auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La SsangYong Tivoli è un crossover SUV prodotto dalla casa automobilistica sudcoreana SsangYong Motor Company a partire dal 2015.

SsangYong Tivoli
Descrizione generale
Costruttore  SsangYong Motor Company
Tipo principale Crossover SUV
Produzione dal 2015
Euro NCAP (2016[1])
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4195 mm
4440 (XLV) mm
Larghezza 1800 mm
1798 (XLV) mm
Altezza 1590
1605 (XLV) mm
Passo 2600 mm
Massa da 1430 a 1530 (XLV) kg
Altro
Assemblaggio Pyeongtaek
Auto simili Fiat 500X
Kia Stonic
Renault Captur
Hyundai Kona
Peugeot 2008
Honda HR-V

Il contesto


Si tratta della prima auto realizzata dalla casa coreana dopo esser stata acquisita dalla Mahindra & Mahindra, lo sviluppo partì nel 2011 e duró 42 mesi e l’intero progetto (codice X100) è costato oltre 270 milioni di euro.[2] La vettura prende il nome di Tivoli, cittadina del Lazio, ed è stato scelto in quanto è anche una parola bifronte leggibile al contrario come "I lov it" (in italiano Io lo amo).[3] Questo crossover SUV compatto è disponibile in differenti configurazioni tecniche: ha motori da 1,6 litri di cilindrata, sia a benzina che a gasolio, è disponibile a trazione anteriore o integrale, oltre che con cambio manuale si può avere anche con cambio automatico. Il telaio è monoscocca in acciaio con sospensioni anteriori a ruote indipendenti con schema MacPherson e posteriori a ruote interconnesse con un ponte torcente sui modelli a trazione anteriore, o multilink a ruote indipendenti sulle versioni a trazione integrale.

Nel novembre 2017 viene presentato il Model Year 2018 che aggiorna la gamma introducendo il Forward Collision Warning con frenata automatica d'emergenza e riconoscimento pedoni e ciclisti, inoltre vengono introdotti nuovi fendinebbia a LED.[4]

Si può scegliere la Tivoli in 3 allestimenti e in 13 colori esterni, di cui 5 "bi-colore", con il tetto della vettura verniciato con tinta a contrasto rispetto a quella della carrozzeria.

Le 3 versioni disponibili sono:

La Tivoli ha vinto il Family Car of the Year 2016 della VAB in Belgio[5], nonostante in Belgio la SsangYong sia un marchio quasi sconosciuto, infatti occupa solo il 0,13% delle vendite[6].


Restyling 2019


Tivoli restyling (X150)
Tivoli restyling (X150)

Nel maggio 2019, SsangYong ha rilasciato un comunicato stampa con una immagine teaser che anticipava il restyling della Tivoli.[7] La presentazione ufficiale della vettura avviene 4 giugno in Corea del Sud mentre in Europa sbarca solo dal settembre dello stesso anno dopo l’anteprima europea al salone di Francoforte. Con il restyling (codice progetto X150) la Tivoli ha ricevuto un nuovo frontale ridisegnato con proiettori a LED inediti, fendinebbia anch’essi a LED, nuova calandra e nuova grafica per fanali posteriori. La plancia interna è del tutto inedita e debutta il nuovo quadro strumenti digitale da 10,25 pollici e un sistema di infotainment centrale touchscreen da 9,0 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. La dotazione di dispositivi di sicurezza viene arricchiti dal pacchetto ADAS con mantenimento di corsia attivo, frenata automatica d'emergenza, il rilevatore di stanchezza del conducente, avvisatore veicoli in fase di sorpasso, rilevamento pedoni e ciclisti e gli abbaglianti automatici. La gamma motori viene composta dal nuovo 1.5 T-GDI benzina quattro cilindri iniezione diretta da 163 CV e il diesel 1.6 e-XDI common rail da 136 CV entrambi dotati di filtro antiparticolato, con il diesel che aggiunge il sistema di riduzione catalitica selettiva (SCR) che richiede l’AdBlue per ridurre le emissioni di ossidi di azoto (NOx). Entrambi i motori sono associati a un cambio manuale a sei marce o ad un cambio automatico sei marce Aisin.

Nel maggio 2020 la gamma motori viene arricchita con il propulsore benzina 1.2 quattro cilindri turbo dotato di iniezione diretta e filtro antiparticolato GPF erogante 128 cavalli e 230 Nm di coppia massima e abbinato ad una cambio manuale a 6 rapporti. Il 1.2 turbo è omologato Euro 6D-Temp.[8]


SsangYong XLV


La versione XLV
La versione XLV

Anticipata dall’omonima concept car esposta al Salone di Ginevra nel marzo 2014[9] la versione XLV della Tivoli viene prodotta dal 2016. Rispetto alla Tivoli normale, è più lunga di 24 cm ed ha un baule più grande dalla capacità di 720 litri. Condivide la meccanica con la Tivoli, fra cui i motori 1.6 benzina e diesel. L’abitacolo è a 5 posti ed esteticamente il frontale viene differenziato per i paraurti dal disegno differente con prese d’aria maggiorate e una cornice in plastica ad “X” effetto acciaio. La coda e il portellone posteriore possiedono un design specifico.[10]

Nel 2016 la XLV viene sottoposta ai crash test EuroNCAP ottenendo il punteggio complessivo di 4 stelle.[1]


Note


  1. Test Euro NCAP del 2016, su euroncap.com. URL consultato il 17 novembre 2019.
  2. (EN) 2015 Ssangyong Tivoli, su topspeed.com, 13 febbraio 2015. URL consultato il 19 novembre 2019.
  3. (EN) Maggie Barry, SSangYong Tivoli - I Lov it, how do you spell it?, in dailyrecord, 7 ottobre 2015. URL consultato il 20 novembre 2019.
  4. SsangYong Tivoli. Le novità del model year 2018, su quattroruote.it, 24 novembre 2017. URL consultato il 22 novembre 2019.
  5. (EN) Ssangyong Tivoli named top family car by Belgium’s VAB, su koreajoongangdaily.joins.com, 22 gennaio 2016. URL consultato il 20 novembre 2019.
  6. Inschrijvingen van nieuwe wagens per merk, su febiac.be. URL consultato il 2 gennaio 2016.
  7. Nuova Ssangyong Tivoli 2020: come cambia con il facelift, su motorbox.com, 21 maggio 2019. URL consultato il 17 novembre 2019.
  8. SsangYong Tivoli G1.2T, si rinnova in vista del futuro, su ansa.it, 18 maggio 2020. URL consultato il 15 giugno 2020.
  9. SsangYong XLV. Il design del futuro passa da Ginevra, su quattroruote.it, 10 marzo 2014. URL consultato il 17 novembre 2019.
  10. SsangYong Tivoli XLV, coda lunga per grandi carichi, su it.motor1.com, 4 marzo 2016. URL consultato il 17 novembre 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] SsangYong Tivoli

Der SsangYong Tivoli ist ein Kompakt-SUV der SsangYong Motor Company. Es ist das erste neue Fahrzeug des Herstellers seit der Übernahme durch die Mahindra & Mahindra Limited. Der Name des Fahrzeugs leitet sich von der italienischen Stadt Tivoli in der Metropolitanstadt Rom ab.

[en] SsangYong Tivoli

The SsangYong Tivoli (Korean: 쌍용 티볼리) is a subcompact crossover SUV made by the SsangYong Motor Company. It is SsangYong's first new model under Mahindra & Mahindra ownership.[6] It is named after the Italian town of Tivoli, Lazio, and was chosen because it can be read as "I love it" in reverse.[7]

[fr] SsangYong Tivoli

Le Tivoli est un SUV du constructeur automobile sud-coréen SsangYong produit depuis mi-2015, après sa présentation au Salon international de l'automobile de Genève 2015[1]. Il est disponible en Europe en deux motorisations :1,6 L essence de 128 ch et 1,6 L diesel de 115 ch. Il est proposé en deux types de transmission : 2 ou 4 roues motrices.
- [it] SsangYong Tivoli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии