auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Pagani Utopia è un modello di autovettura sportiva realizzata dalla casa automobilistica italiana Pagani e prodotta in serie limitata a partire dal 2022.[1]

Pagani Utopia
Descrizione generale
Costruttore  Pagani
Tipo principaleBerlinetta
Produzionedal 2022
Sostituisce laPagani Huayra
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Massa1280 kg
Altro
AssemblaggioSan Cesario sul Panaro
ProgettoHoracio Pagani
Altre antenatePagani Zonda
Auto similiMercedes-AMG One

Profilo e debutto


Nota durante le fasi di sviluppo con il nome in codice C10,[2] i primi prototipi-muletto in fase di collaudo su strada sono stati avvistati a maggio 2022.[3] La vettura in veste definitiva è stata presentata in anteprima il 12 settembre 2022 durante un evento al Teatro Lirico di Milano; il giorno seguente è stata esposta al pubblico nella Sala del Cenacolo all'interno del Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci.[4][5] È il terzo modello della Pagani, andando a sostituire la Pagani Huayra; della vettura è stata fissata una produzione limitata per un totale di 99 esemplari, che sono già stati tutti venduti.


Meccanica e tecnica


La vettura viene realizzato su di un telaio di nuova concezione, con struttura monoscocca multimateriale in titanio e carbonio, che rispetto al modello precedente incrementano la rigidità torsionale del 38% pur mantenendo lo stesso peso. Ad esso sono ancorati nella parte anteriore e posteriore dei telaietti realizzati in acciaio al cromo-molibdeno, al quale sono imbullonati il motore e le sospensioni (quest'ultime ricavate in alluminio forgiato e del tipo a doppio braccio oscillante).

A spingere la Utopia c'è un propulsore endotermico progettato e costruito in Germania dalla Mercedes-AMG posizionato centralmente, con architettura V12 e bancate avente angolo di 60°, sovralimentato mediante un sistema biturbo. Con una cilindrata di 5980 cm³ e un peso di 262 kg a secco, l'unità eroga 864 CV a 6000 giri/min e sviluppa una coppia massima di 1100 Nm disponibile tra i 2800 e 5900 giri/min. La potenza viene trasferita a terra tramite un cambio Xtrac a 7 marce montato trasversalmente, disponibile in versione manuale oppure automatica, accoppiato ad un differenziale elettromeccanico con frizione a triplo disco.[6]

Il sistema frenante, realizzato dalla Brembo, si compone di quattro dischi ventilati realizzati in materiale carboceramico, che misurano all'avantreno 410×38 mm con pinze monolitiche a sei pistoncini, mentre al retrotreno sono da 390×34 mm con pinze monolitiche a quattro pistoncini.

La vettura monta pneumatici Pirelli all'avantreno di 21 pollici mentre al retrotreno di 22 pollici, che sono stati creati appositamente per questo modello, chiamati P Zero Corsa.[7]


Scheda tecnica


Caratteristiche tecniche - Pagani Utopia
Configurazione
Carrozzeria: BerlinettaPosizione motore: centrale longitudinaleTrazione: posteriore
Dimensioni e pesi
Posti totali: 2Bagagliaio:Serbatoio:
Meccanica
Tipo motore: Mercedes-AMG 12 cilindri a V biturboCilindrata: 5980 cm³
Distribuzione: bialbero a quattro valvole per cilindroAlimentazione: iniezione diretta
Prestazioni motore Potenza: 864 CV a 6000 giri/min / Coppia: 1100 Nm a 2800-5900 giri/min
Frizione:Cambio: Xtrac a 7 marce
Telaio
Corpo vettura monoscocca in carbotanio
Sterzo a cremagliera servoassistito
Freni anteriori: a disco da 410×38 mm con pinze a sei pistoncini / posteriori: a disco da 390×34 mm con pinze monolitiche a quattro pistoncini
Pneumatici Pirelli P Zero Corsa
Prestazioni dichiarate
Omologazione: Euro 6Emissioni CO2:

Note


  1. https://forbes.it/2022/09/19/le-foto-di-pagani-utopia-lhypercar-da-2-milioni-di-euro-che-omaggia-gli-anni-50-e-60/#:~:text=Pagani%20Utopia%20%C3%A8%20l%27ultima,nel%202011%20con%20la%20Huayra.
  2. https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2022/09/06/pagani_c10_uscita_motore_cambio_manuale.html
  3. https://it.motor1.com/news/587677/pagani-c10-foto-spia/
  4. https://www.agi.it/innovazione/news/2022-09-13/hypercar-pagani-utopia-museo-da-vinci-milano-18058680/
  5. https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/attualita/2022/09/16/a-museo-scienza-di-milano-leonardo-ispiratore-car-design_04716602-4817-42d9-8098-7f1b9be76c29.html
  6. https://www.autoexpress.co.uk/news/357000/pagani-utopia-unveiled-supercar-brands-third-car
  7. https://motori.ilmessaggero.it/pneumatici/pirelli_utopia_nuova_hypercar_pagani_equipaggiata_pneumatici_p_zero_corsa-6923811.html

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[en] Pagani Utopia

The Pagani Utopia is a mid-engine sports car produced by the Italian sports car manufacturer Pagani. It was developed under the 'C10' codename and presented on the 12th of September 2022 at the Teatro Lirico in Milan.[3] It is a third car model by Pagani, succeding Pagani Huayra, with more power and a manual gearbox option.[4] A total of 99 examples of the closed coupé model are planned with possible open and track variants.[5] All 99 coupés are already assigned to the customers.[2]

[es] Pagani Utopia

El Pagani Utopia es un automóvil deportivo de motor central producido por el fabricante italiano de automóviles deportivos Pagani. Fue desarrollado bajo el nombre en clave 'C10' y presentado el 12 de septiembre de 2022 en el Teatro Lírico de Milán.[3] Es un tercer modelo de automóvil de Pagani, sucesor de Pagani Huayra, con más potencia y opción de caja de cambios manual.[4] Se planean un total de 99 ejemplares del modelo coupé cerrado con posibles variantes abiertas y de pista.[5] Los 99 cupés ya están asignados a los clientes.[2]

[fr] Pagani Utopia

L'Utopia est une supercar du constructeur automobile italien Pagani produite en 99 exemplaires à partir de 2022[1].
- [it] Pagani Utopia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии