auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Moretti 128 Roadster è un'automobile targa con tetto asportabile (rigido, in due pezzi) presentata dalla Moretti al Salone dell'automobile di Torino del 1969.

Moretti 128 Roadster
Descrizione generale
Costruttore  Moretti
Tipo principale Vetture Targa
Altre versioni Coupé, Berlinetta
Produzione dal 1969 al 1976
Esemplari prodotti 100[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4200 mm
Larghezza 1610 mm
Altezza 1280 mm
Passo 2448 mm
Massa 785 kg
Altro
Stile Dany Brawand
Stessa famiglia Fiat 128

Descrizione


Il carrozziere torinese fu il primo a produrre una vettura aperta sulla base della Fiat 128, utilizzando il classico motore da 1.100 cm³.

Una Moretti 128 Roadster del 1971
Una Moretti 128 Roadster del 1971

Le prestazioni erano discrete, simili al modello FIAT dal quale derivava (poteva passare da 0 a 100 km/h in 15 secondi e oltrepassare i 150 km/h).

L'abitabilità era buona per quattro persone e sufficiente per cinque ed il vano bagagli era ampio.

Costruita negli stabilimenti di via Monginevro in maniera semi-artigianale (queste fuoriserie non venivano montate in catena) e in un numero molto limitato di esemplari (meno di un centinaio), aveva una linea elegante ed aggressiva e dava l'impressione di una cilindrata ben maggiore di quella effettiva. Gli interni erano molto curati e potevano essere personalizzati con tanti accessori (volante sportivo, alzacristalli elettrici, selleria in pelle...).

Nel 1969 costava circa 1.500.000 lire, nel 1972 circa 2.000.000 cioè più o meno il doppio dell'utilitaria più in voga ai tempi, la Fiat 127.

Insieme alla Roadster fu presentata anche la Coupé (con la stessa meccanica ed estetica ma col tetto fisso) che venne prodotta in un numero molto superiore di esemplari, buona parte dei quali finirono all'estero.

Nel 1975 i due modelli furono oggetto di un lieve restyling (nuovi paraurti neri, più ampi) e dotati del motore 1290 cmc - 60 CV di cui era dotata la contemporanea berlina Special.


Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[fr] Fiat 128 Moretti Roadster

Présenté par le constructeur italien Carrozzeria Moretti SpA au Salon de l'automobile de Turin de 1969, la Moretti 128 Roadster est un coupé doté d'un toit rigide démontable en deux parties, Le célèbre carrossier turinois fut le premier à produire une voiture ouverte sur base de la nouvelle Fiat 128, conservant néanmoins la mécanique Fiat et, plus précisément, le tout nouveau moteur de 1 116 cm3.
- [it] Fiat 128 Moretti Roadster



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии