auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La DKW F4 è un'autovettura di fascia medio-bassa prodotta dal 1934 al 1935 dalla Casa automobilistica tedesca DKW.

DKW F4

Una F4 Meisterklasse con carrozzeria trasformabile a 2 porte
Descrizione generale
Costruttore  DKW
Tipo principale trasformabile a 2 o a 4 posti
Altre versioni roadster
berlina a 4 posti
telaio nudo
Produzione dal 1934 al 1935
Sostituisce la DKW F2 Meisterklasse
Sostituita da DKW F5
Esemplari prodotti 7.900[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 3950 mm
Larghezza 1400 mm
Altezza 1460 mm
Passo 2610 mm
Massa 775 kg
Altro
Assemblaggio Zwickau (D)
Stessa famiglia DKW F3
DKW F5
Auto simili BMW 309
Hanomag Garant
Opel 1.2 L

Una F4 con carrozzeria roadster non prevista dalla Casa

Storia e profilo


Introdotta nel marzo del 1934 per sostituire la F2 Meisterklasse 701, la F4 si differenziò dalla precedente produzione DKW a trazione anteriore per la nuova carrozzeria, più arrotondata, aerodinamica e filante, ma anche più grande e quindi in grado di fornire più spazio all'interno dell'abitacolo per i passeggeri. Con la F4, quindi, la DKW volle spostarsi leggermente più in alto rispetto alla fascia di mercato presidiata dalla precedente Meisterklasse, in maniera tale da distaccarsi meglio dalla F2 Reichsklasse, di fascia più economica ed ancora in listino al momento del debutto della F4.

La carrozzeria della F4, come già detto, era più filante ed aerodinamica: numerosi furono quindi gli elementi caratterizzanti di questo nuovo corpo vettura, a partire dal parabrezza più inclinato, il cui andamento venne ripreso dai montanti delle portiere, e proseguito nella zona inferiore delle portiere stesse. Queste ultime erano incernierate posteriormente, al contrario della F2. I parafanghi avevano un nuovo disegno ed ai lati del cofano motore le feritoie per il raffreddamento del motore erano meno fitte. Il frontale della F4 era caratterizzato anch'esso dalla particolare inclinazione analoga a quella del parabrezza. Inoltre, la cornice della griglia del radiatore era cromata, mentre la griglia stessa era in tinta con la carrozzeria. Inoltre, i proiettori anteriori erano di diametro maggiorato. Anche posteriormente la coda assumeva un andamento più sfuggente. L'unica carrozzeria disponibile per la F4 era l'ormai classica cabrio-limousine a 2 porte. Con la nuova e più moderna carrozzeria della F4, la DKW fissò dei nuovi standard stilistici che sarebbero stati adottati anche dalla successiva produzione automobilistica DKW del periodo pre-bellico.

Anche nell'allestimento interno, la F4 tese a distaccarsi dall'idea di utilitaria che aveva accompagnato fino a quel momento i modelli DKW di fascia bassa. Il cruscotto era simile a quello montato proprio a partire dal 1934 su modelli Wanderer, Audi e persino sulle Horch. La strumentazione era completa e comprendeva il tachimetro, l'indicatore del livello del carburante, un amperometro ed un orologio. Tutti gli strumenti erano retroilluminati, il che era considerato all'epoca un vero tocco di lusso.

Dal punto di vista meccanico, la F4 nasceva sul telaio rinforzato della DKW F3, ossia quello di una F2, ma dotato di ulteriori rinforzi allo scopo di rendere più rigida la struttura portante. Rispetto alla F2, però, il passo fu allungato di 10 mm. In generale, invece, la lunghezza della carrozzeria aumentò di 30 cm. Per quanto riguarda le sospensioni, la F4 mantenne la soluzione a ruote indipendenti e a doppie balestre trasversali, come nella F2. Anche il resto del comparto meccanico fu praticamente invariato: l'unica miglioria si ebbe nell'impianto frenante, i cui tamburi, presenti su tutte e quattro le ruote, furono oggetto di rivisitazioni allo scopo di evitare alcuni fenomeni di surriscaldamento che avevano interessato a suo tempo la F2 Meisterklasse.

Anche il motore della F4 rimase lo stesso della F2 Meisterklasse: si ritrova così il bicilindrico trasversale a due tempi da 684 cm³ in grado di erogare fino a 20 CV di potenza massima. Il cambio era manuale a 3 marce. La velocità massima raggiungibile era di 85 km/h.

La F4 fu venduta inizialmente ad un prezzo di 2.495 RM. Fu assemblata nello stabilimento Audi di Zwickau a partire dal marzo 1934 e la produzione proseguì fino al mese di aprile dell'anno seguente: in totale furono realizzati 7.900 esemplari di F4. La stragrande maggioranza di tali esemplari fu venduta con la classica carrozzeria cabrio-limousine a 4 posti e a 2 porte, ma 140 telai nudi vennero consegnati ad altri carrozzieri che li allestirono con carrozzerie speciali, principalmente delle roadster.

La F4 fu sostituita dalla F5 Meisterklasse.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] DKW F 4

Der DKW F 4 Meisterklasse ist ein Kleinwagen mit Frontantrieb der Marke DKW, den die Auto Union 1934 als Nachfolger des Modells F 2 Meisterklasse 701 auf den Markt brachte. Der Unterschied zum Modell F 2 bestand in der etwas runderen und eleganteren Karosserie mit hinten angeschlagenen „Selbstmördertüren“. Der F 4 wurde wie alle DKW „Frontwagen“ (geschützter Name) im Audiwerk in Zwickau gebaut.

[en] DKW F4

The DKW F4 Meisterklasse was a small car produced at the company’s Zwickau plant by DKW (part of the Auto Union) between 1934 and 1935. It shared its 692cc engine and front wheel drive configuration with its immediate predecessor, the DKW F2 Meisterklasse, along with its 2,610 mm (103 in) wheelbase, but the body had been restyled again, and was now more stylish, the perpendicular rear end of the F2 now replaced with a sloping rear on the mainstream body types[1]
- [it] DKW F4



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии