auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

Il Fiat 410 è un autobus prodotto dal 1960 al 1973.

Fiat 410

Fiat 410 alle Officine Meccaniche della Stanga nel 1968. Foto di Paolo Monti
Descrizione generale
Costruttore  Officina Meccanica della Stanga
Tipo Autobus
Produzione dal 1960 al 1973
Sostituisce Fiat 405
Sostituito da Fiat 418
Altre caratteristiche
Dimensioni e pesi
Lunghezza 11 m
Larghezza 2,5 m
Altezza da 2,900 a 3,190 m
Massa a vuoto 8970 t
Altro
Altri eredi Fiat 421
Esemplari prodotti  ?
Porte 3 a libro

Progetto


Il 410 fu lanciato nel 1960 e rappresenta una vera rivoluzione nel panorama del trasporto pubblico perché è il primo modello di autobus urbano, con un telaio appositamente progettato per questo uso e non più derivato da quello di un camion. Il suo motore è posizionato al centro del veicolo, piatto.

Nasce per un utilizzo molto versatile in tutte le principali città d'Italia, per il trasporto di massa nei centri urbani, soprattutto per ospitare i Giochi Olimpici di Roma nel 1960.


Tecnica



Versioni


La serie Fiat 410, oltre alla versione di fabbrica con carrozzeria "CANSA" o "Cameri" dal nome dello stabilimento in cui il veicolo veniva prodotto, era disponibile anche con diverse carrozzerie progettate e realizzate da carrozzieri specializzati. OM ,Menarini, Piaggio, Portesi, Pistoiesi, Breda CF, ecc.

La prima versione del 1960 aveva un parabrezza a sperone, che era di moda all'epoca. Rimarrà in produzione fino al 1968, quando comparirà la seconda serie 410 A[1], avrà il parabrezza anteriore a sperone.

Ecco un riepilogo delle versioni prodotte:

Fiat 410 (ex ATAC) di costruzione CANSA
Fiat 410 (ex ATAC) di costruzione CANSA

Diffusione



Italia


L'ATAC aveva la più grande flotta di Fiat 410. Nel 1972 contava più di 1.000 unità. L'ultimo autobus è stato ritirato dal servizio nel 1995.

Una variante a due piani fu prodotta dalla Fiat V.I., in collaborazione con l'azienda Aerfer di Napoli, specializzata nella costruzione di fusoliere aeronautiche: la Fiat 412.


Belgio


Il costruttore belga Van Hool, che aveva già costruito un gran numero di autobus su telaio Fiat, con motore Fiat, produceva 105 autobus su telaio Fiat 410 per la STIL (Société des Transports Intercommunaux de Liège). Sono stati consegnati dal 1969 al 1971 e sono rimasti in servizio fino al 1982-83[2][3]. Esternamente, la loro carrozzeria era quasi identica a quella della STIL Brossel BL55 e A99.

Nonostante i vantaggi di questo tipo di telaio, altre città belghe hanno continuato a ordinare autobus su telai più convenzionali (in particolare Van Hool Fiat 409).


Africa


Molti veicoli usati furono esportati anche in Africa che circolavano ancora nel 2000.


Note


  1. Quando il 16 partiva da piazza Montecastrilli
  2. (NL) STIL 416-455 : Van Hool-Fiat 410A St.1 | Hercules | Zone 01, su www.zone01.be. URL consultato l'8 novembre 2019.
  3. STIL 456-520 : Van Hool-Fiat 410A St.1 | Hercules | Zone 01, su www.zone01.be. URL consultato l'8 novembre 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti

На других языках


[fr] Fiat 410

Le Fiat 410 est un autobus typiquement urbain, produit par le constructeur italien Fiat Bus à partir de 1960.
- [it] Fiat 410



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии