auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Rover serie 400 è un'autovettura prodotta dal 1995 al 1999 dal Gruppo Rover, e con il nome di Rover 45 dal 1999 al 2005 dal Gruppo MG Rover.

Rover serie 400 / Rover 45
Descrizione generale
Costruttore  Gruppo Rover
Tipo principale Berlina 2 volumi e mezzo
Altre versioni Berlina 3 volumi
Produzione dal 1995 al 2005
Sostituisce la Rover serie 200 (1989)
Sostituita da MG 5
Esemplari prodotti 644 882[1]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4315 mm
Larghezza 1690 mm
Altezza 1390 mm
Passo 2620 mm
Massa da 1120 a 1280 kg
Altro
Altre antenate Rover serie 400 (1990)
Stessa famiglia Honda Civic
Auto simili Ford Focus
Fiat Marea
Peugeot 307
Renault Mégane
Volkswagen Jetta
Volvo S40

Lancio


Posteriore della versione 4 porte
Posteriore della versione 4 porte

La nuova Serie 400 venne lanciata ufficialmente il 29 marzo 1995[2].

La carrozzeria era inizialmente disponibile solo nella versione a 5 porte con portellone posteriore, ma a un anno dal lancio debuttò anche la versione a 4 porte, riconoscibile per il posteriore ridisegnato e dotato di un nuovo gruppo ottico posteriore e più lunga di una ventina di centimetri.

La gamma era la seguente:


Restyling: la Rover 45


La Rover 45, restyling della Serie 400
La Rover 45, restyling della Serie 400

Nel 1999 un restyling diede vita alla Rover 45.[3] La 45 viene presentata al Salone dell'automobile di Londra del 1999 insieme alla Rover 25, con la quale condivide il family style della nuova Rover 75 caratterizzato dalla nuova griglia con radiatore e dal frontale a quattro fari. L'esterno è arricchito da cromature sui paraurti e sulle maniglie delle porte e da nuovi specchi retrovisori di forma aerodinamica verniciati in tinta con la carrozzeria oppure cromati per le versioni più eleganti[4].

La Rover 45 è stata proposta in due tipi di carrozzeria (4 e 5 porte) e in tre allestimenti:

Una MG ZS 180 del 2003
Una MG ZS 180 del 2003

Le motorizzazioni disponibili per la Rover 45 sono quattro:

Tutte le motorizzazioni sono disponibili con cambio manuale a 5 marce ed inoltre la sola versione 1800 ha disponibile un cambio automatico sequenziale "Steptronic".

Nel 2000 verrà introdotta anche una versione 2500 a 6 cilindri con lo stesso motore V6 della Rover 75 ed il cambio automatico sequenziale.


MG ZS


Come per le sorelle 25 e 75, nel 2002 viene introdotta una versione sportiva marchiata MG chiamata MG ZS[5] proposta con look sportivo (minigonne, spoiler anteriore e posteriore, pneumatici ribassati da 17" sedili sportivi avvolgenti) disponibile con carrozzeria 4 e 5 porte e con motori 1800 benzina da 120 CV, 2500 V6 da 180 CV e 2000 turbodiesel da 121 CV.


Restyling 2004


Una Rover 45 successiva al facelift del 2004
Una Rover 45 successiva al facelift del 2004

Nel 2004 la Rover 45 subisce un facelift[6] con nuovi paraurti anteriori e posteriori, la targa posteriore viene posizionata in basso nel paraurti, i doppi fari anteriori circolari sono incorporati in una sola lente e le modanature esterne non sono più cromate ma verniciate in tinta con la carrozzeria e la griglia del radiatore ha un design meno classico ma più moderno.

All'interno dell'abitacolo spiccano il nuovo cruscotto con bocchette di aerazione circolari ed il nuovo climatizzatore automatico.

Rimane in produzione fino all'aprile del 2005, quando il Gruppo MG Rover con sede a Longbridge chiude i battenti per fallimento, dopo aver con difficoltà sopravvissuto i cinque anni dall'abbandono a sé stessa da parte dei precedenti proprietari della BMW.

La produzione totale è stata di 469 885 Rover 400, 147 457 Rover 45 e 27 540 MG ZS.[1]


Note


  1. (EN) History: Production figures, in AROnline. URL consultato l'8 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2011).
  2. (EN) The cars: Rover 400/45/MG ZS development history, in AROnline. URL consultato il 4 febbraio 2013.
  3. Il debutto delle Rover 25 e 45, su archiviostorico.corriere.it.
  4. Prova su strada di MotorBox, su motorbox.com.
  5. Caratteristiche della MG ZS, su newstreet.it. URL consultato il 4 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2009).
  6. Nuovo face lift per la Rover 45 2004, su omniauto.it.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[fr] Rover 45

La Rover 45 est une automobile de classe familiale fabriquée par l'ancien constructeur britannique MG Rover de 1999 à 2005 et restylée en 2004. Elle a remplacé la 400.
- [it] Rover serie 400 / 45 (1995)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии