auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

Il 4007 è un'autovettura di tipo SUV di fascia medio-alta prodotto tra il 2007 ed il 2012 dalla Casa automobilistica francese Peugeot.

Peugeot 4007
Descrizione generale
Costruttore  Peugeot
Tipo principale Sport Utility Vehicle
Produzione dal 2007 al 2012
Sostituita da Peugeot 4008
Esemplari prodotti 1.430[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4635 mm
Larghezza 1805 mm
Altezza da 1670 a 1715 mm
Passo 2672 mm
Massa 1750 kg
Altro
Assemblaggio Okazaki, Giappone
Progetto Mitsubishi
Altre eredi Peugeot 3008
Stessa famiglia Citroën C-Crosser
Mitsubishi Outlander
e tutte le vetture basate sulla Piattaforma GS/JS
Auto simili Citroën C-Crosser
Ford Kuga
Opel Antara
Toyota RAV4
Honda CR-V

Profilo


Con la 4007, la Casa di Sochaux esordisce di fatto nel settore delle SUV e lo fa con una vettura di dimensioni abbastanza generose, ed in grado di competere con alcune già affermate SUV di fascia analoga, prima fra tutte la Toyota RAV4.

Basata su un progetto comune nato dalla joint-venture con la giapponese Mitsubishi, la 4007 condivide piattaforma, carrozzeria e componenti con le "cugine gemelle" Mitsubishi Outlander e Citroën C-Crosser, con le quali si differenzia esternamente solo per il frontale, che nel caso della 4007, per rispettare il family feeling, è caratterizzato dalla solita grande bocca peugeot e dai fari stile squalo.

L'unico motore disponibile inizialmente è un 2.2 HDi a gasolio (derivato dal doppio turbo già in uso su altri modelli, è condiviso oltre che con la C-Crosser anche con la Freelander 2), dotato di una turbina a geometria variabile e di FAP, capace di 156 cavalli. Poco tempo dopo, però, è arrivato anche il 2.4 di origine Mitsubishi ed in grado di erogare fino a 170 CV.

La velocità massima è di 200 km/h.

La 4007 è venduta in due allestimenti, il Tecno, già molto completo, con climatizzatore, ESP e 6 airbag e il più ricco Feline, che include anche gli interni in pelle ed i fari allo xeno. La dotazione di serie comune ad entrambi i modelli comprende anche l'impianto stereo con lettore CD/MP3, i retrovisori elettrici e riscaldabili ed il sedile posteriore frazionato. Tutti e due gli allestimenti sono dotati di trazione integrale inseribile.
Nonostante i suoi contenuti, la 4007 ha avuto però uno scarso successo di vendite.

Nell'autunno del 2012 la produzione è cessata con appena 1.430 esemplari prodotti e viene sostituita dalla Peugeot 4008.


Motorizzazioni


Modello Disponibilità Motore Cilindrata
(cm³)
Potenza Coppia Massima
(Nm)
Emissioni CO2
(g/Km)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(Km/h)
Consumo medio
(Km/l)
2.4i2007-094B122359170/6000232/41002259"61909.4
2.2 HDi FAP2006-12DW122179156/4000380/20001759.920014.9

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Peugeot 4007

Der Peugeot 4007 ist das erste SUV des französischen Autoherstellers Peugeot.

[en] Peugeot 4007

The Peugeot 4007 is a compact crossover SUV produced by Mitsubishi Motors for the French automobile marque Peugeot, between July 2007 and April 2012.[2] The equivalent Citroën badge-engineered version was the C-Crosser. Both were produced in Mitsubishi's Nagoya Plant in Okazaki, Japan, based on the second-generation Outlander. It was shown at the Geneva Motor Show in March 2007.

[es] Peugeot 4007

El Peugeot 4007 es un SUV-crossover compacto que fue presentado por el fabricante de automóviles francés Peugeot en julio de 2007.

[fr] Citroën C-Crosser - Peugeot 4007

Les C-Crosser et Peugeot 4007 sont des SUV commercialisés en Europe par Citroën et Peugeot de juillet 2007 à 2012. Ce sont des versions modifiées du Mitsubishi Outlander, équipés d'un moteur PSA et construits par Mitsubishi.
- [it] Peugeot 4007



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии