auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Mercedes-Benz W22, o Mercedes-Benz Typ 380 W22 era un'autovetture di lusso prodotta tra il 1933 al 1934 dalla Casa tedesca Mercedes-Benz.

Mercedes Typ 380 W22
Descrizione generale
Costruttore  Mercedes-Benz
Tipo principale torpedo
Altre versioni limousine
cabriolet
roadster
Produzione dal 1933 al 1934
Sostituisce la Mercedes-Benz W05
Sostituita da Mercedes-Benz 500K
Esemplari prodotti 154 in totale[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4690 mm
Larghezza 1730 mm
Altezza 1620 mm
Passo 3140 mm
Massa da 1800 a 2100 kg
Altro
Assemblaggio Mannheim
Stoccarda
Progetto Hans Nibel
Stessa famiglia Mercedes-Benz 500K e 540K
Auto simili Bugatti Tipo 57
Hispano-Suiza K6

Profilo e caratteristiche


Nel suo breve arco di produzione, la Typ 380 W22 (da non confondere con la Typ 380S appartenente alla famiglia W10) ha in pratica affiancato il modello 370 W10 a passo normale ed ha sostituito di fatto tutti gli altri membri di tale famiglia. Si tratta di uno degli ultimi progetti di Hans Nibel, prima che un attacco cardiaco lo portasse via nel 1934.

La Typ 380 W22 è considerata l'immediato precursore delle 500K e 540K.

La 380K è stata proposta dalla Casa in più varianti di carrozzeria: torpedo a due porte, limousine, roadster e diversi tipi di cabriolet. Ma per chi voleva, come consuetudine dell'epoca, era possibile ordinare lo chassis nudo da carrozzare a piacimento presso un'altra carrozzeria.

Meccanicamente, la 380 W22 proponeva alcune innovazioni, come le sospensioni a ruote indipendenti con molle elicoidali ed in particolare con retrotreno a semiassi oscillanti, uno schema primitivo oggi caduto in disuso. L'impianto frenante era idraulico, con tamburi sulle quattro ruote. Il cambio era a 3 marce più overdrive, con frizione monodisco a secco.

La 380 W22 è stata proposta in quattro versioni, ognuna equipaggiata con una diversa variante dell'8 cilindri M22.

Nella seguente tabella vengono raccolti i dati relativi alle quattro varianti della 380 W22, tutte prodotte parallelamente, tra il 1933 ed il 1934:

Versione Cilindrata
cm³
Potenza
CV/rpm
Velocità max
Typ 380382390/3200120
Typ 380K
(120CV)
3823120/3600130
Typ 380K
(140CV)
3823140/3600140
Typ 380K
M22I
4019144/3600140

Nonostante le buone prestazioni motoristiche, specialmente nelle versioni sovralimentate, la clientela rimproverava alla 380 una certa scarsità nelle prestazioni velocistiche. Per questo motivo, nel 1934, dopo circa un solo anno di produzione, il modello venne sostituito dalla 500K W24, destinata a divenire una delle Mercedes-Benz d'epoca più celebrate in futuro.


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Mercedes-Benz W 22

Der Mercedes-Benz Typ 380 ersetzte 1933 die Typen 380 S und Mannheim 380 S. Der neue Wagen erhielt die interne Baumusterbezeichnung W 22. Insgesamt wurden bis 1934 154 Stück gebaut.

[en] Mercedes-Benz 380 (1933)

The Mercedes-Benz 380 (Type W22) is an eight-cylinder powered automobile introduced by the German manufacturer Mercedes-Benz at the Berlin Motor Show in February 1933.[1] It was withdrawn from production during 1934.[2] Several models with similar names were produced by Mercedes-Benz during the 1930s (and again in the 1980s), so that in retrospect the car is frequently identified using the manufacturer's Works Number as the W22. (The car is sometimes referred to as the 380 K, presumably because of the Kompressor (supercharger) fitted on the faster cars, but this designation was never officially used by the manufacturer.[2])
- [it] Mercedes-Benz W22



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии