auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Serie 04 era una famiglia di autovetture di fascia media prodotte dalla Casa automobilistica tedesca Hans Glas GmbH dal 1962 al 1968.

Glas Serie 04

Una Glas S 1004 Coupé
Descrizione generale
Costruttore  Hans Glas GmbH
Tipo principale Coupé
Altre versioni berlina a 3 volumi
hatchback
cabriolet
Produzione dal 1962 al 1968
Esemplari prodotti 40.703[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 3835 mm
Larghezza 1500 mm
Altezza da 1355 a 1370 mm
Passo 2100 mm
Massa da 750 a 800 kg
Altro
Progetto Max Ischinger
Auto simili DKW Auto Union 1000
Nsu Prinz 1000 e Typ 110
VW Maggiolino e Karmann Ghia
Wartburg 311 e 353

Storia e profilo


La storia della Serie 04 ha inizio nel 1960, quando allo stabilimento di Dingolfing si decise di iniziare a proporre modelli di fascia via via più alta, a partire dalla fascia media, ancora inesplorata dalla Glas, che nei primi anni di attività ha proposto unicamente vetture di fascia bassa.

Per contenere i costi di produzione, si decise di partire dal pianale della Isar, anche se allungato di poco.

Come unità propulsiva, fu scelto un motore da 1 litro, progettato e realizzato da un ex ingegnere della BMW, Max Ischinger.

L'anno seguente venne realizzata una scocca portante in acciaio di tipo coupé con cui racchiudere l'intera meccanica.

In tale configurazione, la vettura definitiva fu presentata al Salone di Francoforte nel settembre 1961, con il nome di Glas S 1004.

Ciò che colpì immediatamente nella vettura fu la misura del passo molto ridotta rispetto alla lunghezza complessiva della vettura. In effetti, essendo la nuova vettura media derivata dalla più piccola Isar, tale caratteristica era evidentissima.

In ogni caso, se ne decise la produzione in serie ed il lancio sul mercato avvenne nell'agosto del 1962.
La nuova S 1004 fu proposta inizialmente solo con carrozzeria coupé: era una coupé a tre volumi e a due porte, con piccoli finestrini posteriori di forma triangolare.

L'unità motrice realizzata da Ischinger era un 4 cilindri in linea da 992 cm³ e proponeva una soluzione all'epoca innovativa come la distribuzione ad asse a camme in testa, che in questa vettura, per la prima volta al mondo, era comandato da una cighia dentata. L'alimentazione era a carburatore Solex e la potenza massima era di 40 CV.

Una S 1004 Cabriolet
Una S 1004 Cabriolet

Della S1004, la stampa dell'epoca apprezzò le doti del brillante piccolo propulsore, specialmente in allungo, ma ne criticò l'eccessivo beccheggio e la frenata non pronta dei quattro tamburi; a richiesta, con sovrapprezzo, era possibile avere i freni anteriori a disco.
Nel gennaio del 1963, la gamma si ampliò notevolmente con l'arrivo della versione cabriolet, equipaggiata dallo stesso propulsore. Contemporaneamente furono lanciate la 1204 e la S 1204: quest'ultima non era che una S 1004 con motore maggiorato a 1189 cm³ grazie all'aumento della corsa dei cilindri, ed era disponibile sia come coupé che come cabriolet. La 1204, invece, propose per la prima volta una carrozzeria berlina a tre volumi e a 2 porte[1], sempre con lo stesso motore da 1.2 litri. La potenza salì da 40 a 53 CV, con conseguente aumento delle prestazioni.

Nel novembre del 1963 furono lanciate due versioni sportive, ossia la TS 1004 e la TS 1204, riviste nella meccanica in maniera tale da passare rispettivamente da 40 a 63 CV e da 53 a 70 CV. Sulla TS 1204, la velocità di punta arrivò a ben 160 km/h, un dato notevole per una vettura di fascia media dell'epoca, poco distante dalle prestazioni di auto più blasonate come le Alfa Romeo. Queste due versioni montavano i freni a disco anteriori di serie ed erano pertanto anche più pronti in frenata. Inoltre, queste due versioni furono utilizzate anche in alcune competizioni, dove riuscirono a strappare anche alcuni successi agonistici.

Nel marzo del 1965 il motore della sportiva Glas 1300 GT fu montato sulla una S 1204 al posto dell'originario motore da 1.2 litri, dando luogo quindi alla nuova TS 1304 con potenza di 75 CV. Sei mesi dopo, a settembre, fu la volta delle 1304 ed S 1304, disponibili come berlina, ma anche nelle versioni coupé e cabriolet. Le 1304 e le S 1304 erano dotate dello stesso 1.3 litri della TS 1304, ma proposto in una versione depotenziata a 60 CV.

Una 1304 CL
Una 1304 CL

Contemporaneamente alla nascita di queste ultime due versioni, vide la luce anche una versione semplificata ed economica della berlina, denominata semplicemente 1004, e dotata dell'unità da 1 litro da 40 CV.

Alla fine dello stesso 1965, la potenza della TS 1304 venne innalzata a 85 CV.

Un anno dopo, nell'agosto del 1966 fu la volta della 1004 CL e della 1304 CL, caratterizzate da un'inedita carrozzeria di tipo hatchback, cioè a due volumi con portellone posteriore. Tali versioni, come suggeriva anche il nome, montavano le unità da 1 ed 1.3 litri presenti anche su altre versioni della gamma.

Alla fine del 1967, quasi tutta la gamma della Serie 04 venne tolta di produzione: rimase in listino solo la versione CL, che uscì a sua volta di produzione nell'aprile 1968.


Caratteristiche tecniche


Serie 04: dati tecnici
Modello Anni di produzione Cilindrata Potenza Coppia Velocità massima (Km/h)
S 10041962-65992 cm³29kW (40 CV)/4800 rpm69 N·m/2500RPM130
10041965-67992 cm³29kW (40 CV)/4800 rpm69 N·m/2500RPM130
TS 10041963-67992 cm³46kW (63 CV)150
1204
S 1204
1963-671189 cm³39kW (53 CV)130
TS 12041963-671189 cm³51kW (70 CV)/5750 rpm93 N·m/4200RPM155
1304
S 1304
1965-671290 cm³44kW (60 CV)147
TS 1304
(75CV)
19651290 cm³55kW (75 CV)/5800 rpm69 N·m/2500RPM160
TS 1304
(85CV)
1966-671290 cm³63kW (85 CV)/6000 rpm165

Note


  1. Foto della berlina (JPG), su glasclub.org. URL consultato il 4 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2004).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Glas 1004

Der Glas 1004 war ein Pkw-Modell der unteren Mittelklasse der Hans Glas GmbH in Dingolfing, dem die Modelle Glas 1204 und Glas 1304 folgten. Die Fahrzeuge nahmen durch die erstmalige Verwendung eines in Serie hergestellten Motors mit Zahnriemen zum Antrieb der Nockenwelle wie auch durch ihre Formgebung eine besondere Stellung im damaligen Automobilbau ein.[1]

[en] Glas 1004

The Glas 1004 is a small two-door, four-seater automobile produced by Hans Glas GmbH at Dingolfing. It was first exhibited in public, in coupé form, at the Frankfurt Motor Show in September 1961. Volume production of the 1004 coupé started in May 1962, and in January 1963 saloon/sedan and cabriolet versions joined the range along with the more powerful Glas 1204. September 1965 saw a yet more powerful variant, the Glas 1304. In September 1966, a fastback Kombilimousine (estate) was added. The 04s were produced at least until December 1967, and new cars were listed for sale through much of 1968.[1]

[fr] Glas 1004

La Glas 1004 est une voiture produite par le constructeur allemand Glas à Dingolfing.
- [it] Glas Serie 04



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии