auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Citroën C3 è una autovettura di segmento B prodotta a partire dal 2002 dalla casa francese Citroën. Nel 2016 ne è stata presentata la terza generazione.

Citroën C3
Descrizione generale
Costruttore  Citroën
Tipo principale berlina 2 volumi
Altre versioni monovolume
cabriolet
Produzione dal 2002
Sostituisce la Citroën Saxo
Serie Prima (2002-2009)
Seconda (2009-2016)
Terza (dal 2016)

Storia e contesto


La C3 venne presentata in anteprima mondiale al salone dell'automobile di Francoforte del settembre 2001 e poi al Motorshow di Bologna nel dicembre dello stesso anno. Fu commercializzata nel marzo 2002 per prima affiancare e poi sostituire la Saxo, oramai anziana e non più in regola con le normative europee, sempre più severe in tema di inquinamento e sicurezza.

Delle tre generazioni di C3 finora prodotte, le prime due furono caratterizzate da un corpo vettura sviluppato in altezza e dal particolare tetto ad arco che ricorda la 2CV. Queste caratteristiche vennero anticipate da alcune concept car descritte dalla stampa specializzata come prefigurazioni di una potenziale erede della 2CV stessa. Infatti, già alcuni anni prima della commercializzazione, erano stati avviati i progetti per una piccola vettura che riprendesse nel design e negli obiettivi commerciali proprio l'indimenticabile utilitaria francese del dopoguerra. Tra questi prototipi ve ne furono alcuni addirittura con fari sporgenti, proprio come l'antenata, soluzione che fu poi accantonata per motivi di aerodinamica. Quest'impostazione stilistica sarebbe stata poi abbandonata nel passaggio dalla seconda alla terza generazione.


Prima generazione (2002-2009)


Lo stesso argomento in dettaglio: Citroën C3 (2002).

Introdotta nel 2002 e prodotta fino al 2009, la prima generazione fu quella che maggiormente ricordava nello stile la 2CV prodotta per oltre 40 anni. Equipaggiata con motori TU e DV, condivise il pianale con la contemporanea Peugeot 206 e con la "sorella minore" C2, più squadrata e sportiva. La prima generazione venne anche affiancata da una variante con carrozzeria di tipo cabriolet, denominata C3 Pluriel, la cui impostazione stilistica venne modificata in maniera abbastanza sensibile per via del diverso taglio dei gruppi ottici (sia anteriori che posteriori), per il nuovo disegno della carrozzeria, per la calandra e per i montanti posteriori asportabili.


Seconda generazione (2009-2016)


Lo stesso argomento in dettaglio: Citroën C3 (2009).

La seconda generazione fu introdotta nel 2009: per alcuni mesi condivise il listino con la prima generazione che venne rinominata C3 Classic. Uno degli elementi più caratterizzanti del nuovo modello fu la presenza (come optional) del parabrezza Visiodrive, simile a un tetto panoramico e che si estendeva fino alla parte anteriore della zona abitualmente occupata dal tetto. Venne mantenuta l'impronta stilistica del modello progenitore, caratterizzata dallo stile curvo delle linee. Dalla base meccanica della seconda generazione venne derivata la C3 Picasso, una versione monovolume equivalente in lunghezza che aveva come concorrente modelli di fascia analoga come la Opel Meriva e la Fiat Idea. Un altro importante modello che condivise il pianale fu la Citroën DS3 (in seguito ribattezzata semplicemente DS 3), una variante a tre porte della C3 ma con uno stile differente, un'impostazione più sportiva e motorizzazioni più potenti.


Terza generazione (dal 2016)


Lo stesso argomento in dettaglio: Citroën C3 (2016).

Nel 2016 è stata introdotta la terza generazione: stilisticamente è stato rivoluzionato praticamente tutto: la vettura riprende il linguaggio stilistico delle ultime Citroën, in particolare della C4 Cactus e della e-Méhari ed è basata sul telaio e sulla meccanica della Peugeot 208. Inoltre il centro stile Citroën ha ridisegnato completamente anche il tetto, non più dall'andamento arcuato, e la parte bassa della carrozzeria viene circondata da fascioni in plastica grezza, come se si trattasse di un crossover SUV. Il risultato è una vettura più personale nello stile, che si discosta dalle generazioni precedenti, con i fari disposti su tre livelli, come sulle vetture contemporanee dell'omonima casa.


Galleria d'immagini


2002-10
2009-16
dal 2016

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Citroën C3

Der Citroën C3 ist ein Kleinwagen des französischen Herstellers Citroën.

[en] Citroën C3

The Citroën C3 is a supermini car (B-segment) produced by Citroën since April 2002. It replaced the Citroën Saxo in the model line up, and is currently in its third generation. The third generation model made its appearance in June 2016, and went on sale in January 2017.

[es] Citroën C3

El Citroën C3 es un automóvil del segmento B producido por el fabricante de automóviles francés Citroën desde el año 2001. El modelo es de tracción delantera con motor delantero transversal de cuatro cilindros en línea, cuyos principales rivales son el Opel Corsa, Peugeot 208, el Kia Rio, el Ford Fiesta, el Renault Clio, el Seat Ibiza, el Suzuki Baleno, el Toyota Yaris y el Volkswagen Polo.
- [it] Citroën C3

[ru] Citroën C3

Citroën C3 — компактный автомобиль с линейкой рядных четырёхцилиндровых двигателей и трехцилиндровых двигателей (с 2012 года), производимый французской компанией Citroën с 2002 года. Выпускается в нескольких модификациях, а также в версии кабриолет. Mini MPV версия C3 была анонсирована в июле 2008 года и названа C3 Picasso, представлена на Парижском автосалоне в 2008 году и поступила в продажу в начале 2009 года[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии