auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Fiat 1200 è un'automobile prodotta dalla Fiat tra il 1957 ed il 1960.

Fiat 1200

Fiat 1200 Granluce prima serie (1958-59)
Descrizione generale
Costruttore  FIAT
Tipo principale Berlina
Altre versioni Spider
Coupé
Produzione dal 1957 al 1960
Sostituisce la Fiat 1100/103
Sostituita da Fiat 1300
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 3921 mm
Larghezza 1460 mm
Altezza 1492 mm
Passo 2341 mm
Massa 880 kg
Altro
Assemblaggio Torino (Fiat Mirafiori)
Stile Carrozzerie Speciali Fiat
Pininfarina

La Fiat 1200 Granluce seconda serie (1959-61)

Realizzata dalla Sezione Carrozzerie Speciali della Casa torinese, la 1200 Granluce era una versione di gamma superiore della 1100/103, di cui conservava non solo la meccanica, ma anche l'ossatura.


Il contesto


Rispetto al modello di partenza la 1200 riprendeva soluzioni analoghe a quelle dei veicoli statunitensi dell'epoca, un nuovo padiglione (con lunotto panoramico, parabrezza maggiorato e vetri laterali ampliati, da cui il nome Granluce), una coda più alta con pinne più marcate, portiere anteriori con apertura controvento, carrozzeria bicolore e interni ridisegnati e meglio rifiniti. Minori invece le modifiche al frontale: nuova mascherina con maglia a rettangoli e diversi fanalini.

Dal punto di vista tecnico variava solo la cilindrata incrementata da 1089 a 1221cm³. La collocazione, rispetto alla 1100/103, in una fascia di mercato superiore era, secondo la Fiat, data dalle migliori prestazioni (la potenza era di 55cv), dalle finiture più curate (rivestimenti in tessuto per sedili, pannelli porta e parte della plancia) e dalla maggior "importanza" conferita alla carrozzeria dai numerosi fregi cromati e dalla verniciatura bicolore.

La vettura venne presentata al Salone dell'automobile di Torino del 1957 con il medesimo incernieramento "a farfalla" delle portiere adottato dalla 1100-103 ma con le prime consegne (all'inizio del 1958) la 1200 Granluce apparve con tutte e quattro le porte ad apertura controvento.

Malgrado la carrozzeria più moderna (anche se ornata da troppe cromature) e la tinteggiatura bicolore, la 1200 Granluce non ebbe la diffusione sperata, forse per le prestazioni poco superiori alla 1100 ma anche per il predominio della Giulietta Alfa Romeo, in crescente successo.

Sempre nel 1957 il motore di 1,2 litri da 55cv venne installato anche nel corpo vettura della 1100/103 E TV Trasformabile, leggermente ritoccato (paraurti più avvolgenti, diversi ripetitori laterali degli indicatori di direzione), dando vita alla 1200 Trasformabile.

Parimenti, la Pininfarina realizzava un piacevole coupé 2+2 da produrre in piccola serie.

La cabriolet 1200 del 1959/60
La cabriolet 1200 del 1959/60
La coupé 1200 di Pininfarina del 1958
La coupé 1200 di Pininfarina del 1958

Al Salone di Ginevra del marzo 1959, la berlina 1200 Granluce subì alcune modifiche "estetiche" che soprattutto appesantirono la linea con ulteriori orpelli luccicanti, tra cui la fascia laterale in alluminio satinato e una diversa mascherina anteriore, e coi rostri dei paraurti con tampone in gomma (peraltro utili a impedire o contenere i danni in caso di lievi urti "in appoggio" e che rimasero uno standard per tutti gli anni '60 e parte dei '70 anche su auto di gamma molto alta).

La 1200 Trasformabile venne rimpiazzata nel 1959 dalla Fiat 1200 Cabriolet di Pininfarina, mentre la 1200 Granluce uscì di listino nel settembre del 1961 (dopo poco più di 20.000 esemplari prodotti), quando già da qualche mese era stata lanciata la sostituta, la più accattivante e moderna 1300. La carrozzeria della 1200 Granluce, ritoccata nel frontale e spogliata delle eccessive sovrastrutture, venne riutilizzata dalla 1100 Special uscita alla fine del 1960.

Il medesimo motore 1200 equipaggiò nel 1963 la OSI 1200 S, piccolo spider dell'omonima azienda (fornitrice di carrozzerie per Innocenti e Fiat), prodotto anche in Germania dalla Neckar.


Dati tecnici


Caratteristiche tecniche - Fiat 1200 Granluce del 1958
Configurazione
Carrozzeria:Posizione motore: anterioreTrazione: posteriore
Meccanica
Tipo motore: 4 cilindri in lineaCilindrata: (Alesaggio x corsa = 72 x 75 mm), 1.221 cm³
Distribuzione: valvole in testa allineate ed inclinateAlimentazione: a carburatori
Prestazioni motore Potenza: 60 CV norme CUNA
Frizione: Monodisco a seccoCambio: 4 marce (II, III e IV sincronizzate) e retromarcia, con comando al volante.
Telaio
Sospensioni anteriori: a ruote indipendenti, trapezio trasversale oscillante, mollone elicoidale, ammortizzatori idraulici telescopici / posteriori: ad assale rigido, balestre longitudinale, ammortizzatori idraulici, barra trasversale antirollio
Freni anteriori: a tamburo / posteriori: a tamburo
Prestazioni dichiarate
Velocità: 140,8 dati di omologazione (CUNA) km/hAccelerazione:
Consumi 8,9 lt/100 km dati da omologazione (CUNA)

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Fiat 1200 Granluce

Der Fiat 1200 Granluce (im Export auch „Grand vue“ oder „Grand Light“) war der Nachfolger des Fiat 1100 TV (103 E). Er wurde 1957 vorgestellt. Seine Karosserie war ähnlich der des Fiat 1100 R (103 D), nur die Dachpartie war durch ein steiler stehendes, größeres Heckfenster mit markanter hinterer Dachkante verändert. Die Serienfertigung begann allerdings erst nach einer weiteren Änderung: die 4 Türen waren nun alle vorne angeschlagen (siehe auch Fiat 1100).

[en] Fiat 1200

Fiat 1200 was the name of three distinct models produced by Italian car manufacturer Fiat, all based on Fiat 1100 mechanicals. The first two were introduced in 1957, and replaced the TV (Turismo Veloce) variants at the top of the Fiat 1100 range: the 1200 Granluce, an upmarket small four-door saloon derived from the 1100, and the 1200 Spyder, an update of the previous 1100 TV Trasformabile 2-door roadster. The 1200 Granluce was discontinued in 1961 when larger Fiat saloons were introduced, while the 1200 Trasformabile/Spyder was replaced in 1959 by the 1200 Cabriolet. This was a new Pininfarina design, later developed into the 1200 and 1500 Cabriolets.

[fr] Fiat 1200

La Fiat 1200 Granluce était une voiture fabriquée par le constructeur italien Fiat de 1957 à 1960. Elle a été présentée au Salon de Turin en novembre 1957.
- [it] Fiat 1200

[ru] Fiat 1200

Fiat 1200 — автомобиль компании Fiat, выпускавшийся с 1957 по 1960 год.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии