auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Ferrari F.Z.93 (Formula Zagato '93) è una vettura realizzata dalla carrozzeria Zagato nel 1993 sulla meccanica della Ferrari Testarossa.

Ferrari F.Z.93
Descrizione generale
Costruttore  Zagato
Tipo principale concept car
Produzione nel 1993
Esemplari prodotti 1
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4465 mm
Larghezza 1946 mm
Altezza 1130 mm
Altro
Progetto Ferrari Testarossa
Stile Ercole Spada
per Zagato
Stessa famiglia Ferrari Testarossa

Si tratta della prima Ferrari realizzata dalla Zagato sotto la guida di Andrea Zagato ed è stata presentata al salone internazionale di Ginevra del 1993.


Il contesto


La vettura è sostanzialmente un esercizio di stile, la cui cura estetica è stata affidata ad Ercole Spada, il quale, per la realizzazione della carrozzeria, si ispira a due veri e propri emblemi della velocità: i caccia militari e le monoposto di Formula 1. La vettura, Infatti, è caratterizzata da linee molto tese, prese d'aria ispirate a quelle dei velivoli da guerra, ed elementi stilizzati che ricordano le monoposto della massima formula. La vettura è stata presentata originariamente in veste bicolore, nera e rossa, per poi essere riverniciata in tinta unita, rossa. La vettura appartiene ad un noto collezionista italiano.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili
Portale Design
Portale Ferrari

На других языках


[fr] Ferrari FZ93

La Ferrari FZ93 (Formule Zagato 93) est une voiture sportive prototype concept car du constructeur automobile italien Ferrari et du designer italien Zagato, exposée au salon international de l'automobile de Genève de 1993.
- [it] Ferrari Testarossa Zagato F.Z.93



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии