auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Subaru Outback è una autovettura familiare di medie dimensioni prodotta dalla Subaru, casa automobilistica giapponese sussidiaria della Fuji Heavy Industries (FHI).

Subaru Outback
Descrizione generale
Costruttore  Subaru
Tipo principale Familiare
Produzione dal 1995
Euro NCAP (2002[1])
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4775 mm
Larghezza 1820 mm
Altezza 1605 mm
Passo 2745 mm
Massa Da 1493 a 1587 kg
Altro
Assemblaggio Ōta (Gunma, Japan) Lafayette (Indiana, USA)
Stessa famiglia Subaru Legacy
Auto simili Audi Allroad Quattro
Volvo XC70

Deriva dalla Legacy, ma si differenzia da quest'ultima per la carrozzeria rialzata da terra e dal design muscoloso (è dotata di molte protezioni). Si tratta quindi di un crossover, ovvero una via di mezzo tra una vettura familiare e un SUV, caratterizzata quindi da una buona mobilità sui fondi difficili. La sua produzione, iniziata nel 1995 è giunta nel 2020 alla sesta serie diversa.


Prima serie (BG; 1994-1998)


La Subaru SUS
La Subaru SUS

La prima versione della Subaru Outback nacque come versione fuoristrada della Subaru Legacy seconda generazione. In Giappone era venduta come Legacy Grand Wagon. Ne esisteva anche la variante berlina, denominata Subaru SUS, venduta solo negli Stati Uniti. Come motorizzazione era disponibile solo un motore boxer da 2,5 litri con 110 kW (150 CV).


Seconda serie (BH; 1999-2003)


La Subaru Outback seconda serie
La Subaru Outback seconda serie

La Subaru Outback seconda serie fu venduta dalla Subaru dal 1999 al 2003. In Giappone era chiamata Legacy Lancaster, mentre nel resto del mondo il nome era Outback. L'estetica non era stata molto modificata, ma la meccanica fu aggiornata. Nel 2002 fu sottoposta ad un lieve restyling, e fu sottoposta al crash test dell'Euro NCAP ottenendo quattro stelle su cinque per la sicurezza automobilistica[1]. Inizialmente, era offerto solo un motore a quattro cilindri da 2,5 litri, con una potenza di 115 kW (156 CV). Alla fine del 2000 è stato aggiunto alla gamma un motore a sei cilindri da 3,0 litri con 154 kW (209 CV).


Terza serie (BP; 2003-2009)


Subaru Outback terza serie (versione europea) dopo il restyling
Subaru Outback terza serie (versione europea) dopo il restyling
Subaru Outback terza serie (versione USA)
Subaru Outback terza serie (versione USA)
Subaru Outback terza serie pre-restyling
Subaru Outback terza serie pre-restyling
La versione berlina
La versione berlina

La Subaru Outback terza serie fu prodotta dal 2003 al 2009. Il nome esatto di questo modello era Legacy Outback. Questa versione comprendeva anche una variante Sedan per il mercato statunitense. Nel 2006 è stata sottoposta ad un restyling che ha comportato una lieve modifica nel posteriore, nella mascherina anteriore e l'eliminazione del paraurti anteriore in plastica. Nel 2007 è stata eletta auto dell'anno dalla rivista Top Gear assieme alla Ford Mondeo.


Motorizzazioni


Modello Disponibilità Motore Cilindrata
(cm³)
Potenza Coppia max
(Nm)
Emissioni CO2
(g/Km)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(Km/h)
Consumo medio
(Km/l)
2.5idal debuttoBenzina2457123 kW (167 Cv)2291999.620111.6
3.0R aut.dal debuttoBenzina3000180 kW (245 Cv)3502327.523210.0
2.0Ddal 2009Diesel1998110 kW (150 Cv)3501399.720515.6
2.5 Bi-Fueldal 2009Benzina/GPL2457120 kW (161 Cv)2291729.61929.4

[2]


Quarta serie (BR; 2009-2014)


Subaru Outback quarta serie
Subaru Outback quarta serie
La Subaru Outback quarta serie vista posteriore
La Subaru Outback quarta serie vista posteriore

La Subaru Outback quarta serie fu prodotta dal 2009 al 2014. Il nome era Outback o Liberty. La Subaru decise di venderla solo nella versione Station wagon, per non essere troppo simile alla Legacy.

Rispetto alla terza generazione, era più larga di 50 mm e più alta di 105 mm, ma la lunghezza complessiva era inferiore di 20 mm. Inoltre c'è stata una riduzioni degli sbalzi anteriori e posteriori di 90 mm e un incremento del passo di 70 mm, permettendo di avere maggiore spazio per le gambe dei passeggeri posteriori.[3]


Motorizzazioni


Modello Disponibilità Motore Cilindrata
(cm³)
Potenza Coppia max
(Nm)
Emissioni CO2
(g/Km)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(Km/h)
Consumo medio
(Km/l)
2.0Ddal 05/2013Diesel1998110 kW (150 CV)350da 155 a 1667.1 / 5.2 / 5.9--
2.5idal 07/2009Benzina2457123 kW (167 CV)23517510.2 / 6.1 / 7.6--
3.6Rdal 07/2009 al 05/2013Benzina3630191 kW (260 CV)35023214,4 / 7,5 / 10,0--

Quinta serie (BS; 2014-2019)


La Subaru Outback quinta serie pre-facelift
La Subaru Outback quinta serie pre-facelift
La Subaru Outback post-facelift
La Subaru Outback post-facelift

Nel 2014 la Subaru ha cominciato a produrre la quinta versione della Subaru Outback. Nel 2018 ha ricevuto un restyling.

Nel 2014 è stata sottoposta al Crash test Euro NCAP ottenendo cinque stelle su cinque.


Motorizzazioni


Modello Disponibilità Motore Cilindrata
(cm³)
Potenza Coppia max
(Nm)
Emissioni CO2
(g/Km)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(Km/h)
Consumo medio
(Km/l)
2.5idal 2015-2018Benzina2498129 kW (175 CV)235da 161 a 16610.2da 198 a 2107,0 l super
3.6idal 2015-2018Benzina3630191 kW (260 CV)3502307.62359,9 l super
2.0Ddal 2015-2018Diesel1998110 kW (150 CV)3501459.72005,6 l diesel

[4]


Dispositivi di sicurezza


La Subaru Outback My 2015 è dotata di parecchi sistemi di sicurezza:


Sesta Serie (BT; 2020-)


Subaru Outback sesta serie
Subaru Outback sesta serie

Nell'aprile 2019, Subaru ha presentato la nuova serie dell'Outback al Salone dell'automobile di New York. L'8 maggio 2021 è avvenuto il lancio per la produzione in Europa. Nel marzo 2021, Subaru ha presentato l'Outback nella più off-road Wilderness Edition. Nel 2021 è stata sottoposta al Crash test Euro NCAP ottenendo cinque stelle su cinque. L'Outback di nuova serie dispone di due nuove motorizzazioni: un motore boxer da 2,5 litri con iniezione a collettore e un motore boxer sovralimentato da 2,4 litri. Il motore aspirato con potenza di 124 kW (169 CV) è disponibile in Europa.


Riconoscimenti



Note


  1. Crash test Euro NCAP del 2002, su euroncap.com. URL consultato il 2 agosto 2018.
  2. SUBARU Outback 3ª serie, su quattroruote.it. URL consultato il 2 agosto 2018.
  3. https://www.subaru.co.jp/en/news/archives/press/2009/09_04_09e.html
  4. Subaru Outback, su quattroruote.it. URL consultato il 2 agosto 2018.
  5. Subaru Outback: comoda e versatile. Ma il cambio…, su alvolante.it, 23 gennaio 2015. URL consultato il 2 agosto 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Subaru Outback

Der Subaru Outback ist ein Pkw der Mittelklasse des japanischen Automobilherstellers Subaru. Es basiert auf dem Subaru Legacy und erschien Ende 1996 als Subaru Legacy Outback in Deutschland, wird aber seit Ende 1999 als eigenständiges Modell aufgeführt.

[en] Subaru Outback

The Subaru Outback is an automotive nameplate used by the Japanese automaker Subaru for two different vehicles: a crossover station wagon, the Outback (1994–present, also sold as Legacy Outback (Japanese: スバル・レガシィアウトバック, Hepburn: Subaru Regashi Autobakku) in some markets), and an Impreza-derived hatchback, the Outback Sport (1994–2011).

[fr] Subaru Outback

La Subaru Outback est une automobile du constructeur japonais Subaru. Au départ simple version tout-chemin de la Legacy, l'Outback a petit à petit pris son indépendance pour devenir un modèle à part entière.
- [it] Subaru Outback

[ru] Subaru Outback

Subaru Outback — Кроссовер (SUV) японской фирмы Subaru, выпускается с 1995 года. Ранняя модель была построена на базе шасси Subaru Legacy. Как и подавляющее большинство моделей этой компании, Outback имеет полный привод.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии