auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Ford 20 M TS OSI Coupé è una vettura costruita dalla Officine Stampaggi Industriali (da cui l'acronimo OSI) tra il 1967 ed il 1968.

Ford 20 M TS OSI Coupé
Descrizione generale
Costruttore  Officine Stampaggi Industriali
Tipo principale Coupé
Produzione dal 1967 al 1968
Sostituisce la Ford 20 M TS Coupé
Sostituita da Ford Capri
Esemplari prodotti 2.200[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4670 mm
Larghezza 1800 mm
Altezza 1340 mm
Passo 2700 mm
Massa 1160 kg
Altro
Progetto Officine Stampaggi Industriali
Stile Sergio Sartorelli
Werner Hölbl
Stessa famiglia Ford Taunus
Auto simili Fiat Dino Coupé

Il contesto


Nel 1965 la Ford europea decise di mettere in cantiere una vettura coupé innovativa, per il compimento della quale, tuttavia, occorrevano alcuni anni di studio e preparazione.

Nel frattempo le case concorrenti, nazionali ed estere, guadagnavano terreno nel settore delle automobili sportive che, per quanto limitato nei numeri di vendita, aveva riflessi molto importanti sull'immagine del marchio.

Diveniva quindi necessario trovare una soluzione temporanea che consentisse alla Ford di mantenere il proprio prestigio sportivo, almeno fino alla realizzazione del nuovo modello "Capri".

La soluzione al problema venne individuata nel dare incarico alla OSI di Torino per la realizzazione di una vettura coupé, basata su pianale e meccanica della "20 M TS", da proporre per il mercato tedesco.


La vettura


In pochi mesi di lavoro, la OSI presentò il prototipo definitivo, con una livrea tipicamente italiana disegnata da Sergio Sartorelli[1], che venne immediatamente approvato dai dirigenti Ford ed esposto al Salone di Ginevra del 1966.

Si tratta di un coupé da quattro posti le cui prestazioni, a dispetto della linea aggressiva, non differiscono particolarmente da quelle del modello da cui discende, soprattutto per la qualità della tenuta di strada, inficiata da un passo inusualmente ampio per un'automobile sportiva.

Tuttavia, le pregevoli finiture, l'aspetto aggressivo e la motorizzazione esacilindrica da 2 300 cm³, conferiscono alla vettura prestazioni sufficienti ed un certo fascino che le consentono di ben figurare nel panorama produttivo dell'epoca.

Inoltre, anche grazie al prezzo di listino concorrenziale con vetture di similare cilindrata e tipologia, le prenotazioni sul mercato tedesco furono immediatamente soddisfacenti, tanto da far decidere la vendita anche in Italia, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Svizzera e Austria. In Italia la "Ford-Osi Coupé" fu messa sul mercato nel settembre 1967 alla cifra di L. 2.500.000.

Visto il successo, al Salone di Torino del novembre 1967, nello stand Ford accompagnava la "Ford-Osi Coupé" un'elegante versione cabriolet e anch'essa suscitò un favorevole consenso nei visitatori e nella stampa specializzata.

Finanziariamente indebolita dagli ingenti costi sostenuti per le concept car realizzate negli anni precedenti, alla fine del 1968 la OSI decise di chiudere il settore automobilistico e proseguire esclusivamente nel campo degli stampi industriali. La produzione della "Ford-OSI Coupé" si interruppe, quindi, in quello stesso anno dopo 2 200 esemplari costruiti e la versione cabriolet rimase un esemplare unico.


Dati tecnici


Caratteristiche tecniche - Ford 20 M TS OSI Coupé
Configurazione
Carrozzeria: CoupéPosizione motore: anteriore longitudinaleTrazione: posteriore
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt. in mm): 4670 × 1808 × 1340Diametro minimo sterzata:
Interasse: 2705 mmCarreggiate: anteriore 1475 - posteriore 1439 mmAltezza minima da terra:
Posti totali: 2+2Bagagliaio: 350 litriSerbatoio: 60 lt
Massea vuoto: 1.160 kg
Meccanica
Tipo motore: 6 cilindri a V ciclo Otto, corsa cortaCilindrata: (Alesaggio x corsa = 90 x 60,14 mm), totale 2.293 cm³
Distribuzione: a 2 valvole con aste e bilancieri e albero a cammes centraleAlimentazione: Carburatore invertito doppio corpo Solex
Prestazioni motore Potenza: 126 CV SAE a 5.600 giri/min / Coppia: 19,1 mkg SAE a 3.500 giri/min
Frizione: monodisco a seccoCambio: a 4 rapporti sincronizzati + RM
Telaio
Corpo vettura Scocca metallica autoportante
Sospensioni anteriori: a ruote indipendenti, tubi verticali di guida, bracci trasversali, molle elicoidali, ammortizzatori idraulici telescopici / posteriori: ad assale rigido, balestre semiellittiche, barra stabilizzatrice, ammortizzatori idraulici telescopici
Freni anteriori: a disco / posteriori: a tamburo, con comando idraulico, servofreno a depressione. Freno a mano sulle posteriori con comando meccanico
Pneumatici 185SR x 13"
Prestazioni dichiarate
Velocità: 180 km/hAccelerazione: 33,6 sec. sul km da fermo
Consumi a 90 km/h: 8,3 - a 120 km/h: 10,4 lt/100 km
Fonte dei dati: Quattroruote maggio 1968

Note


  1. Scheda sul sito Karmannghia.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili
Portale Trasporti

На других языках


[de] OSI-Ford 20 M TS

Der OSI-Ford 20 M TS ist ein Coupé des italienischen Pkw-Herstellers Officine Stampaggi Industriali (abgekürzt OSI).

[en] OSI-Ford 20 M TS

The OSI-Ford 20 M TS is a coupe produced by the Italian car manufacturer Officine Stampaggi Industriali (abbreviated OSI).

[fr] OSI Ford 20M TS Coupé

La OSI Ford 20 M TS Coupé est un modèle d'automobile de type coupé conçu et produit par la société italienne OSI et commercialisé dans le réseau de la filiale allemande du constructeur américain Ford en 1967 et 1968.
- [it] Ford 20 M TS OSI Coupé



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии