La Haval H4 è un'autovettura prodotta dal 2017 dalla casa automobilistica cinese Great Wall Motors con il marchio Haval.
![]() |
Questa voce sull'argomento automobili è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Haval H4 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Crossover SUV |
Produzione | dal 2017 |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4410-4420 mm |
Larghezza | 1845 mm |
Altezza | 1695 mm |
Passo | 2660 mm |
Altro | |
Assemblaggio | Tianjin |
Stessa famiglia | Haval H6, Haval F5 |
Auto simili | Qoros 5 |
![]() |
La vettura è stata presentata al Salone dell'automobile di Guangzhou del 2017[1] e si posiziona tra il crossover compatto Haval H2 e il crossover medio Haval H6. L'auto ha una carrozzeria due volumi a 5 porte, con gli organi meccanici disposti nel classico schema tuttoavanti. A spingere la H4 ci sono due motorizzazioni benzina turbocompresse a quattro cilindri da 1,3 e 1,5 l abbinate a una trasmissione manuale a 6 manuale o automatica a 7 marce.
Altri progetti
![]() |