auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

L'Hummer H1 è un veicolo a quattro ruote motrici basato sul modello M998 HMMWV Humvee, creato dal produttore statunitense AM General. Il veicolo è stato prodotto dal 1992 al 2006 ed è stato il primo di quella che è diventata la linea Hummer. Originariamente progettato per il solo uso militare, il fuoristrada è stato lanciato anche sul mercato civile per il grande interesse mostrato.

Hummer H1
Un Hummer H1 Sport Utility Truck
Descrizione generale
Costruttore  Hummer
Tipo principaleSUV
Produzionedal 1992 al 2006
Sostituita daHummer H2
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4686[1] mm
Larghezza2197[1] mm
Altezza2007[1] mm
Passo3302 mm
Altro
AssemblaggioMishawaka

All'inizio della sua carriera era noto come "Hummer"; tuttavia, in base a un accordo del 1999, GM acquistò i diritti di marketing per il nome "Hummer" e chiamò il veicolo Hummer H1.[2] GM ha smesso di commercializzare l'H1 nel 2006, ma AM General ha continuato la produzione delle versioni militari Humvee.


Storia


Lanciato originariamente nel mercato civile il 14 marzo 1992, Hummer H1 è diventato noto grazie alle fotografie pubblicate durante l'Operazione Desert Storm e alla campagna dell'attore/politico Arnold Schwarzenegger.

AM General ha annunciato che il 2006 sarebbe stato l'ultimo anno di produzione dell'H1, poiché una nuova legge sulle emissioni dei veicoli con motore diesel, che sarebbe entrata in vigore nel 2007, ne avrebbe di fatto impedito la produzione.[3]


Specifiche


L'Hummer H1 era disponibile in tre varianti principali: una decappottabile convertibile, una Sport Utility Truck a quattro porte e una versione Wagon.

Storicamente, Hummer H1 presentava cinque tipi di motore e tre tipi di cambio automatico. Le combinazioni motore / cambio automatico più comuni sono:

HUMMER H1 condivide alcune parti comuni della trasmissione con l'HMMWV. Freni, assali, telaio e pannelli principali del corpo (cofano, portellone posteriore e pannelli laterali) sono condivisi tra HMMWV e HUMMER H1. Tutti gli H1 e gli HMMWV sono stati prodotti sulla stessa catena di montaggio; gli H1 civili furono poi dipinti e rifiniti in un edificio separato di fronte al primo.


Hummer H1 Alpha


Un Hummer H1 Alpha (Wagon)
Un Hummer H1 Alpha (Wagon)

La versione "Alpha" era un H1 ampiamente riprogettato ed equipaggiato con un motore Duramax Diesel di GM e trasmissione della Allison a 5 velocità. Il precedente motore turbo-diesel non riusciva ad avere vendite ai livelli attesi, fu proprio la carenza di potenza di quel motore ad esserne una delle ragioni principali. Nel 2002 l'amministratore delegato di AM Jim Armor propose di ridimensionare l'H1 a Bob Lutz e al comitato GM Luxury Vehicle che ha approvato l'uso del loro gruppo propulsore Duramax / Allison per l'H1 Alpha.

Il programma di aggiornamento è iniziato alla fine del 2002 con l'avvio della produzione previsto per l'autunno 2004. Il team di ingegneri ha scelto la variante del motore dal camion GMT560 (il C4500) perché si assemblava meglio nel vano motore dell' H1; tuttavia, sono stati richiesti 23 cambi di componenti del motore e il team ha dovuto per questo allungare e alzare la vettura.[7] La calibrazione del motore GMT560 è stata effettuata con modifiche minime; la potenza del motore era di 300 hp (220 kW) e 705 Nm di coppia. Il motore Duramax era dotato di ricircolo dei gas di scarico raffreddato e di un radiatore dell'olio motore interno, che richiedeva quindi un aumento del 40% di reiezione del calore al liquido di raffreddamento del motore.

La produzione è iniziata nel 2005 ed è continuata fino a metà del 2006. Tutti i veicoli costruiti durante questo periodo sono classificati come modello dell'anno 2006 (la decima cifra in VIN è un 6).

Il programma è stato annullato il 12 maggio 2006 perché GM ha deciso di ritirare il supporto tecnico e finanziario per la futura produzione.

Un Hummer H1 Alpha (Convertibile)
Un Hummer H1 Alpha (Convertibile)

Produzione


Anno modello Produzione totale
1992 316
1993 612
1994 718
1995 1.432
1996 1.374
1997 1.209
1998 945
1999 831
2000 1.333
2001 869
2002 704
2003 494
2004 252
2005 0
2006 729
Totale 11.818[8]

Anche se non esiste un modello HUMMER H1 del 2005, l'HUMMER H1 Alpha del 2006 è stato prodotto sia nel 2005 che nel 2006. 448 H1 Alpha sono stati prodotti da gennaio a maggio 2005 e 281 H1 Alpha sono stati prodotti da settembre 2005 a maggio 2006, quando la produzione per Hummer H1 si è conclusa ufficialmente.[9]


Galleria d'immagini



Note


  1. Lorenzo Pastuglia, Hummer H1 X3 2022: è tre volte più grande dell’H1 originale, su gazzetta.it, 24 marzo 2022. URL consultato il 24 marzo 2022.
  2. (EN) GM to discontinue original Hummer H1 model, su nbcnews.com, 12 maggio 2006. URL consultato il 12 settembre 2017.
  3. (EN) Big, militaristic Hummer H1 on its way out, su usatoday.com, 14 maggio 2006. URL consultato il 22 maggio 2017.
  4. (EN) HMMWV 6.5L NA Engine, su 2815-us-diesel-engines-components.nsnlookup.com, 14 maggio 2006. URL consultato il 22 maggio 2017.
  5. (EN) HMMWV 4L980-E Transmission, su 2520-us-vehicular-power-transmission-components.nsnlookup.com, 14 maggio 2006. URL consultato il 22 maggio 2017.
  6. (EN) HMMWV 6.5L Turbo Engine, su 2815-us-diesel-engines-components.nsnlookup.com, 14 maggio 2006. URL consultato il 22 maggio 2017.
  7. (EN) Hummer H1 For Sale, su dupontregistry.com. URL consultato il 13 gennaio 2017.
  8. (EN) Hummer H1 model year production numbers, su lynchhummer.com. URL consultato il 19 aprile 2022.
  9. (EN) Hummer H1 2006 Model Year Changes, su lynchhummer.com. URL consultato il 19 aprile 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Hummer H1

Der Hummer H1 ist ein Geländewagenmodell des US-amerikanischen Militär-Herstellers AM General. AM General verkaufte die Markenrechte „Hummer“ an General Motors, das die Nachfolgemodelle auf den Markt brachte. Der Hummer H1 wurde bis zur Einführung des H2 nur als Hummer (ohne Namenszusatz) bezeichnet. Im Jahr 2006 wurde die Produktion eingestellt. Bei der Avtotor in Kaliningrad wurde der H1 Alpha über 2004 hinaus für den Vertrieb innerhalb des russischen Marktes produziert. Der Hummer wurde vor allem durch den Einsatz seines militärischen Vorbilds HMMWV während des Golfkriegs weltbekannt.

[en] Hummer H1

The Hummer H1 is a four-wheel-drive utility vehicle based on the M998 Humvee, which was created by AM General. The vehicle was produced from 1992 through 2006 and was the first of what became the Hummer line. Originally designed strictly for military use, the off-road vehicle was released to the civilian market due to market demand.

[fr] Hummer H1

Le Hummer H1 est une automobile à quatre roues motrices. Fabriqué par AM General, il est la version civile du High mobility multipurpose wheeled vehicle, (aussi connu sous le nom de Humvee), véhicule mis au point en remplacement de la légendaire Jeep de l'armée américaine et pour une utilisation militaire.
- [it] Hummer H1

[ru] Hummer H1

Hummer H1 — гражданский внедорожник на основе M998 Humvee, который был создан AM General (англ.). Автомобиль выпускался с 1992 по 2006 года, и был первым, произведённым в модельной линии Hummer. Первоначально он был известен только как «Хаммер», однако в 2002 году на совместном предприятии General Motors и AM General, GM начал продавать Hummer H2, который был построен на шасси Chevrolet Tahoe. Именно в этот момент Hummer получил обозначение Н1. Для коллекционеров наиболее желаемой моделью является H1 Alpha, произведённой в свой последний модельный год — 2006. Модель отличалась самым мощным двигателем и, соответственно, выделяющимся расходом топлива в модельной линейке. В целом, у модели H1 было очень ограниченное производство транспортных средств.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии