auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Daihatsu Leeza[1] è una keicar prodotta dalla casa automobilistica giapponese Daihatsu dal 1986 al 1993.

Daihatsu Leeza
Descrizione generale
Costruttore  Daihatsu
Tipo principale Keicar
Produzione dal 1986 al 1993
Sostituisce la Daihatsu Fellow Max
Sostituita da Daihatsu Opti
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 3295 mm
Larghezza 1395 mm
Altezza 1335 mm
Passo 2140 mm
Massa 640 kg
Altro
Altre eredi Daihatsu Copen
Stessa famiglia Daihatsu Mira
Auto simili Suzuki Cervo

Profilo e contesto


Lanciata in Giappone nel dicembre 1986, è stata tolta di produzione nell'agosto 1993 dopo essere stata sostituita dalla Daihatsu Opti del 1992.

La vettura era spinta da un motore a tre cilindri della serie EB da 550 cm³ a carburatore che originariamente erogava 32 in versione aspirata o 50 CV con turbocompressore. Nel gennaio 1989 venne aggiunta la TR-XX EFi, una versione con 64 CV a iniezione elettronica, seguita da un'altra versione Club Sports a ottobre che era caratterizzata per sospensioni ribassati e un body kit carrozzeria specifico.[2] Al Salone di Tokyo del 1989 venne presentato un prototipo cabriolet a due posti chiamato "Leeza Spider". La versione da 32 CV (con cambio manuale a cinque velocità) accelerava da 0-60 mph in 21,3 secondi, raggiungendo una velocità massima di 75 mph (121 km/h).


Aggiornamenti


Nel marzo 1990, con il cambiamento delle normative di omologazione delle Kei car, la Daihatsu andò ad aggiornare la Leeza nell'agosto 1990. Venne dotata di un motore più grande da 660 cm³ con 50 CV e la carrozzeria venne leggermente allargata rendevano l'auto più abitabile e consentendo l'installazione di nuovi dispositivi di sicurezza.

Cinque mesi dopo l'aggiornamento, arrivò la versione turbo chiamata OXY-R che erogava 64 CV ed era caratterizzata da una presa d'aria sul cofano per l'intercooler. In seguito arrivò la versione decappottabile a due posti della Leeza chiamata "Spider", che si differenziava per gli interni in pelle e per il motore turbo, che venne introdotta nel novembre 1991 e rimase in vendita fino alla fine della produzione avvenuta nell'agosto 1993.


Note


  1. https://books.google.it/books?hl=it&id=HlRWAAAAMAAJ&dq=Daihatsu+Leeza&focus=searchwithinvolume&q=+Leeza
  2. https://www.goo-net.com/catalog/DAIHATSU/LEEZA/5002682/

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Daihatsu Leeza

Der Daihatsu Leeza (Lisa auszusprechen) ist ein Kei-Car-Modell des japanischen Herstellers Daihatsu.

[en] Daihatsu Leeza

The Daihatsu Leeza (Japanese: ダイハツ・リーザ, Hepburn: Daihatsu Rīza) is a kei car with semi-coupé styling manufactured by Daihatsu. It was launched in Japan in December 1986,[1] and discontinued in August 1993 after had been largely replaced by the Opti in 1992. While having coupé lines, most of the Leezas sold in Japan were technically commercial vehicles (with strapping points and temporary rear seats) to take advantage of ample tax breaks for such vehicles.
- [it] Daihatsu Leeza



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии