auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Ferrari 365 GTC4 è un'autovettura coupé prodotta dalla casa automobilistica italiana Ferrari tra il 1971 ed il 1973.

Ferrari 365 GTC4
Descrizione generale
Costruttore  Ferrari
Tipo principale Coupé
Produzione dal 1971 al 1973
Sostituisce la Ferrari 365 GT 2+2
Sostituita da Ferrari 365 GT4 2+2
Esemplari prodotti 508[1]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4550 mm
Larghezza 1780 mm
Altezza 1270 mm
Passo 2500 mm
Massa 1450 kg
Altro
Assemblaggio Maranello
Stile Filippo Sapino
per Pininfarina
Altre antenate Ferrari 365 GTC
Stessa famiglia 365 GTB/4 Daytona

Sviluppo


Interni di una Ferrari 365 GTC4
Interni di una Ferrari 365 GTC4

Al salone dell'automobile di Ginevra del 1971 venne presentata la 365 GTC4 che, come la 365 GTB4, sua progenitrice, mostrava una linea particolarmente moderna, anche se di certo meno “geniale” della Daytona, caratterizzata da alcuni dettagli stilistici innovativi, fra i quali il paraurti anteriore integrato nel muso stesso. La 365 GTC4 sostitutiva nel listino della casa automobilistica la Ferrari 365 GT 2+2 e rappresentava una variante meno esasperata della Daytona.

Questa vettura rappresenta però nella genealogia delle vetture Ferrari un caso a sé, diversa dalle granturismo di alta gamma che l'avevano preceduta (quelle contraddistinte dalla sigla 365) così come da quelle che la seguiranno negli anni Settanta: attorno al tradizionale 12 cilindri di 4390,3 cm³ alloggiato su un telaio con passo ridotto a 2500 mm, Pininfarina realizzò un coupé due posti, più altri due dietro di fortuna, dalla linea sinuosa e filante evidentemente studiata nella nuova galleria del vento della carrozzeria torinese, entrata in funzione proprio in quegli anni.


Tecnica


Motore V12 di una Ferrari 365 GTC4
Motore V12 di una Ferrari 365 GTC4

La novità maggiore dal punto di vista stilistico era costituita dalla calandra sottolineata da uno spesso anello che fungeva da paraurti, posto al culmine del muso lungo e spiovente, sul quale erano collocati i fari a palpebra e, sul cofano motore, due prese d'aria rettangolari per raffreddare i sei carburatori Weber 38DCOE.

Similmente alla Daytona, le superfici del tetto, del lunotto e del baule posteriore si fondevano le une nelle altre, prima di interrompersi bruscamente nella coda della vettura. Vista lateralmente, la GTC colpiva per l'andamento sinuoso del profilo che ricordava quasi un'onda, e per la forma appuntita del vetro posteriore che andava a formare con il montante un triangolo perfetto.

Lo specchio di coda, leggermente in depressione rispetto al profilo del bagagliaio, era dotato di gruppi ottici circolari a tre elementi, divenuti poi consueti su diverse vetture del cavallino degli anni a venire come, per esempio, la 365 GT4 BB.

Anche il motore, il noto V12 di 4390 cm³, era lo stesso montato sulla Daytona, ma con alcune varianti: la lubrificazione era di tipo convenzionale a carter umido ed i carburatori Weber, per consentire l'abbassamento della linea del cofano, erano montati lateralmente.

La potenza, a causa del rapporto di compressione più basso, era di 340 CV (320 sulla versione USA dotata di dispositivi antinquinamento). Le prestazioni di questa autovettura erano di tutto rispetto, la velocità massima si attestava infatti a 260 km/h con un rapporto peso/potenza di 4,3 kg/cv.

Tra il 1971 e il 1973 furono prodotte solo 508 365 GTC4[1].


Note


  1. Ferrari 365 GTC/4, il "Gobbone", su auto-classiche.it, 20 agosto 2011. URL consultato il 16 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2016).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili
Portale Ferrari

На других языках


[de] Ferrari 365 GTC/4

Der Ferrari 365 GTC/4 war ein 2+2-sitziger Straßensportwagen des italienischen Automobilherstellers Ferrari, der von 1971 bis 1973 gebaut wurde. Der Wagen ähnelte äußerlich dem 365 GTB/4 „Daytona“, mit dem er auch in technischer Hinsicht ähnlich war. Allerdings hatte er eine überarbeitete Antriebseinheit und eine eigenständige Karosserie. Die ungewöhnliche Form der Fahrgastzelle brachte dem Wagen bei der Präsentation den Beinamen „il Gobbone“ („der Bucklige“) oder auch „Banane“ ein. Der 365 GTC/4 stand lange Zeit im Schatten des Aufsehen erregenden „Daytona“[1] und wird gelegentlich als der „vergessene Ferrari“ bezeichnet.[2][3]

[en] Ferrari 365 GTC/4

The Ferrari 365 GTC/4 (Type F101) is a 2+2 grand tourer produced by Ferrari from 1971 to 1972. It was based on the chassis of the Ferrari 365 GTB/4 "Daytona". In the very short two-year production run 505 examples of the GTC/4 were produced. Its chassis and drivetrain, however, were carried over mostly unaltered (apart from a wheelbase stretch to provide more satisfying rear seat room) on its successor, the 1972 365 GT4 2+2.

[fr] Ferrari 365 GTC/4

La Ferrari 365 GTC/4 est un modèle automobile du constructeur italien Ferrari produite de 1971 à 1972. Elle assure l'intérim entre la Ferrari 365 GT 2+2 qu'elle remplace, et la Ferrari 365 GT4 2+2, et bénéficie ainsi comme elles d'un aménagement intérieur à 2+2 places. C'est une GT dotée d'un moteur V12 longitudinal à l'avant.
- [it] Ferrari 365 GTC4



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии