auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Ford Kuga è una autovettura Sport Utility Vehicle di segmento C prodotta dalla Ford a partire dal 2008.

Ford Kuga
Descrizione generale
Costruttore  Ford
Tipo principale SUV
Produzione dal 2008
Serie Prima 2008-2012
Seconda 2012-2020
Terza 2020-

Definito dalla casa madre come crossover, è basato sulla piattaforma della Focus e della monovolume da essa derivata (la C-MAX). Tale base, denominata C1 viene utilizzata anche da altre vetture del gruppo Ford come la Volvo C30, la Volvo S40, la Volvo V50, la Volvo C70, la Mazda 3 e la Mazda 5.


Prima serie (2008-2012)


Ford Kuga I
Descrizione generale
Anni di produzione Dal 2008 al 2012
Euro NCAP (2008[1])
Dimensioni e pesi
Lunghezza 4443 mm
Larghezza 1842 mm
Altezza 1677 mm
Passo 2690 mm
Massa da 1573 a 1672 kg
Altro
Assemblaggio Saarlouis (Germania)

La linea è dovuta al centro stile interno della casa, in quel periodo diretto da Martin Smith, e per la produzione venne scelto lo stabilimento tedesco di Saarlouis. La vettura fu presentata in anteprima al Salone dell'automobile di Francoforte nel settembre 2007, per entrare poi in commercio per l'Europa dall'inizio di giugno 2008.

Il veicolo viene proposto in diversi paesi Europei con la trazione integrale (4WD) e anche con la sola trazione anteriore (2WD).

Il sistema 4WD della Kuga è basato meccanicamente su una soluzione di tipo Haldex. Si tratta in realtà di una trazione intelligente capace di intervenire in maniera repentina all'occorrenza quando il veicolo necessita di trazione anche alle ruote posteriori. Il sistema quindi attraverso un sofisticato interconnesso elettronico capace di reagire in maniera differente in base alle condizioni della superficie ingaggia il cardano per il differenziale Haldex al posteriore offrendo a esso una ripartizione che arriva fino al 50% della coppia totale[2]. Il sistema in maniera del tutto automatica è capace d'inviare potenza anche a una singola ruota. Il veicolo quindi è adatto ad avanzare anche con una sola ruota in trazione. Per le Kuga dotate di trazione 4WD viene applicata una precarica del 10% di coppia alle ruote posteriori a prescindere dalle condizioni del fondo stradale.

La Kuga viene proposta in due motorizzazioni: un 2 litri (di origine PSA) a gasolio da 136 CV (con DPF di serie) Euro 4 e successivamente Euro 5 con le nuove motorizzazioni Diesel e due allestimenti diversi (Plus e Titanium), e un 2,5 litri turbo a benzina da 200 cavalli (motore di origine Volvo) abbinato a un cambio automatico sequenziale a doppia frizione powershift.

Gli pneumatici utilizzabili sono da 235/55/17, 235/50/18, 235/45/19 e 235/60/16 di sola marcatura M+S con o senza snow-flake e 215/65/16.

La vettura è stata sottoposta nel 2008 ai crash test dell'Euro NCAP ottenendo il risultato di 5 stelle.[1]


Motorizzazioni


Modello Disponibilità Motore Cilindrata
(cm³)
Potenza max Coppia max
(Nm)
Emissioni CO2
(g/km)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(km/h)
Consumo medio
(km/L)
2.5 5Tronicdall'esordioBenzina2521147 kW (200 CV)3202448,82059,7
2.5 Tdall'esordioBenzina2521147 kW (200 CV)3202448,221810,2
2.0 TDCi DPF 2WDdall'esordioDiesel1997103 kW (140 CV)32015610,218616,9
2.0 TDCi DPFdall'esordioDiesel1997120 kW (163 CV)3401599,619516,7

La seconda serie (2012-2019)


Ford Kuga II
Descrizione generale
Anni di produzione Dal 2012 al 2019
Euro NCAP (2012[3])
Dimensioni e pesi
Lunghezza 4524–4541 mm
Larghezza 1838–1856 mm
Altezza 1689–1702 mm
Passo 2690 mm
Massa da 1579 a 1716 kg
Altro
Assemblaggio Valencia (Spagna)
Stessa famiglia Ford Focus
Ford C-Max
Ford Escape
Auto simili Hyundai Tucson
Jeep Compass
Kia Sportage
Nissan Qashqai
Peugeot 3008
Toyota RAV4
Volkswagen Tiguan

La nuova Ford Kuga, basata sulla piattaforma della contemporanea Ford Focus, viene presentata al salone dell'automobile di Los Angeles del 2011 come Ford Escape in quanto è stata realizzata principalmente per sostituire il precedente modello realizzato negli Stati Uniti sino dal 2001.

In questo caso si tratta infatti di una world car, non più fabbricata in Germania ma in vari stabilimenti; la versione per il mercato europeo è costruita a Valencia in Spagna.[4] Più lunga di 8 cm e più larga di 4 rispetto alla precedente versione, ne conserva la linea filante e aerodinamica. Proposta sia a trazione anteriore sia a quattro ruote motrici, è disponibile nella variante benzina con il 1.6 Ecoboost turbo da 150 CV (2WD) e uno da 182 CV esclusivamente con cambio automatico PowerShift e nella versione a gasolio con il 2.0 TDCi da 140 e 163 CV (AWD), con cambio manuale o robotizzato a doppia frizione e sei marce PowerShift. Dal 2015 sono disponibili le motorizzazioni Euro 6 con il 1.5 Ecoboost turbo da 150 CV e 120 CV (2WD) e il 2.0 TDCi da 120 CV (2WD), 150 CV (AWD) o 180 CV (AWD).

Anche la seconda serie è stata sottoposta alle prove di impatto dell'Euro NCAP nel 2012, ottenendo nuovamente il risultato di 5 stelle[3].


Restyling 2017


Ford Kuga II serie restyling del 2017
Ford Kuga II serie restyling del 2017

Il 18 novembre 2015, Ford ha presentato l'aggiornamento della versione statunitense "Escape", seguito da quello della versione europea avvenuto nei primi mesi del 2016. L'aggiornamento ha riguardato principalmente il frontale con un'inedita calandra dotata di mascherina e fari dalla forma più spigolosa con bordi squadrati con griglia esagonale e stemma al centro di essa; la parte posteriore ha ora nuove luci posteriori a LED rimodellate dalla forma più esagonale.

L'interno è stato leggermente rivisto, principalmente nel posto guida e sul volante. Il sistema di infotainment è il nuovo Sync 3 che aggiunge inedite funzionalità, coadiuvato da una nuova applicazione per smartphone chiamata Sync Connect, che consente ai proprietari di monitorare a distanza il loro veicolo, controllare i livelli di carburante, di bloccare e sbloccare le serratura delle porte e di avviare il motore.[5]


Motorizzazioni


Modello Disponibilità Motore Cilindrata
(cm³)
Potenza max Coppia max
(Nm)
Emissioni CO2
(g/km)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(km/h)
Consumo medio
(km/L)
1.5 EcoBoost 120 CV 2WDdal 2015Benzina149988 kW (120 CV)2401431019515,5
1.5 TDCI 120 CV 2WD Diesel 1499 88 kW (120 CV)
1.6 EcoBoost 150 CVdall'esordio al 2015Benzina1596110 kW (150 CV)2401549,719514,3
2.0 TDCI 115 CVdal 2014 al 2015Diesel199785 kW (115 CV)30013912,218018,8
2.0 TDCI 120 CV 2WDdal 2014Diesel199788 kW (120 CV)30012212,218020,8
2.0 TDCI 140 CVdall'esordio al 2014Diesel1997103 kW (140 CV)32013910,619018,8
2.0 TDCI 150 CV 4WDdal 2014Diesel1997110 kW (150 CV)32013510,719218,9
2.0 TDCI 163 CVdall'esordio al 2015Diesel1997120 kW (163 CV)34016210,419615,8
2.0 TDCI 180 CV 4WDdal 2014Diesel1997132 kW (179 CV)3401409,820018,2

[6]


Terza serie (dal 2020)


Ford Kuga III
Descrizione generale
Anni di produzione Dal 2020
Euro NCAP (2019[7])
Dimensioni e pesi
Lunghezza 4614–4629 mm
Larghezza 1883 mm
Altezza 1666–1680 mm
Passo 2710 mm
Massa da 1564 a 1844 kg
Altro
Assemblaggio Valencia (Spagna)
Stessa famiglia Ford Focus
Ford Bronco Sport
Ford Maverick

La terza generazione di Kuga è stata presentata nell'aprile 2019 all'evento Ford Go Further di Amsterdam.[8] L'auto è basata sul pianale C2 della Ford Focus, dalla quale riprende anche il design degli interni e degli esterni. Grazie a questo pianale la rigidità è aumentata del 10% mentre il peso è diminuito di 90 kg rispetto al modello precedente.

Questa generazione Kuga è disponibile, oltre alle classiche motorizzazioni a benzina e Diesel, in tre versioni ibride.[9]

L'auto viene assemblata nello stabilimento di Valencia in Spagna; mentre la versione commercializzata negli Stati Uniti, denominata Ford Escape, è assemblata nello stabilimento di Louisville in Kentucky.


Motorizzazioni


Modello Disponibilità Motore Cilindrata
(cm³)
Potenza max Coppia max
(Nm)
Emissioni CO2
(g/km)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(km/h)
1.5 EcoBoost 120 CV 2WDdall'esordioBenzina149988 kW (120 CV)24012811,3195
1.5 EcoBlue 120 CV 2WDdall'esordioDiesel149988 kW (120 CV)30011511,5180
2.0 EcoBlue 190 CV 4WDdall'esordioDiesel1997140 kW (190 CV)4001328,7208
2.0 EcoBlue mHEV 150 CV 2WDdall'esordioDiesel1997110 kW (150 CV)3701169,8194
2.5 Duratec PHEV 2WDdall'esordioIbrido Plug-in2488165 kW (225 CV)200269,2200
2.5 Duratec FHEV 2WDdal 2021Full Hybrid2488140 kW (190 CV)2001259,5196
2.5 Duratec FHEV AWDdal 2021Full Hybrid2488140 kW (190 CV)2001259,5196

Note


  1. Risultati ufficiali valutazione di sicurezza Ford Kuga 2008, su euroncap.com. URL consultato il 12 ottobre 2021.
  2. Ford Kuga, su omniauto.it, 21 aprile 2008. URL consultato il 21 febbraio 2017.
  3. Risultati ufficiali valutazione di sicurezza Ford Kuga 2012, su euroncap.com. URL consultato il 12 ottobre 2021.
  4. https://www.infomotori.com/auto/nuova-ford-kuga-avviata-la-produzione-spagna_59199/
  5. Ford Kuga, il restyling di un SUV che si guida bene, su omniauto.it, 24 novembre 2016. URL consultato il 21 febbraio 2017.
  6. Ford Kuga (2012->>), su automoto.it. URL consultato il 21 febbraio 2017.
  7. Risultati ufficiali valutazione di sicurezza Ford Kuga 2019, su euroncap.com. URL consultato il 12 ottobre 2021.
  8. https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2019/04/02/ford_go_further_focus_fiesta_e_kuga_le_nuove_ibride_dell_ovale_blu.html
  9. Ford Kuga 2019: la vettura dell'Ovale Blu più elettrificata di sempre, su motoronline.com. URL consultato il 6 dicembre 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Ford Kuga

Der Ford Kuga ist ein Pkw-Modell des Automobilherstellers Ford. Es handelt sich dabei um ein SUV, das im Herbst 2007 auf der Frankfurter IAA als seriennahe Studie debütierte. Im Frühjahr 2008 wurde auf dem Genfer Auto-Salon das Serienmodell vorgestellt. Das Kinetic-Design orientiert sich am Ford-Iosis-X-Konzeptfahrzeug aus dem Jahr 2006.

[en] Ford Kuga

The Ford Kuga is a compact crossover SUV (C-segment) manufactured by Ford since 2008 mainly for the European market, and now in its third generation. Both front-wheel drive and four-wheel drive are offered.

[es] Ford Kuga

Para la tercera generación, véase Ford Escape.

[fr] Ford Kuga

Le Ford Kuga est un SUV produit par le constructeur automobile américain Ford depuis 2008. La première génération remplace le Ford Maverick, un Nissan Terrano ou un Ford Escape rebadgé. La deuxième génération, sortie début 2013, est le Ford Escape III américain de 2012. La troisième génération est présentée en 2019.
- [it] Ford Kuga

[ru] Ford Kuga

Ford Kuga — компактный кроссовер американского автомобильного концерна Ford Motors. Первый компактный кроссовер компании.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии