La Polski Fiat 126p è una piccola automobile prodotta in Polonia fra il 1973 e il 2000. Era la versione polacca della Fiat 126 e, per distinguerla da quelle costruite in altri paesi la lettera “p„ fu aggiunta al nome.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento automobili è ritenuta da controllare.
|
Polski Fiat 126p | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Berlina |
Produzione | dal 1973 al 2000 |
Sostituisce la | FSO Syrena |
Sostituita da | Fiat Cinquecento |
Esemplari prodotti | 3.318.674[senza fonte] |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 3107 mm |
Larghezza | 1377 mm |
Altezza | 1343 mm |
Passo | 2500 mm |
Massa | 600 kg |
È stata prodotta dalla Fabryka Samochodów Małolitrażowych di Bielsko-Biała e Tychy con l'autorizzazione della Fiat. Per il prezzo relativamente basso è stata l'auto della motorizzazione di massa della Polonia. Le piccole dimensioni hanno fatto in modo che le venisse assegnato il simpatico soprannome di Maluch (“bambino„). Il soprannome è diventato così popolare che nel 1997 è stato accettato dalla FSM come nome ufficiale dell'automobile.
È stata esportata nel Blocco sovietico e per parecchi anni fu una delle automobili più vendute anche in Ungheria.
Era stata studiata una versione familiare da usare anche per la Fiat 126 ma il progetto venne bocciato.
La serie speciale Happy End, la lieta conclusione di una gloriosa carriera era costituita da un numero limitato di mille pezzi, dotati di targhetta con numero progressivo e inedite colorazioni, 500 rosse e 500 gialle.
La produzione globale del modello Fiat 126 è stata superiore a 4.673.655 unità di cui 1.352.912 in Italia e 2.069 in Austria.
Altri progetti
![]() |