auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Isar era una piccola autovettura di fascia bassa prodotta dalla Casa automobilistica tedesca Hans Glas GmbH dal 1958 al 1965.

Glas Isar

Una Isar in versione berlina
Descrizione generale
Costruttore  Hans Glas GmbH
Tipo principale Berlina
Altre versioni Station wagon
Furgone
Produzione dal 1958 al 1965
Esemplari prodotti 87.576[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza da 3430 a 3455 mm
Larghezza 1470 mm
Altezza da 1380 a 1390 mm
Passo 2000 mm
Massa da 650 a 720 kg
Altro
Auto simili BMW 700
DAF 600 e 750
Fiat 850
NSU Prinz
Trabant P50 e 600

Storia e profilo


Nel settembre del 1957, al Salone di Francoforte, la Glas presentò il primo prototipo non marciante della Großen Goggomobil ("in tedesco "grande Goggomobil"), una vettura un po' più grande della Goggomobil già in listino: tale prototipo proponeva nuove soluzioni, come il motore anteriore e la trazione anteriore, quest'ultima soluzione in seguito abbandonata a favore della trazione posteriore, perché troppo costosa da realizzare. Fu mantenuta invece la disposizione anteriore del propulsore.
La produzione in serie fu avviata il 12 giugno 1958: la piccola vettura fu inizialmente identificata come una Goggomobil di dimensioni maggiori, sia dal pubblico che dalla Casa stessa. I primi esemplari prodotti erano infatti noti con il nome della "sorella minore", rispetto alla quale era però profondamente differente, per aspetto, per schemi meccanici e per motorizzazioni.
La vettura era disponibile inizialmente solo con carrozzeria berlina a tre volumi (vedi foto[collegamento interrotto]): le sue linee erano tipiche del periodo a cavallo tra la fine degli anni cinquanta e l'inizio degli anni sessanta, con le sue forme pulite ed il suo accenno di pinne posteriori.
Al suo debutto, la piccola autovettura fu offerta con un bicilindrico boxer raffreddato ad aria da 584 cm³ da 19 CV. È interessante notare che questo bicilindrico, a differenza di quello montato sulle piccole Goggomobil, era a quattro tempi. Con questa configurazione, la vettura fu inizialmente battezzata Goggomobil T600, proseguendo quindi il criterio già adottato sulle più piccole Goggomobil T250, T300 e T400.
Neppure due mesi dopo, alla T600 fu affiancata la T700, equipaggiata sempre da un bicilindrico a quattro tempi, ma della cilindrata di 688 cm³ ed in grado di erogare ben 30 CV.
Fu solo alla fine del 1959, con l'arrivo della versione giardinetta (vedi foto) che la denominazione dell'autovettura cambiò definitivamente da Goggomobil ad Isar. A quel punto si poté effettivamente parlare di Isar T600 ed Isar T700. Le versioni giardinetta erano invece contraddistinte dalla lettera K (Kombi) al posto della T.
Durante la sua produzione, la Isar è stata proposta anche in versione pick-up.
Nel 1960 vi fu un restyling, visibile soprattutto negli indicatori di direzione anteriori e nei fari posteriori.
La gamma Isar proseguì a quel punto immutata fino al 1965, anno in cui fu tolta di produzione. Furono prodotti in totale 73.312 Isar berline e 14.274 versioni giardinette.

La g


Caratteristiche tecniche


La Isar montava un bicilindrico boxer in posizione anteriore. Di seguito sono descritte le principali caratteristiche tecniche della gamma Isar:

Isar: dati tecnici
Modello Anni di produzione Cilindrata Potenza Coppia Velocità max (km/h) 0–100 km/h (s)
T6001958-65584 cm³14 kW (19 CV)/4800 rpm37 N·m/3000rpm10261"
T7001958-65688 cm³22 kW (30 CV)/4900 rpm49 N·m/3500rpm11240"
K6001959-65584 cm³14 kW (19 CV)/4800 rpm37 N·m/3000rpm9861"
K7001959-65688 cm³22 kW (30 CV)/4900 rpm49 N·m/3500rpm11040"

Per quanto riguarda le altre caratteristiche tecniche relative alla Isar, interessante era il cambio a 4 marce completamente sincronizzato.
Le sospensioni erano anteriormente a ruote indipendenti, mentre posteriormente erano ad assale rigido. In ogni caso, sui due assi erano montati anche ammortizzatori idraulici telescopici.
L'impianto frenante era a tamburi sulle quattro ruote.


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Glas Isar

Der Glas Isar ist ein Kleinwagen der früheren Hans Glas GmbH in Dingolfing (seit 1966 Teil von BMW). Da bis zu seinem Erscheinen nur das Goggomobil als Pkw aus Dingolfing bekannt war, wurde er anfangs als „Großes Goggomobil“ vermarktet.

[en] Glas Isar

The Glas Isar is a small two door four seater car produced by Hans Glas GmbH at their Dingolfing plant. The car was first presented as the Goggomobil T600 in September 1957 at the Frankfurt Motor Show, with volume production starting in August 1958.

[es] Isard Royal T-700

El Isard Royal T-700 es un automóvil sedán y kombi de dos puertas, basado en el Glas Isar (inicialmente Goggomobil T 700 ) de origen alemán fabricado entre los años 1960 y 1965, respectivamente. Fue uno de los autos más populares de la década de 1960'. También fue producido en Argentina.

[fr] Glas Isar

La Glas Isar est une petite voiture à deux portes et quatre places produite par le constructeur allemand Glas à Dingolfing.
- [it] Glas Isar



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии