auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Fiat Linea è una berlina compatta prodotta della casa automobilistica italiana FIAT. Definita una world car ovvero una vettura pensata per essere venduta globalmente, la Linea è destinata in particolar modo (ma non solo) ai mercati emergenti. La presentazione ufficiale è avvenuta al salone dell'automobile di Istanbul del novembre 2006. La produzione termina nel 2016 in Turchia e nel novembre 2018 in India.

Fiat Linea
Descrizione generale
Costruttore  FIAT
Tipo principale Berlina 3 volumi
Produzione dal 2006 al 2018
Sostituisce la Fiat Marea
Sostituita da Fiat Cronos
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4560 mm
Larghezza 1730 mm
Altezza 1494 mm
Passo 2603 mm
Massa da 1160 a 1185 kg
Altro
Assemblaggio Brasile: Betim
India: Ranjangaon (FIAPL)
Russia: Naberezhnye Chelny (Fiat-Sollers)
Turchia: Bursa (Tofaş)
Stile Centro Stile Fiat
Stessa famiglia Pianale FGA Small
Auto simili Citroën C-Elysée
Peugeot 408
Renault Fluence
Volkswagen Jetta
Peugeot 301 (2012)

Contesto


Si tratta di una berlina a tre volumi (codice progettuale 323) strettamente derivata della Fiat Grande Punto, e quindi basata sul pianale modulare "Small" di Fiat Group Automobiles ma con passo allungato. Con la Grande Punto la Linea condivide alcuni tratti stilistici, nonché gran parte della componentistica meccanica e tecnologica. La Fiat Linea non deriva quindi dal "progetto 178", cui appartengono le altre World car Fiat (Palio, Siena, Albea, Strada e Perla), rispetto alle quali si posiziona in un segmento superiore, tanto che in alcuni mercati la Linea ha sostanzialmente sostituito la Fiat Marea oltre che alla stessa Albea che veniva prodotta in Turchia. La lunghezza è di 4,56 metri, ben 53 centimetri in più rispetto alla Grande Punto.

La Linea impiegata nel Turismo Carretera
La Linea impiegata nel Turismo Carretera

Caratteristiche


La vettura viene prodotta a partire dal fine 2006 in Turchia dalla Tofaş e nel corso del 2008 è iniziata la fabbricazione in India[1] (in collaborazione con la Tata Motors) e Brasile. Per un breve periodo è stata assemblata anche in Russia dalla Sollers per mezzo di una joint venture con il gruppo Fiat; i componenti venivano spediti dalla turca Tofas.

Le motorizzazioni disponibili sono il 1,4 l di cilindrata appartenente alla famiglia Fire aspirato otto valvole (77 CV) e sedici valvole turbo (120 CV), e diesel Multijet di cilindrata 1.3 l (75, 85 e 95 CV) e 1.6 l (105 e 120 CV).


Restyling 2012


Frontale...
Frontale...
...e posteriore di una Linea restyling
...e posteriore di una Linea restyling

La Fiat Linea nel 2012 è stata interessata da un corposo aggiornamento avvenuto tramite un completo restyling degli interni ed anche minori ma evidenti modifiche negli esterni. La vettura internamente adotta un disegno completamente diverso, si tratta della medesima modifica apportata alla sorella Punto con il modello Punto Evo e mantenuto nelle versioni "non base" della Punto 2012. La qualità degli interni, assemblaggi e materiali, è quindi notevolmente migliorata, a differenza della Punto quelli della Linea 2012 sono più ricchi di cromature, ma sono sostanzialmente i medesimi. Evidenti interventi estetici sono stati eseguiti anche all'esterno, la vettura ora adotta una mascherina aggiornata, molto simile a quella della Fiat Viaggio, anche il paraurti è stato sostituito con uno più elaborato e sportivo e una importante cromatura che lo attraversa quasi interamente. Il posteriore è stato sensibilmente rivisto, la targa ora è stata spostata sul baule, in posizione più convenzionale: la vettura acquista così maggiore importanza e qualità percepita a discapito dell'originalità del modello pre-restyling. Una fascia cromata sovrasta la targa e impreziosisce il baule, anche il paraurti posteriore è stato modificato, anch'esso ha ricevuto un intervento cromato che lo percorre orizzontalmente. La forma dei fari rimane invariata ma il disegno interno di essi viene aggiornato, aggiornamento più percettibile in quelli posteriori, meno in quelli anteriori. I motori non vengono modificati.[2]

La produzione in Turchia termina nel 2016 in quanto sostituita dalla Fiat Egea (ovvero la Fiat Tipo venduta in tutta Europa), in Sud America invece la Linea è stata sostituita dalla Fiat Cronos, berlina compatta derivata dalla Fiat Argo, mentre in India continua ad essere prodotta per il solo mercato locale.


Note


  1. Comunicazione di Fiat India Archiviato il 24 dicembre 2008 in Internet Archive.
  2. Fiat Linea Restyling 2012, su autocrunch.it. URL consultato il 24 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2012).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Fiat Linea

Der Fiat Linea ist ein Pkw-Modell des italienischen Automobilherstellers Fiat, das in Zusammenarbeit mit Tofaş entwickelt wurde. Die viertürige Stufenhecklimousine mit fünf Sitzplätzen wurde auf der Istanbul Motor Show im November 2006 vorgestellt und wird in Bursa (Türkei), Betim (Brasilien), Nabereschnyje Tschelny (Russland) und Ranjangaon (Indien) produziert. Auf dem Markt erschien sie Ende Juni 2007.[1]

[en] Fiat Linea

The Fiat Linea (Type 323) is a compact sedan released on 26 March 2007 at the Tofaş plant in Bursa, Turkey, by the Italian automaker Fiat as a world car in developing countries. It is based on the current Fiat Grande Punto platform. The Linea was designed by Fiat Style Centre and co-developed by Tofaş (joint venture between the Fiat Group and Koç Holding) and Fiat do Brasil. Production in Turkey ended in 2016.[4]

[es] Fiat Linea

El Fiat Linea (Proyecto 110) es un automóvil de turismo producido por el fabricante italiano Fiat desde el año 2007. Se fabrica en Turquía, India y Brasil

[fr] Fiat Linea

La Fiat Linea est une automobile fabriquée par le constructeur italien Fiat, de 2007 à 2016 dans sa filiale locale turque Tofas, puis brésilienne et indienne de 2008 à 2018.
- [it] Fiat Linea

[ru] Fiat Linea

Fiat Linea — компактный автомобиль компании Fiat. Выпускался с 2007 по 2015 год, заменив в модельном ряду Fiat Marea. Построен на базе хетчбека Fiat Grande Punto. Первый автомобиль сошёл с конвейера завода TOFAŞ в турецкой Бурсе 26 марта 2007 года. Предназначался для рынков развивающихся стран, в частности, Индии[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии