auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Mazda CX-3 è un Crossover SUV compatto prodotto dal 2015 dalla casa giapponese Mazda.

Mazda CX-3
Descrizione generale
Costruttore  Mazda
Tipo principale Crossover SUV
Produzione dal 2015
Euro NCAP (2015[1])
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4275 mm
Larghezza 1765 mm
Altezza 1550 mm
Passo 2570 mm
Massa da 1230 a 1350 kg
Altro
Assemblaggio Hiroshima,  Giappone
Stessa famiglia Mazda 2, Mazda 3
Auto simili Fiat 500X
Jeep Renegade
Opel Mokka
Peugeot 2008
Renault Captur

Basata sulla stessa piattaforma della terza generazione dell'utilitaria Mazda 2, è stata svelata al pubblico tramite una galleria fotografica il 19 novembre 2014 e successivamente svelata in anteprima ufficiale al Salone dell'automobile di Los Angeles del medesimo anno; la presentazione in Europa è avvenuta al Salone di Ginevra del marzo 2015.[2]


Tecnica


La Mazda CX-3 è basata totalmente sulla stessa piattaforma della Mazda 2 opportunamente allungata e adattata per contenere e avere quattro porte e cinque posti con una maggiore abitabilità interna, ma con uno stile del corpo vettura molto diverso. Il telaio della CX-3, denominato SKYACTIV-CHASSIS e costituito da acciai ad alta resistenza per circa il 63%, è dotato all'anteriore del classico schema sospensivo MacPherson e al posteriore di una sospensione a ponte torcente; lo sterzo è stato alleggerito nello sforzo di azionamento per favorirlo e migliorarlo nell'uso nella guida in città e i freni sono stati potenziati e adattati al corpo e peso della vettura.[3]

La CX-3, come tutte le Mazda contemporanee e coetanee, abbraccia il linguaggio stilistico del Kodo design con una carrozzeria dalla impostazione sportiva con il cofano lungo e tendenzialmente basso, caratterizzata globalmente da lineamenti eleganti, rotondi e muscolosi al posteriore che si affiancano a linee più taglienti e spigolose all'anteriore.[4]

È stata disponibile fin dal suo debutto con un motore benzina aspirato a iniezione diretta 2.0 Skyactiv-G (disponibile nella versione 120 cavalli a trazione anteriore oppure in quella da 150 a trazione integrale) e del diesel 1.5 Skyactiv-D da 105 cavalli (disponibile sia 2WD che 4WD) che equipaggia anche l'utilitaria Mazda 2 a partire da maggio 2016. Tutte le varianti di motore offrono il sistema start-stop. Il modello è disponibile con una trasmissione manuale a sei marce oppure per il motore 1.5 diesel in versione 4WD può essere equipaggiato con un cambio automatico sequenziale a 6 rapporti.[5][6]


Allestimenti


La Mazda CX-3 viene prodotta in tre allestimenti: Essence, Evolve ed Exceed. Fin dalla versione base accessori come ABS, ESP, 6 airbag, 4 vetri elettrici, climatizzatore e radio sono inclusi nel prezzo. La Evolve aggiunge i cerchi in lega, il cruise control e il sistema di frenata d'emergenza in città. Per la più ricca Exceed, oltre a finiture con inserti in pelle su plancia e portiere e al sistema hi-fi Bose, è riservato come optional il pacchetto i-Activsense Technology che include diversi dispositivi elettronici di aiuto alla guida.[7]


Facelift


Mazda CX-3 (Facelift)
Mazda CX-3 (Facelift)
Mazda CX-3 (Facelift, retro)
Mazda CX-3 (Facelift, retro)

La CX-3 ha ricevuto un piccolo restyling nel 2018, incluso un nuovo design della griglia cromata orizzontale divisa, fendinebbia, luci posteriori, piccole modifiche al telaio, caratteristiche di sicurezza aggiunte, bracciolo della console centrale e sostituzione del freno a mano manuale con freni di stazionamento elettrici. Le nuove dotazioni standard per l'allestimento Sport includono Apple Carplay e Android Auto, nonché la suite di sicurezza i-Activesense. Come motorizzazione c'è l'unico 2.0 con 121 CV (89 Kw) in versioni Executive o Exceed.


Note


  1. Test Euro NCAP del 2015, su euroncap.com. URL consultato il 26 settembre 2016.
  2. Mazda - Al Salone di Ginevra debutto europeo per la CX-3 - Quattroruote, su Quattroruote.it. URL consultato il 25 settembre 2016.
  3. Mazda CX-3, carattere e originalità come nessun’altra [PROVA SU STRADA], su Motorionline.com, 6 ottobre 2015. URL consultato il 25 settembre 2016.
  4. Mazda CX-3: il debutto europeo a Ginevra, su motori.it. URL consultato il 25 settembre 2016.
  5. Mazda CX-3, su automoto.it. URL consultato il 25 settembre 2016.
  6. Il debutto europeo della Nuova Mazda CX-3 passa dal Salone di Ginevra [FOTO LIVE], su Motorionline.com, 3 marzo 2015. URL consultato il 25 settembre 2016.
  7. Listino MAZDA CX-3 - prezzi, caratteristiche tecniche e accessori - Quattroruote.it, su Quattroruote.it. URL consultato il 25 settembre 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Mazda CX-3

Der Mazda CX-3 ist ein kompaktes Sport Utility Vehicle (SUV) des japanischen Automobilherstellers Mazda. Im November 2014 wurde es auf der Los Angeles Auto Show erstmals der Öffentlichkeit vorgestellt. Die Premiere in Europa fand am Genfer Auto-Salon im März 2015 statt, zeitgleich startete der Vorverkauf in Deutschland. Im Juni 2015 folgte hier die Markteinführung. Ende 2021 wurde der Verkauf in Europa und Nordamerika eingestellt. Für andere Märkte bleibt die Baureihe aber in Produktion.[2]

[en] Mazda CX-3

The Mazda CX-3 is a subcompact crossover SUV manufactured in Japan by Mazda. Based on the same platform as the Mazda2 (DJ/DL), it was revealed to the public with a full photo gallery on November 19, 2014, and first put on display two days later at the 2014 Los Angeles Auto Show, as a production vehicle for the model year of 2016.[5]

[es] Mazda CX-3

El Mazda CX-3 es un automóvil todoterreno del segmento B fabricado por la marca Mazda en Japón. Es un cinco plazas con motor delantero transversal, disponible con tracción delantera o a las cuatro ruedas, que utiliza en la misma plataforma como el Mazda2.

[fr] Mazda CX-3

La CX-3 est un crossover citadin produit par le constructeur automobile japonais Mazda depuis 2014. Il est dévoilé au salon de Genève 2015[2] et est commercialisé en France de septembre 2015 à début 2022 en France.
- [it] Mazda CX-3

[ru] Mazda CX-3

Mazda CX-3 (код кузова DK5) — субкомпактный кроссовер компании Mazda. Был впервые представлен 19 ноября 2014 года, а спустя два дня был представлен ещё на автосалоне в Лос-Анджелесе как модель 2016 года.[1] В Европе продажи начались летом 2015 года. В США продажи стартовали в конце 2015 года, там CX-3 заменил маленькую Mazda 2.[2]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии