auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Genesis G80 (in coreano: 제네시스 G80 ) è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica coreana Genesis Motor a partire dal 2016.

Genesis G80
Descrizione generale
Costruttore  Genesis Motor
Tipo principale berlina
Produzione dal 2016
Sostituisce la Hyundai Genesis
Euro NCAP (2021[1])
NHTSA (2018[2])
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4991 mm
Larghezza 1890 mm
Altezza 1481 mm
Passo 3010 mm
Altro
Assemblaggio Ulsan
Stile Peter Schreyer
Stessa famiglia Kia Stinger

Prima generazione (2016-2020)


G80 Sport
G80 Sport

La vettura è una berlina a 3 volumi di fascia medio-alta, con la classica impostazione motore anteriore/longitudinale e trazione posteriore. Tutte le versioni hanno di serie il cambio automatico a otto rapporti Shiftronic. La G80 è disponibile sia a trazione posteriore che integrale (HTRAC).

Originariamente creata come seconda generazione della Hyundai Genesis nel 2016, è stata successivamente rimarchiata G80 dopo la creazione del brand Genesis.[3]

Il veicolo è stato presentato al North American International Auto Show 2016[4] e in seguito al Busan Motor Show 2016.[5] I modelli per il mercato coreano sono stati messi in vendita a luglio 2016. Al debutto la vettura era disponibile con i motori V6 benzina da 3.3, 3.3 HTRAC e 3.8 litri. Le vendite nel mercato statunitense sono iniziate a settembre 2016, dove alla gamma motori si è aggiunta il V8 da 5.0 litri. Le vendite sul mercato russo sono iniziate 2017, spinta da un motore turbo da 2,0 litri con 240 CV dotato di un cambio automatico a otto velocità e trazione integrale.

Nel 2016 è stata presentata la Genesis G80 Sport, abbinata a un motore V6 da 3,3 litri biturbo da 272 kW (365 CV); esteticamente presentava paraurti ridisegnati, scarico a quattro uscite, cerchi dal disegno specifico da 19 pollici e una griglia anteriore con trama a maglie.[6]

La Genesis G80 viene prodotta a Ulsan in Corea del Sud. Tra il 2015 e il 2018 le vendite mondiali della G80 sono state di 127 283 esemplari.[7] Negli Stati Uniti sono state vendute 6 166 unità nel 2016, 16 214 unità nel 2017 e 7 663 unità nel 2018.[8]

A febbraio 2018 in Corea del Sud è stata introdotta una versione spinta da un motore turbodiesel da 2,2 litri con 149 kW (203 CV).[9]


Seconda generazione (2020-)


G80 seconda serie
G80 seconda serie

Ad inizio 2020 è stata presentata la seconda generazione, con nome in codice RG3. È stata svelata ufficialmente tramite un evento in live streaming online il 30 marzo 2020. Al lancio sono disponibili tre motorizzazioni: un turbo a benzina da 2,5 litri, un biturbo V6 da 3,5 litri o un turbodiesel da 2,2 litri.[10] I maggiori cambiamenti si notano agli interni e soprattutto nella carrozzeria, che segue i nuovi stilemi introdotti sulla GV80, caratterizzati da un'ampia griglia frontale cromata dalla forma a diamante, fari sia posteriore che anteriore costituiti di due strisce di LED per ogni fanale.

Al Salone di Shanghai il 19 aprile 2021,[11][12] ha fatto la sua prima apparizione la versione elettrica chiamata Electrified G80. Disponibile solo in configurazione con doppio motore e trazione integrale, si caratterizza per l'interno realizzato con materiali naturali e riciclati: pelle realizzata con tintura naturale (sedili, console e braccioli dei sedili posteriori), legno di scarto prodotto dopo la fabbricazione di mobili e cuciture realizzate utilizzando filato proveniente bottiglie di plastica.

L'Electrified G80 è dotata del Disconnector Actuator System (DAS), del Active Noise Control-Road (ANC-R), sospensioni a controllo elettronico (Pre-view ECS) con predizione del percorso attraverso il navigatore satellitare, un tetto con pannelli fotovoltaici, il protocollo Vehicle to Load (V2L) e un sistema di ricarica rapida da 400/800V.


Note


  1. https://www.euroncap.com/it/results/genesis/g80/42794
  2. https://www.nhtsa.gov/vehicle/2018/GENESIS/G80
  3. http://www.autoblog.com/2017/07/06/hyundai-azera-large-sedan-officially-dead-in-america/
  4. http://www.autoblog.com/2016/01/12/hyundai-genesis-g80-sedan-detroit-2016/
  5. http://www.motorauthority.com/news/1104262_2017-genesis-g80-debuts-in-korea-with-new-sport-trim
  6. http://www.genesisnewsusa.com/us/en/media/pressreleases/737/genesis-showcases-all-new-2018-g80-sport-trim-at-north-american-international-auto-show
  7. http://www.koreaherald.com/view.php?ud=20181104000034
  8. http://carsalesbase.com/us-car-sales-data/genesis/genesis-g80/
  9. https://www.autoevolution.com/news/genesis-g80-gets-22-liter-crdi-turbo-diesel-engine-in-south-korea-123452.html
  10. https://en.yna.co.kr/view/AEN20200330003100320
  11. https://www.motortrend.com/news/genesis-electrified-g80-first-look-review/
  12. https://www.autocar.co.uk/car-news/new-cars/new-genesis-electrified-g80-ev-saloon-arrives-luxury-focus

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Genesis G80

Der Genesis G80 ist eine Limousine der zur Hyundai Motor Company gehörenden Marke Genesis. Das Fahrzeug ist nach dem größeren G90 das zweite Modell der Marke.

[en] Genesis G80

The Genesis G80 (Korean: 제네시스 G80) is an executive[1] sedan manufactured by South Korean luxury marque Genesis, which is owned by Hyundai Motor Company. The G80 model was previously introduced as the second-generation Hyundai Genesis model (DH) and then rebranded as the G80 in 2016 after Genesis Motor was established as a separate luxury division of Hyundai.[2]
- [it] Genesis G80



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии