auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

I GM Futurliner sono stati un gruppo di autocarri personalizzati, disegnati nel 1940 da Harley Earl per General Motors, interamente per la compagnia della Parata del Progresso - una mostra itinerante Nordamericana che promuoveva auto e tecnologie del futuro.[1] Avendo utilizzato tra il 1936 al 1940 otto Streamliners personalizzati, GM ha sponsorizzato la Parade of Progress e i Futurliners dal 1940 al 1941 e poi di nuovo dal 1953 al 1956. Lungo più di 10 metri, largo circa 2.5, alto più di 3.35, e pesante più di 12 tonnellate, ogni Futurliner era decorato in stile Art déco pesantemente stilizzato, carrozzeria aerodinamica, fiancate verniciate di rosso intenso e tettuccio bianco, grandi pannelli laterali cromati, un motore militare GMC in linea a 6 cilindri con trasmissione automatico da 4900 cc a benzina[2], pneumatici fascia bianca e un abitacolo di guida sporgente posizionato in alto e centrato con un parabrezza panoramico.

GM Futurliner
Descrizione generale
Costruttore  General Motors
P.T.T. veicolo singolo 13 t
Produzione nel 1940
Altre caratteristiche
Dimensioni e pesi
Lunghezza 10 m
Larghezza 2,4 m
Altezza 3,5 m
Massa a vuoto 13 t
Altro
Esemplari prodotti 12

Sono stati costruiti in tutto 12 Futurliners, di 9 dei quali si è ancora a conoscenza al 2007. Nel 2014, il Futurliner numero 10 è stato nominato per l'inclusione nel National Historic Vehicle Register.


Parata del Progresso


Originalmente costruiti per la Fiera Mondiale di New York del 1939, i Futurliner sono poi stati utilizzati nella Parata del Progresso GM, una carovana promozionale che viaggiò attraverso USA e Canada con 150 tappe. I Futurliners, assieme ad altri 32 veicoli di supporto, venivano guidati da 50 diplomati del college, che hanno sopperito alle carenze di personale lungo la strada.

Generalmente disposti a ogni tappa intorno a una grande tenda e un chiosco informativo, ogni Futurliner presentava un palco autosufficiente e una grande e sporgente unità estraibile e luminosa dal tetto, e ogni veicolo esponeva una determinata materia. La mostra mobile ricopriva ambiti come la tecnologia dei motori a reazione, agricoltura, ingegneria stradale, suono stereofonico, forni a microonde, televisioni e altre innovazioni. Nel 1955 la mostra di una catena di montaggio in miniatura di un'automobile chiamata "A Car is Born" è stata costruita per uno dei Futurliners[3]. Anche una mostra chiamata "Our American Crossroads" venne usata nel 1955[4]. La mostra era narrata da Parker Fennelly e integrata da un plastico che si trasformava per mostrare il progresso delle infrastrutture dal 1902 al 1953.

Interrotta durante la Seconda Guerra Mondiale, i veicoli furono restaurati dalla GM e la Parata del Progresso continuata nel 1953. La parata rigenerata fu interrotta nel 1956 una volta per tutte, a causa della popolarità crescente delle Network Television — una delle tecnologie che i Futurliners stessi un tempo promossero.


Dopo la Parata


Dopo la Parata del Progresso, General Motors ha venduto i Futurliners e ne ha donati due alla Polizia di Stato del Michigan. Ribattezzati " Safetyliners", questi furono utilizzati per promuovere la sicurezza stradale[5].

Almeno un Futurliner fu acquistato da Oral Roberts e usato come palco portatile durante le sue predicazioni evangeliche degli anni 60. Questo veicolo può essere stato portato in America Centrale o Meridionale[6].


Oggi


Futurliner numero 10 in mostra con porte aperte
Futurliner numero 10 in mostra con porte aperte
Anteriore destro del Futurliner numero 3 in mostra a Salt Lake City, UT
Anteriore destro del Futurliner numero 3 in mostra a Salt Lake City, UT
Futurliner numero 3 in mostra a Salt Lake City. In particolare allestito con la mostra riguardante il motore a reazione. UT
Futurliner numero 3 in mostra a Salt Lake City. In particolare allestito con la mostra riguardante il motore a reazione. UT
Abitacolo del Futurliner numero 3 in mostra a Salt Lake City, UT
Abitacolo del Futurliner numero 3 in mostra a Salt Lake City, UT
Posteriore destro del Futurliner numero 3 in mostra a Salt Lake City, UT
Posteriore destro del Futurliner numero 3 in mostra a Salt Lake City, UT

Dei nove rimanenti Futurliners, uno è stato demolito (considerato raggiunto il suo obiettivo) durante la parata del 1956 e mai rimpiazzato[7].


Lista dei Futurliner


La seguente tabella elenca le mostre originali e il corrente stato delle unità[15]. L'etichetta sconosciuto nella voce Destino non attesta che non esistano ma che l'identità di alcuni non è stata associata alla mostra originale. Le modifiche in alcune mostre rendono più difficile tracciare il destino di alcuni bus.

NumeroImmagineMostra OriginaleDestino/Stato/Luogo Corrente
1Miracles of Heat and ColdSconosciuto
2Our American CrossroadsLa mostra è al General Motors Heritage Center. La posizione del veicolo è sconosciuta.
3Power for the Air AgeRestaurato da Kindig-it Design 2013-2014
4Diesel Power ParadeSconosciuto
5World of ScienceDonato il retro al Num. 8 e l'asse frontale al Num. 10; Convertito il resto in un camion da trasporto customizzato, spinto da un 230 Cummins Diesel.
6Energy & ManSconosciuto
7Out of the City MuddleDi proprietà di Peter Pan Bus Lines
8Around the Farm House ClockAttualmente di Nicklas Jonsson in Svezia. Sotto restauro, prevista la conclusione per Marzo 2018
9Reception CenterAttualmente a Sherman Oaks, California. Convertito in un camper. Ora con un collezionista in Germania
10Opportunity for YouthDonato al National Automotive and Truck Museum nel 1993. Restaurato by Don Mayton.
11March of ToolsVenduto a un donatore anonimo all'asta della Barrett-Jackson nel 2015 a Scottsdale, Arizona
12Precision and DurabilitySconosciuto

Note


  1. 1936, The Parade of Progress, su GM Heritage Center. URL consultato il 23 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
  2. Futurliner No. 10 to go on National Historic Vehicle Register, finds permanent home, su blog.hemmings.com, Hemmings Motor News, 19 novembre 2014.
  3. City Welcomes Big GM Parade of Progress, Janesville Daily Gazette, 16 Sep 1955, p. 1.
  4. Complicated Exhibit Is Feature of Show, Galveston Daily News, 8 febbraio 1955, p. 15.
  5. Safetyliners, su futurliner.com. URL consultato il 18 settembre 2011.
  6. Cathedral Cruiser, su futurliner.com. URL consultato il 18 settembre 2011.
  7. Bortz Auto Collection, su bortzautocollection.com. URL consultato il 5 marzo 2014.
  8. 4 million dollar bus, su azcentral.com, 24 gennaio 2006. URL consultato il 18 settembre 2011.
  9. Giant GM bus from the '50s sells for $4 million [collegamento interrotto], su classicmotor.se, CNN.com, 18 gennaio 2015. URL consultato il 18 gennaio 2015.
  10. (SV) Futurliner #8 Restoration Project, su jonssonpower.com, Jonsson Power Entertainment Cars.
  11. classicmotor.se, http://www.classicmotor.se/tagg/futurliner/.
  12. Other GM Futurliners, su futurliner.com, GM Futurliner Restoration Project. URL consultato il 2 marzo 2014.
  13. Velocity Introduces Bitchin Rides, su press.discovery.com, Velocity Channel. URL consultato il 28 ottobre 2014.
  14. GM Futurliner Restoration Archiviato il 21 settembre 2013 in Internet Archive.
  15. Bruce Berghoff, General Motors Parade of Progress & A Futureliner Returns, Futureliner Restoration Team, 2007, ISBN 978-1604022513.

Altri progetti



Collegamenti esterni



На других языках


[de] GM Futurliner

Die GM Futurliner waren eine Fahrzeugbaureihe von General Motors, deren zwölf Fahrzeuge in den Jahren 1940 und 1941 produziert, während des Zweiten Weltkriegs restauriert und von 1953 bis 1956 weiterhin genutzt wurden.

[en] GM Futurliner

The GM Futurliners were a group of custom vehicles, styled in the 1940s by Harley Earl for General Motors, and integral to the company's Parade of Progress—a North American traveling exhibition promoting future cars and technologies.[1][2] Having earlier used eight custom Streamliners from 1936 to 1940, GM sponsored the Parade of Progress and the Futurliners from 1940 to 1941 and again from 1953 to 1956.
- [it] GM Futurliner



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии