auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Volvo S40 è un'autovettura di classe media prodotta dalla casa automobilistica svedese Volvo. Ci sono state due serie di questa vettura, la prima delle quali è stata lanciata nel 1995, mentre la seconda è datata 2004. Dal 2012 la S40 non viene più prodotta.

Volvo S40
Descrizione generale
Costruttore  Volvo
Tipo principale Berlina 3 volumi
Altre versioni Station wagon
Produzione dal 1995 al 2012
Sostituisce la Volvo Serie 400
Sostituita da Volvo V40
Esemplari prodotti 352 910[1]
Euro NCAP (1997[2])
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza Prima Serie: 4470 mm

Seconda Serie: 4468 mm

Larghezza Prima Serie: 1720 mm

Seconda Serie: 1770 mm

Altezza Prima Serie: 1410 mm

Seconda Serie: 1452 mm

Passo Prima Serie: 2550 mm

Seconda Serie: 2640 mm

Massa Prima Serie: da 1220 a 1414 kg

Seconda Serie: 1435 a 1579 kg

Altro
Assemblaggio Gand, Belgio
Stile Peter Horbury
Stessa famiglia Volvo V40 prima serie e V50
Auto simili Audi A3 Sportback
Ford Focus
Lancia Delta
Peugeot 408
Volkswagen Jetta
Škoda Octavia
Toyota Corolla

Prima serie (1995–2004)


Le prime S40 (berlina) e V40 (station wagon) venivano costruite nei Paesi Bassi nello stabilimento NedCar (ex DAF), in base a una joint venture tra Mitsubishi Motors Corporation e Volvo, prima che quest'ultima venisse acquistata da Ford. Era infatti basata sulla stessa piattaforma della Mitsubishi Carisma. Nonostante la piattaforma condivisa, la S40/V40 e la Carisma si differenziavano notevolmente, dato che dei circa 5 000 componenti della vettura, 4 000 risultavano differenti per le due vetture. Dei rimanenti, circa 650 venivano prodotti da Volvo e 350 da Mitsubishi.

La prima ad essere stata presentata fu la S40 al Salone di Francoforte nel Settembre 1995 mentre la versione station V40 fu lanciata al Motorshow di Bologna nel dicembre dello stesso anno. Poco dopo fu anche eletta in Italia "station più bella del Mondo".

Furono auto innovative per l'epoca perché per la prima volta la Volvo offriva di serie gli airbag laterali su una sua vettura. Rispetto alla precedente 460 la S40 abbandonava le linee squadrate della sua progenitrice e adottava linee arrotondate e eleganti e sportive allo stesso tempo; la V40 fu la prima station wagon compatta di casa Volvo.

Nel 2000 S40 e V40 ricevettero un restyling ("Fase II") in cui vennero introdotte numerose migliorie, tra cui l'iniezione diretta sui motori Diesel, nuove geometrie delle sospensioni, miglioramento dello sterzo e un leggero ridisegnamento del frontale, dei gruppi ottici posteriori e di alcuni particolari esterni e interni.

Le S40 e V40 erano equipaggiate con motori tutti 4 cilindri nelle configurazioni turbo-diesel 1.9 (di origine Renault) e benzina 1.6, 1.8, 2.0. Questi ultimi anche sovralimentati mediante turbocompressore (2.0T e T4). Versione con motore 1.8 era prodotta anche come BiFuel, con impianto GPL direttamente dalla casa madre. Con tasto LPG sulla plancia centrale, strumento con lancetta per visualizzazione livello gas al posto di termometro, e la spia verde LPG nel quadro strumenti. A causa del serbatoio in forma di ciambella ubicato nel baule, veniva fornita senza ruota di scorta. Per quanto riguarda la versione 1.8i, trattasi di un motore sviluppato da Mitsubishi con iniezione diretta di benzina che equipaggiò le Volvo S/V40 in virtù degli accordi commerciali tra la casa svedese e quella giapponese.

La prima versione di quest'auto è stata sottoposta nel 1997 al crash test dell'Euro NCAP ottenendo 4 stelle di valutazione[2].

Le due vetture ebbero molto successo (soprattutto la V40), grazie a un'elevata qualità unita a un prezzo piuttosto concorrenziale.


Motorizzazioni


Benzina
Modello Codice Motore Cilindrata Potenza Coppia Disponibilità
1.6 B4164S 1587 cc 105 Cv (77 kw) @ 5500 rpm 143 N⋅m @ 4200 rpm 1997-2004
1.8 B4184S 1731 cc 122 Cv (90 kW) @ 5500 rpm 165 N⋅m @ 4100 rpm 1995-2004
1.8i B4184SM 1783 cc 125 Cv (92 kW) @ 5500 rpm 174 N⋅m @ 3750 rpm 1998-2002
2.0 B4204S 1948 cc 140 Cv (103 kW) @ 6000 rpm 183 N⋅m @ 4500 rpm 1995-2001
2.0T B4204T 1948 cc 163 Cv (120 kW) @ 5250 rpm 240 N⋅m @ 1800–4500 rpm 1997-2003
T4 B4194T 1855 cc 200 Cv (147 kW) @ 5500 rpm 300 N⋅m @ 2400–3600 rpm 1997-2000
T4 B4204T5 1948 cc 200 Cv (147 kW) @ 5500 rpm 300 N⋅m @ 2500–4000 rpm 2000-2002
Diesel
Modello Codice Motore Cilindrata Potenza Coppia Disponibilità
1.9 D D4192T 1870 cc 90 Cv (66 kw) @ 4250 rpm 176 N⋅m @ 2250 rpm 1996-1999
1.9 D D4192T2 1870 cc 95 Cv (70 kw) @ 4000 rpm 190 N⋅m @ 2000 rpm 1999-2000
1.9 D D4192T3 1870 cc 116 Cv (85 kw) @ 4000 rpm 265 N⋅m @ 1750-3250 rpm 2000-2004
1.9 D D4192T4 1870 cc 102 Cv (75 kw) @ 4000 rpm 215 N⋅m @ 1750-3250 rpm 2000-2004

Seconda serie (2004–2012)


S40 seconda serie
S40 seconda serie

Introdotta nel 2004, la seconda generazione della S40 è basata su piattaforma Ford C1 (sulla quale sono basate anche, ad esempio Ford Focus e Mazda 3) e viene costruita nello stabilimento di Gand in Belgio. La versione familiare assunse il nome di Volvo V50. Sebbene il telaio e la maggioranza delle componenti della vettura siano stati sviluppati da Volvo, le sospensioni sono state sviluppate da Ford, i motori Diesel da Ford-PSA (Peugeot) e i cambi da Mazda. Nel 2004 era disponibile con il propulsore da 2.400 cc cinque cilindri di origine Volvo erogante 140 CV e 220 nm di coppia a 3.500 giri minuto e nel 2006 è stata introdotta la motorizzazione cinque cilindri Diesel di origine Volvo. Nel giugno 2007 il modello ha subito un leggero restyling che ha interessato i gruppi ottici anteriori e posteriori e i fascioni paracolpi di entrambe le versioni, berlina e station wagon. La V50 è proposta sul mercato con tre allestimenti: kinetic, momentum e summum. Per quanto riguarda la sicurezza automobilistica, anche la seconda serie della S40 è stata sottoposta ai test dell'Euro NCAP nel 2004 raggiungendo la valutazione globale di 5 stelle[3].

Nel 2012 la vettura è stata sostituita dalla Volvo V40, nuova berlina 2 volumi.


Motorizzazioni


Modello Disponibilità Motore Cilindrata
(cm³)
Potenza Emissioni CO2
(g/km)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(km/h)
Consumo medio
(km/L)
1.6 dal 2004 Benzina 1598 74 kW (101 CV) 172 13,8 175 13.1
1.8 dal 2004 Benzina 1798 92 kW(125 CV) 172 10,9 200 13.1
2.0dal 2004Benzina1999107 kW (145 CV)1769,521012.0
2.4 dal 2004 Benzina 2435 103 kW (140 CV) 199 9,9 205 11.1
2.4i dal 2004 Benzina 2435 125 kW (170 CV) 203 8,2 220 10.8
2.5 T5dal 2007Benzina2521169 kW (230 CV)2117,223510.0
1.6 D DRIVedal 2004Diesel156080 kW (109 CV)9911,419526.3
1.6 D2dal 2010Diesel156084 kW (115 CV)11411,419523.3
2.0 D dal 2004 Diesel 1997 100 kW (136 CV) 152 9,5 210 16.0
2.0 D3dal 2010Diesel1984110 kW (150 CV)1349,521019.6
2.0 D4dal 2010Diesel1984130 kW (177 CV)1348,722019.6
2.4 D5 dal 2006 Diesel 2401 132 kW (179 CV) 184 8,5 225 13.2

Note


  1. (EN) VOLVO S40 (1995-2012), su media.volvocars.com, 27 gennaio 2013. URL consultato il 25 gennaio 2018.
  2. Test EuroNCAP del 1997, su euroncap.com. URL consultato il 25 gennaio 2018.
  3. Test EuroNCAP del 2004, su euroncap.com. URL consultato il 25 gennaio 2018.

Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[en] Volvo S40

The Volvo S40 is a series of compact and subcompact executive automobiles marketed and produced by the Swedish manufacturer Volvo Cars from 1995 to 2012.

[es] Volvo S40

El Volvo S40, V40 o V50 es un automóvil del segmento D (S40/V40 de primera generación y S40/V50 de segunda generación) o C (V40 de tercera generación) producido por el fabricante sueco Volvo desde el año 1996. El modelo es un cinco plazas con motor delantero transversal y tracción delantera o a las cuatro ruedas. S40 corresponde a la versión con carrocería sedán de cuatro puertas. Las denominaciones V40 y V50 se refieren a la variante familiar de cinco puertas de primera y segunda generación, y a la hatchback de cinco puertas de la tercera generación. Los principales rivales de la tercera generación en el mercado son el Audi A3, el BMW Serie 1/3 y el Mercedes-Benz Clase A/CLA.

[fr] Volvo S40/V40 I

La Volvo S40/V40 I est une berline compacte produite par le constructeur automobile suédois Volvo de 1995 à 2004. Elle succède aux Volvo 440/460 avant d'être remplacée par la Volvo S40 II/V50.
- [it] Volvo S40

[ru] Volvo S40

Volvo S40, V50 — автомобили производимые компанией Volvo Cars. Всего существует два поколения, первое в 1995 году, второе в 2004 году, а также был произведен рестайлинг в 2008 году. Был выбран журналом Forbes как автомобиль класса люкс, для богатых молодых водителей. Производство модели закончилось в 2013 году, а ей на смену пришёл хэтчбек Volvo V40



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии