auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Peugeot 301 è un'autovettura di segmento C prodotta a partire dal 2012 dalla casa francese Peugeot.

Peugeot 301
Descrizione generale
Costruttore  Peugeot
Tipo principale berlina 3 volumi
Produzione dal 2012
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4440 mm
Larghezza 1748 mm
Altezza 1466 mm
Passo 2652 mm
Altro
Assemblaggio Spagna: Vigo
Cina: Wuhan
Stessa famiglia Citroën C3 Mk2
Citroën C3 Picasso
Citroën DS3
Peugeot 208
Citroën C-Elysée II
Auto simili Fiat Linea
Renault Thalia e Symbol

Storia e profilo


Riprende il nome di un modello degli anni trenta del secolo precedente ed inaugura un nuovo criterio di denominazione per i modelli della Casa francese, i cui nomi terminano con la cifra 8 per quelli destinati ai mercati più affermati e per 1 per i mercati emergenti. La 301 appartiene quindi a quest'ultima categoria e viene quindi proposta inizialmente per il mercato turco e successivamente per altri mercati in fase di crescita.


Caratteristiche


Interni
Interni

Le prime immagini della vettura sono state svelate il 24 maggio 2012, ma il debutto ufficiale è avvenuto il 29 settembre al Salone dell'automobile di Parigi. Un altro debutto, praticamente in contemporanea con la kermesse parigina, si è avuto anche al Salone di Santiago.
Esteticamente la vettura si rifà molto chiaramente al nuovo corso stilistico intrapreso dalla Casa di Sochaux: una "bocca" frontale evidente ma più discreta che nella produzione degli anni precedenti, sottili fari anteriori, gruppi ottici posteriori con grafiche bicolore sullo stesso principio della 208, ma con disegno differente, un cofano "mosso" da svariate nervature longitudinali, una fiancata resa più grintosa da una nervatura che passa attraverso le maniglie porta. Nel complesso il disegno del corpo vettura appare molto elegante, nonostante si tratti di una 3 volumi compatta, appartenente cioè a quel segmento di vetture che in Europa occidentale fatica molto a riscuotere consensi. Infatti i vertici PSA non prevedono di introdurla in tali mercati, mentre ne è prevista la sua commercializzazione nel mercato cinese.
La vettura utilizza un pianale derivato da quello della 208, della quale riprende anche la meccanica, mentre il passo è stato allungato di 11 cm. Tre i motori disponibili:

La dotazione di serie è in generale piuttosto ricca, tanto che lo stesso gruppo PSA rifiuta di classificarla come vettura low-cost: tra gli accessori compresi nel prezzo vi sono l'ABS, l'ESP, l'assistente elettronico alla frenata d'emergenza, quattro airbags, climatizzatore a controllo elettronico, assistenza al parcheggio, sistema hi-fi con lettore MP3, presa USB ed apertura a distanza del bagagliaio.


Evoluzione della gamma


La 301 restyling
La 301 restyling

Nel mese di dicembre del 2015 si hanno i primi aggiornamenti alla gamma, ed in particolare il 1.6 a gasolio e il 1.2 a benzina scompaiono dal listino per essere sostituiti, nel gennaio del 2016, rispettivamente dal nuovo 1.6 BlueHDi da 100 CV e dal 1.2 da 82 CV utilizzato largamente anche in altri modelli PSA.

A fine 2016 viene presentato un restyling della vettura, portando al debutto un nuovo frontale ridisegnato che riprende il nuovo family feeling adottato anche dalla Peugeot 308 II restyling. Il logo viene spostato nella calandra anteriore mentre vengono ridisegnati i gruppi ottici. Al posteriore debuttano nuovi fanali con grafica 3D a LED. Internamente viene introdotto il nuovo sistema multimediale touchscreen a 7 pollici con connettività Apple CarPlay e Android Auto. La gamma motori rimane invariata per i primi due anni dopo il restyling, ma tra la fine del 2018 e l'inizio del 2019 il 1.6 BlueHDi viene sostituito dal nuovo 1.5 BlueHDi da 102 CV di potenza massima.[1]


Note


  1. (EN) 2017 Peugeot 301, su topspeed.com, 27 dicembre 2016. URL consultato il 15 febbraio 2020.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Peugeot 301 (2012)

Der Peugeot 301 ist eine Limousine auf der Plattform des Peugeot 208.[3] Die offizielle Vorstellung erfolgte auf dem Pariser Autosalon im September 2012.[4] Produziert wird das Modell im Groupe-PSA-Werk im spanischen Vigo.

[en] Peugeot 301 (2012)

The Peugeot 301 is a subcompact car produced by the French automaker Peugeot since 2012. It was announced to the public in May 2012, with an official launch that took place at the Paris Motor Show in September. The 301 is built at Peugeot’s Vigo plant in Spain, alongside its twin Citroën C-Elysée, and has been manufactured in China since November 2013.[4] It is also assembled as a CKD in other markets such as Kazakhstan and Nigeria.

[es] Peugeot 301 (2012)

El Peugeot 301 es un automóvil sedán, del segmento B[1][2][3][4] producido en la planta del grupo PSA (Peugeot-Citroën) en Vigo, Galicia, España. Deriva de la plataforma PF1 del Grupo PSA. Es la misma que emplean los 208, 2008 y C3, entre otros modelos del grupo. De la misma planta española sale el Citroën C-Elysée que es en esencia el mismo coche con estética Citroën. Se anunció al público en mayo de 2012, con su lanzamiento oficial en el Salón del Automóvil de París en septiembre de ese año y ha visto un restyling a finales 2016 para asemejarlo al family feeling de la marca.[5][6]

[fr] Peugeot 301 (2012)

La Peugeot 301 est une automobile de type berline tricorps conçue par le constructeur Peugeot, sœur jumelle de la Citroën C-Élysée.
- [it] Peugeot 301 (2012)

[ru] Peugeot 301 (2012)

Peugeot 301 — субкомпактный автомобиль, выпускающийся концерном PSA Peugeot Citroën с 2012 года. О намерениях выпустить автомобиль низкой ценовой категории компания впервые высказалась в январе 2012 года[2]. Спустя 4 месяца, в мае, были опубликованы фотографии седана, а также немного информации о двигателях и размерах[3]. Затем, на Парижском автосалоне этого-же года автомобиль был впервые представлен, а продажи начались в ноябре 2012 года, сначала в Турции, а после и в Азии, Латинской Америке и Восточной Европе[4]. В Западной Европе, как и ожидалось, автомобиль продаваться не будет.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии