auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Honda NSX di seconda generazione, commercializzata come Acura NSX in Nord America e Cina, è una coupé sportiva ibrida a 2 posti con motore centrale prodotta dalla casa automobilistica giapponese Honda negli Stati Uniti dal 2016.

Honda NSX
Descrizione generale
Costruttore  Honda
Tipo principale Coupé
Produzione dal 2016
Sostituisce la Honda NSX
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4470 mm
Larghezza 1940 mm
Altezza 1215 mm
Passo 2630 mm
Massa 1725 kg
Altro
Assemblaggio Marysville (Ohio) (USA)
Stile Michelle Christensen[1]
Toshinobu Minami (NSX Concept Car 2012)
Auto simili BMW i8

Il nome richiama l'originale NSX prodotta in Giappone dal 1990 al 2005.


Profilo


Concept della NSX a Ginevra 2012
Concept della NSX a Ginevra 2012

La NSX è stata anticipata nei primi mesi del 2012 da una concept car presentata in anteprima prima con il marchio Acura al salone di New York[2] e poi con il marchio a Ginevra.[3]

Dopo la presentazione ufficiale avvenuta in occasione del salone dell'automobile di Detroit nel 2015, la seconda generazione della Honda NSX viene prodotta dall'anno successivo presso lo stabilimento Honda Manufacturing Center a Marysville (Ohio) negli Stati Uniti dalla divisione americana della Honda, la Acura.

Il propulsore è montato separatamente dalla Honda nel suo stabilimento motori ad Anna, nell'Ohio.[4] Ogni anno vengono prodotti circa 1500 veicoli.

In Nord America, il veicolo è commercializzato con il marchio Acura. Il primo veicolo di produzione è stato venduto ad un'asta di beneficenza il 29 gennaio 2016, per circa 1,2 milioni di dollari.[5]

Interno di una NSX con guida a destra
Interno di una NSX con guida a destra

Tecnica



Motore


Meccanicamente, la seconda generazione NSX si allontana significativamente dalla prima generazione in quanto si tratta di un veicolo ibrido: è dotata di un motore con distribuzione DOHC da 3,5 litri VTEC con architettura V6 con bancate a 75 gradi twin-turbo che produce 507 CV di potenza a 6.500-7.500 giri/min e 550 Nm di coppia tra i 2.000-6.000 giri/mim, abbinato ad un motore elettrico da 48 CV e 147 Nm di coppia posto posteriormente tra il propulsore e il cambio a doppia frizione a 9 velocità (DCT); altri due motori elettrici da 37 CV e 73 Nm ciascuno sono posti sull'asse anteriore creando un sistema per la gestione dell'applicazione della coppia creando l'effetto torque vectoring, del sistema propulsivo ibrido della vettura denominato Sport Hybrid SH-AWD che dà vita a una trazione integrale. La produzione totale della potenza è di 581 CV con una coppia totale di 646 Nm. La casa dichiara che la NSX accelera da 0 a 60 mph (96,56 km/h) in meno di tre secondi e raggiunge una velocità massima di 308 km/h. Lo sterzo è del tipo elettromeccanico a rapporto variabile[6]. Molte componenti fondamentali del motore, tra cui testata e monoblocco, vengono realizzate in Inghilterra dalla Cosworth[7][8] dopo un accordo firmato nel 2010.[9]


Carrozzeria


La NSX è dotata di 10 radiatori adibiti a raffreddare varie parti meccaniche della vettura: tre refrigerano il motore V6, due i turbocompressori, altri due il cambio automatico, altri due la centralina elettronica di potenza e uno per i motori elettrici anteriori. Inoltre l'aerodinamica è molto curata ed essa ha influenzato molto la linea della vettura, che è stata disegnata da un team guidato dalla designer Michelle Christensen.[1] Il flusso d’aria che investe le ruote anteriori passa lungo tutta la fiancata della vettura seguendo le scalfature della carrozzeria fino alle prese d'aria presenti sopra i fanali posteriori, da cui poi il getto d'aria si unisce a quello del diffusore posto nella parte sottostante della NSX, per creare così una forza deportante sull'asse posteriore senza ricorrere a spoiler o alette aerodinamiche, generando carico aerodinamico.[10]


Telaio


Strutturalmente, il corpo vettura utilizza un design spaceframe; tutto ciò è realizzato con molteplici materiali differenti: il telaio è costruito in alluminio con rinforzi in acciaio ad altissima resistenza, mentre per il pavimento della scocca viene usata la fibra di carbonio. La carrozzeria è invece realizzata con un composto multimateriale.[11]


Evoluzione



Aggiornamento 2019


Honda NSX all'Osaka Motor Show 2019
Honda NSX all'Osaka Motor Show 2019

Nell'agosto 2018 Honda ha annunciato una versione rinnovata della NSX, un model year caratterizzato da una serie di miglioramenti e aggiornamenti volti ad affinare la vettura. Le modifiche riguardano l'assetto, irrigidito attraverso barre stabilizzatrici anteriori e posteriori più grandi, che aumentano la rigidità dell'avantreno del 26% e del retroreno del 19%, oltre a boccole posteriore più rigide del 21%. Sono stati montati nuovi pneumatici della Continental appositamente sviluppati per la vettura e apportati delle ottimizzazioni al software di gestione del sistema Sport Hybrid SH-AWD, agli ammortizzatori magnetoreologici attivi e al servosterzo elettrico. Altri cambiamenti consistono nell'adattamento del propulsore alle normative Euro 6d-temp, con l'adozione di un filtro antiparticolato e un miglioramento della reattività del motore con l'adozione di nuovi iniettori e un turbocompressore rivisto per migliorarne la risposta alle alte temperature.

Nel circuito di test della Honda a Suzuka, queste modifiche hanno reso la vettura mediamente 2 secondi al giro più veloce. Inoltre c'è una nuova colorazione della carrozzeria chiamata Thermal Orange Pearl. Nell'abitacolo ci sono stati cambiamenti di dettaglio, con nuovi sedili più sportivi.[12]


NSX Type S


Nell'agosto 2021 è stata presentata la variante più performante denominata NSX Type S. Realizzata in taratura limitata in soli 350 unità (300 per l'America e 50 per l'Europa), oltre ad essere la versione più prestazionale rappresenta anche l'ultima prodotta, in quanto Honda ha programmato la fine della produzione senza nessuna erede o nuova generazione.[13]


Note


  1. Honda NSX, quando la supercar è donna, su auto.it, 23 gennaio 2015. URL consultato il 14 ottobre 2016.
  2. https://www.motortrend.com/news/2012-detroit-acura-nsx-concept/
  3. http://www.motorionline.com/2012/03/07/honda-nsx-concept-al-salone-di-ginevra-2012/
  4. Honda NSX, al via la produzione, su repubblica.it, 21 marzo 2016. URL consultato il 14 ottobre 2016.
  5. Honda NSX - Il primo esemplare all'asta per 1,2 milioni di dollari - Quattroruote, su Quattroruote.it, 1º febbraio 2016. URL consultato il 14 ottobre 2016.
  6. Honda NSX: fulminea ma ecologica, su alvolante.it, 4 luglio 2016. URL consultato il 25 ottobre 2016.
  7. https://www.caradvice.com.au/374307/honda-nsx-v6-uses-cosworth-block-and-heads/
  8. https://sites.google.com/site/spicyhondacars/honda-nsx
  9. https://books.google.it/books?id=J7kJDgAAQBAJ&pg=PA210&dq=honda+nsx+cosworth&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjkwNbNn8DvAhXIOuwKHd_1CIAQ6AEwAXoECAUQAw#v=onepage&q=honda%20nsx%20cosworth&f=false
  10. Honda NSX: design e aerodinamica spiegati da chi l'ha creata, su hdmotori.it, 2 giugno 2016. URL consultato il 14 ottobre 2016.
  11. Nuova Honda NSX 2016: torna la giapponese ad alte prestazioni, su allaguida.it, 1º agosto 2016. URL consultato il 25 ottobre 2016.
  12. https://www.automobilismo.it/honda-nsx-2019-restyling-maggiori-prestazioni-31114
  13. https://www.alvolante.it/news/honda-nsx-type-s-2022-374762

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Honda NSX (2016)

Die dritte Generation des Honda NSX ist ein Mittelmotor-Hybrid-Sportwagen des japanischen Automobilherstellers Honda, der in Marysville (Ohio) in den Vereinigten Staaten entwickelt und produziert wird. Der Antriebsstrang wurde im japanischen Tochigi entwickelt und wird in Anna (Ohio) gefertigt. Jährlich sollten etwa 1.500 Fahrzeuge hergestellt werden.[1] Die Verkaufszahlen blieben jedoch deutlich hinter den Erwartungen zurück.[2] In Nordamerika und China wird das Fahrzeug unter dem Markennamen Acura vertrieben. Als Vorgänger gilt das zwischen 1990 und 2005 gebaute gleichnamige Modell.

[en] Honda NSX (second generation)

The second-generation Honda NSX (New Sports eXperience), marketed as the Acura NSX in North America, China and Kuwait, is a two-seater, all-wheel drive, mid-engine hybrid electric sports car developed and manufactured by Honda in the United States. Production began in 2016 and will end in 2022 with the Type S variant. It succeeds the original NSX that was produced in Japan from 1990 until 2005.

[fr] Honda NSX II

La NSX est une voiture sportive hybride du constructeur automobile japonais Honda produite depuis 2016. La version classique cesse d'être produite en 2021[2]. En 2022, Honda lance une ultime version de la NSX, la Type S, non-commercialisée en France[3]. Elle reprend le nom NSX de la voiture sportive du constructeur lancée en 1990.
- [it] Honda NSX (2016)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии