auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Ferrari 575M Maranello è un'autovettura Gran Turismo presentata nel 2002 dalla casa di Maranello la cui sigla deriva dalla cilindrata e dalla lettera "M" dal significato di "modificata".

Ferrari 575M Maranello
Descrizione generale
Costruttore  Ferrari
Tipo principale Coupé
Altre versioni Convertibile
Produzione dal 2002 al 2006
Sostituisce la Ferrari 550 Maranello
Sostituita da Ferrari 599
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4555 mm
Larghezza 1935 mm
Altezza 1277 mm
Passo 2500 mm
Massa 1730 kg
Altro
Stile Pininfarina
Stessa famiglia Ferrari 612 Scaglietti
Auto simili Lamborghini Murciélago
Mercedes-Benz SL 55 AMG
Aston Martin Vanquish
Porsche 911 GT2

Il contesto


Questa sportiva della Ferrari monta un motore V12 da 5,75 litri da 515 CV (379 kw) a 7.250 giri/minuto, e 60 kgm a 5.250 giri (588,6 Nm) di coppia motrice massima, con un incremento medio di 1,5 kgm tra 1.000 e 4.000 giri/min rispetto al propulsore precedentemente installato sulla Ferrari 550 Maranello. Lo stesso propulsore è stato montato anche sulla Ferrari 612 Scaglietti. Questa vettura ha le seguenti prestazioni: supera i 300 km/h e raggiunge i 100 km/h con partenza da ferma in 4,2 secondi. È stata la prima Ferrari a 12 cilindri a montare il cambio tipo Formula 1. Il prezzo al lancio del modello era di 196.000 € per la versione col cambio manuale e di 204.000 € col cambio elettroattuato F1 (entrambi a 6 marce). Nel 2006 è stata presentata la sua erede, la Ferrari 599 GTB Fiorano.


Versioni speciali



575 GTC


Una Ferrari 575 GTC
Una Ferrari 575 GTC

Dalla 575M Maranello derivò una vettura da corsa, la 575 GTC. Rispetto al modello da cui traeva origine, possedeva una carreggiata più larga ed altre caratteristiche che la rendevano adatta a competizioni su pista[1].


575 GTZ


Il collezionista giapponese Yoshiyuki Hayashi voleva celebrare il cinquantesimo anniversario della gamma del modello 250 e per farlo commissionò a Zagato una one-off: doveva avere come base una 575M ed ispirarsi alla 250 GTZ (o 250 GT Zagato). Anche grazie all'appoggio della Ferrari la carrozzeria realizzò il progetto includendo il suo caratteristico tetto a doppia bolla e presentandolo al Salone dell'automobile di Ginevra nel 2006.


575 Superamerica


Una Ferrari 575 Superamerica
Una Ferrari 575 Superamerica

Nel 2005 venne presentata la versione chiamata 575 Superamerica in produzione limitata a 559 esemplari, che presentava un potenziamento del motore a 540 CV. Si trattava di una targa con tetto rigido, realizzato dallo stilista Leonardo Fioravanti, che, a richiesta, poteva essere in vetro termico ad oscuramento autoadattativo (a seconda dell'intesità della luce solare) e dotato di pannelli elettrocromici in grado di mantenere, nell'abitacolo, la temperatura preimpostata dal proprietario.


Caratteristiche tecniche


Caratteristiche tecniche - Ferrari 575M Maranello
Configurazione
Carrozzeria: coupéPosizione motore: anterioreTrazione: posteriore
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt. in mm): 4555 × 1935 × 1277Diametro minimo sterzata:
Interasse: 2500 mmCarreggiate: anteriore ? - posteriore ? mmAltezza minima da terra:
Massea vuoto: 1730 kg
Meccanica
Tipo motore: motore V12 ad acqua. Rapporto compressione: 11:1Cilindrata: (Alesaggio x corsa: 89x77 mm) 5748 cm³
Distribuzione: bialbero a camme in testa, 4 valvole per cilindroAlimentazione: iniezione elettronica Bosch Motronic M 7.1
Prestazioni motore Potenza: 515 CV a 7.250 giri/min / Coppia: 588,6 Nm
Frizione: monodisco a seccoCambio: in blocco col differenziale (6 rapporti + retromarcia)
Telaio
Corpo vettura tubolare in acciaio
Sterzo a cremagliera
Sospensioni anteriori: ruote indipendenti, molle elicoidali, ammortizzatori telescopici, barra antirollio, bracci triangolari sovrapposti / posteriori: quadrilateri deformabili
Freni anteriori: a disco autoventilanti / posteriori: a disco autoventilanti
Prestazioni dichiarate
Velocità: 325 km/hAccelerazione: 0-100 km/h: 4,2 secondi
Altro
Lubrificazione a carter secco

Note


  1. La "575 GTC sul sito ufficiale della Ferrari

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili
Portale Ferrari

На других языках


[de] Ferrari 575

Der Ferrari 575 ist ein Sportwagen, der von 2002 bis 2006 von Ferrari produziert wurde. Er wurde als Coupé 575M Maranello und im Jahr 2005 auch als Roadster 575 Superamerica angeboten.

[en] Ferrari 575M Maranello

The Ferrari 575M Maranello[3] (Type F133) is a two-seat, two-door, grand tourer manufactured by Italian automobile manufacturer Ferrari. Launched in 2002, it is essentially an updated 550 Maranello featuring minor styling changes from Pininfarina. The 575M was replaced by the 599 GTB in the first half of 2006.

[es] Ferrari 575M Maranello

El Ferrari 575M Maranello es un automóvil deportivo gran turismo biplaza fabricado por la marca italiana Ferrari entre 2002 y 2006. Es una versión modificada del modelo anterior, el Ferrari 550 Maranello y estaba disponible con carrocerías coupé y descapotable (Superamerica).

[fr] Ferrari 575M Maranello

La Ferrari 575M Maranello est un coupé GT 2 places, 2 portes développé et produit par la marque italienne Ferrari. Successeur de la Ferrari 550, ce coupé GT est lancé en novembre 2002, et à son tour remplacé par la Ferrari 599 GTB Fiorano.
- [it] Ferrari 575M Maranello



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии