auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Morgan LIFEcar era un progetto di veicolo elettrico a cella combustibile intrapreso dalla Morgan Motor Company e dall'azienda OSCar. L'obiettivo della LIFEcar era un'automobile sportiva rispettosa dell'ambiente. La ricerca e lo sviluppo erano sostenuti da QinetiQ, una ditta britannica di tecnologia della difesa, così come da parecchie università e sussidi del governo[1]. L'assistente tecnico Hugo Spowers era il direttore responsabile di OSCar ed il capo del progetto.

Morgan LIFEcar
Descrizione generale
Costruttore  Morgan Motor Company
Tipo principale Concept car
Produzione nel 2008
Esemplari prodotti 1
Altre caratteristiche
Altro
Stessa famiglia Morgan Aero 8

Specifiche


Secondo le prime notizie rilasciate già nel 2005, il telaio della LIFEcar avrebbe dovuto essere basato su quello della Morgan Aero 8, mentre QinetiQ avrebbe sviluppato la cellula combustibile a scambio di protoni attraverso una membrana[2]. Il veicolo era progettato per usare i motori elettrici che alimentano ogni ruota. Per poter compiere gli scoppi necessari all'alimentazione dei motori, l'elettricità generata dalla cellula di combustibile veniva immagazzinata in condensatori specializzati.

Nonostante il battage pubblicitario iniziale e dopo essere anche stata presentata come prototipo in esposizione in vari Saloni dell'auto nel 2008[3], del progetto si sono perse le tracce.


Note


  1. Articolo del Times del 19/06/2005
  2. Presentazione su qinetiq.com Archiviato il 10 ottobre 2008 in Internet Archive.
  3. Presentazione su Omniauto, su omniauto.it.

Altri progetti


Portale Automobili
Portale Ecologia e ambiente

На других языках


[en] Morgan LIFEcar

The Morgan LIFEcar (LIghtweight Fuel Efficient Car) was originally a fuel cell-powered electric vehicle project undertaken by Morgan Motor Company and startup company Riversimple. The goal of LIFEcar was a sports car that would be environmentally responsible, and deliver impressive performance. Research and development was backed by QinetiQ, a British defence technology firm, as well as several universities, including Cranfield University and the University of Oxford, and government grants. The project abandoned the fuel-cell architecture in favour of a hybrid approach with a 15-mile electric range.
- [it] Morgan LIFEcar



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии