auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Volvo V50 è un modello di automobile familiare di piccole/medie dimensioni, costruito dalla casa automobilistica svedese Volvo.

Volvo V50
Descrizione generale
Costruttore  Volvo
Tipo principale Familiare
Produzione dal 2004 al 2012
Sostituita da Volvo V40
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4522 mm
Larghezza 1770 mm
Altezza 1457 mm
Passo 2640 mm
Massa 1459-1686 kg
Altro
Assemblaggio Gand
Shah Alam
Pretoria
Altre eredi Volvo V60
Stessa famiglia Volvo S40
Ford Focus
Mazda 3
Auto simili Audi A4
BMW Serie 3
Peugeot 308 (2007)

Storia


La Volvo V50 venne presentata al Salone di Bologna nel 2003, mentre la sua produzione iniziò nel 2004. Si tratta della variante familiare della Volvo S40; entrambe condividono la piattaforma Ford C1 con la Ford Focus e la Mazda 3. Nel 2008, la V50 ha ricevuto un restyling, con un frontale ridisegnato, piccole modifiche agli interni, fari allo xeno adattivi di optional, sistema audio migliorato, maggiore potenza e coppia del motore T5; in tale occasione riceve anche un motore diesel cinque cilindri in linea, battezzato D5, con un cambio manuale a sei marce e un motore da 1,8 cm³. Nel 2009, la V50 T5 è disponibile negli Stati Uniti solo con il cambio automatico, la trazione integrale e allestita con il pacchetto di finiture sportive "R-Design", mentre in Europa è disponibile sia con la trasmissione manuale sia con quella automatica. Per il modello del 2010, il motore D5 scompare dai listini nordamericani, dove rimangono solo due unità in linea diesel 1.6 e 2.0 e i cinque cilindri a benzina.

Nel 2010, il nuovo logo Volvo, più grande e circolare, compare sulla griglia anteriore; negli Stati Uniti la versione T5 con trazione integrale è abbinabile (anche se per poco) a una trasmissione manuale. In Nord America il motore a cinque cilindri aspirato, la trazione integrale e la trasmissione manuale escono di scena per il modello del 2011, lasciando solo la trazione anteriore automatica T5 negli allestimenti base e R-Design. Nel 2011 cessa la produzione della V50 negli Usa e in Canada.


Design


Volvo V50 R-Design dopo il restyling
Volvo V50 R-Design dopo il restyling

La Volvo V50 presenta una linea del tetto molto curva e una coda a taglio netto verticale. L’aspetto dell’auto suggerisce una sensazione di modernità e dinamismo. Il cofano anteriore corto e l’abitacolo sensibilmente avanzato hanno contribuito a creare uno spazio interno molto generoso. Le fiancate larghe e convesse trasmettono un senso di forza e sottolineano le dimensioni compatte della vettura.

I gruppi ottici posteriori seguono le moderne forme Volvo e si slanciano verso il tetto dell’auto.

La compattezza delle dimensioni non impedisce alla Volvo V50 di offrire un abitacolo spazioso e versatile. Lo schienale di ogni sedile può essere abbassato completamente. Con i sedili abbassati, il vano bagagli diventa completamente piatto. Per creare ancora più spazio per i bagagli, la parte posteriore dell’auto è stata estesa di 46 mm rispetto al modello berlina, la Volvo S40.

Gli interni sono ispirati alla tradizione scandinava, fatta di superfici pulite, materiali genuini e grande funzionalità. Con la Volvo V50 (e la Volvo S40) è stata lanciata la consolle centrale visivamente flottante e di spessore sottilissimo, con un vano portaoggetti illuminato retrostante.


Motorizzazioni


Motori
Modello Anno Potenza Tipo Vel. Max. 0-100 km (sec.)
1.6 2005-2012 74 kW (101 Cv) benzina cod.motore B4164S3

16V Multipoint fuel injection

2.0 2004-2012 107 Kw (145 Cv) benzina 210 9.5
2.5 T5 2007-2012 169 Kw (230 Cv) benzina 235 7.3
1.6 D 2005-2010 80 Kw (109 Cv) diesel 195 11.4
1.6 D2 2011-2012 84 Kw (115 Cv) diesel 195 11.4
2.0 D 2004-2012 100 kW (136 CV) Diesel 210 9.6
2.0 D3 2011-2012 110 Kw (150 Cv) diesel 210 9.5
2.0 D4 2011-2012 130 Kw (177 Cv) diesel 220 8.7
2.4 D5 2009-2010 133 Kw (180 Cv) diesel 233 8

La V50 T5 AWD era dotata di quattro ruote motrici e di un motore a benzina 5 cilindri in linea, con turbocompressore a pressione leggera, quattro valvole per cilindro e un design DOHC con fasatura variabile dell'albero a camme, con 220 CV e 320 N⋅m (236 lb⋅ft) di coppia. Le opzioni diesel erano disponibili in Europa, compreso un motore diesel D5 turbocompresso da 2,4 litri che forniva 180 CV (132 kW, 178 CV) e 350 Nm (258 lb⋅ft) di coppia.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Volvo S40/V50

Der Volvo S40/V50 ist ein Pkw-Modell des schwedischen Herstellers Volvo, das in der Kompaktklasse angesiedelt war. Es wurde von Januar 2004 bis Mai 2012 hergestellt. Im Modellprogramm war er zwischen dem Coupé-artigen C30 und den Mittelklassemodellen S60 und V60 platziert. Im März 2012 stellte Volvo auf dem Genfer Auto-Salon den neuen Volvo V40 vor, der den S40 und V50 sowie den C30 ersetzt.

[en] Volvo V50

The Volvo V50 is the station wagon version of the Volvo S40 small family car first unveiled at the 2003 Bologna Motor Show, both assembled at Ghent, Belgium. Sharing the Ford C1 platform with the European Ford Focus and the Mazda 3, the V50 featured interior "theatre" lighting, a floating center stack and "Volvo Intelligent Vehicle Architecture".

[fr] Volvo S40 II/V50

La Volvo S40 II/V50 a été dévoilée au Salon de l'automobile de Francfort en septembre 2003, elle est fabriquée dans l'usine Volvo Cars à Gand en Belgique. Sa plate-forme est commune avec les Ford Focus et Mazda 3. La production se termine en 2012.
- [it] Volvo V50

[ru] Volvo V50

Volvo V50 (кодовое название: P12) — универсал класса «малый семейный автомобиль», выпускавшийся компанией Volvo Cars с 2004 по 2012 год. Является версией универсал для Volvo S40 второго поколения. Автомобиль построен на платформе Ford C1.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии