auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Cadet è un'autovettura prodotta dalla Vauxhall dal 1930 al 1933[1].

Vauxhall Cadet

Una Vauxhall Cadet cabriolet del 1933
Descrizione generale
Costruttore  Vauxhall Motors
Tipo principale Berlina
Altre versioni Coupé
Cabriolet
Produzione dal 1930 al 1933
Esemplari prodotti 9.691[1]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Passo 2700[1] mm

Storia


Il modello era completamente nuovo, dato che non si basava su nessun'altra vettura precedente. La Cadet venne annunciata il 6 ottobre 1930 ed era predisposta per il trasporto di cinque passeggeri. La Cadet è stata la prima vettura Vauxhall ad essere collocata sul mercato ad un prezzo inferiore a 300 sterline. Più precisamente, la berlina base costava 280 sterline, mentre per quella dotata di tettuccio apribile il prezzo saliva a 298 sterline. Quest'ultimo era anche il costo della coupé[1].

Fu lanciata sul mercato per essere un modello complementare alla 20-60. Quando la Cadet veniva esportata, montava un motore da 26,3 cavalli fiscali ed era denominata "VX". Sul mercato interno era invece disponibile con un propulsore da 16,9 cavalli fiscali[1]. La Cadet fu il primo modello Vauxhall interamente progettato, sviluppato e prodotto dalla nuova proprietà. La Vauxhall, infatti, venne acquistata dalla General Motors nel 1925.

Il cambio era manuale a tre rapporti, con i due più alti sincronizzati. La Cadet è stata la prima vettura britannica ad aver installato un cambio sincronizzato[2]. La trazione era posteriore e l'asse posteriore era a coppia conica[1]. La frizione era monodisco a secco.

I sedili anteriori erano facilmente rimovibili ed era presente un sistema di ventilazione dell'abitacolo. I finestrini erano tre per fiancata. Quelli posteriori erano fissi, mentre quello centrale poteva essere abbassato fino a metà. Anche il parabrezza poteva essere aperto. La ruota di scorta era posizionata su un parafango anteriore e la carrozzeria era disponibile in tre colori.

Nel 1933 furono applicate delle modifiche per aumentare in comfort e per migliorare l'aspetto esteriore. In riferimento a quest'ultimo, furono ad esempio installate alcune parti cromate. Per quanto concerne invece il comfort, vennero resi più comodi i sedili posteriori e fu applicata della pelle di migliore qualità[3]. Fu anche raddoppiato il numero di tergicristalli del parabrezza, che passarono da uno a due[4].

Il motore da 16,9 cavalli fiscali era un sei cilindri in linea da 2.048 cm³ di cilindrata che erogava una potenza di 42 CV[1]. Le valvole erano in testa e l'albero a gomiti era collocato su quattro supporti di banco[1][2]. L'alesaggio e la corsa erano, rispettivamente, 67 mm e 95 mm, ed il rapporto di compressione era di 5:1[1]. Il monoblocco e la testata erano in ghisa, mentre i pistoni erano in alluminio. La lubrificazione era forzata[1]. Per i modelli esportati, era installato un motore analogo, ma da 3.178 cm³ e 26,3 cavalli fiscali. Gli esemplari che montavano questo motore erano denominati "VX"[5]. L'alesaggio e la corsa di questo motore erano, rispettivamente, 84,1 mm e 95,25 mm. Nel 1933 fu migliorata la carburazione, e ciò portò al miglioramento delle prestazioni e alla diminuzione dei consumi[3]. Il motore era installato anteriormente[1].

I freni agivano sulle quattro ruote[2]. Nel 1933 furono installate ruote più grandi, paraurti più pesanti ed ammortizzatori idraulici migliorati[4].


Note


  1. (EN) Cars Of To-Day, in The Times, n. 45.697, 16 dicembre 1930, pp. pag. 10.
  2. (EN) Cars Of To-Day, in The Times, n. 45.994, 1º dicembre 1931, pp. pag. 8.
  3. (EN) Cars Of 1933, in The Times, n. 46.244, 21 settembre 1932, pp. pag. 8.
  4. (EN) The Olympia Show, in The Times, n. 46.267, 18 ottobre 1932, pp. pag. 8.
  5. (EN) Vauxhall Motors, Ltd, in The Times, n. 45.847, 12 giugno 1931, pp. pag. 24.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Vauxhall Cadet

Vauxhall Cadet auch Vauxhall VY, bzw. Vauxhall VX, ist ein Mittelklassewagen, den Vauxhall Motors von 1930 bis 1933 herstellte. Das vollkommen neue Modell kündigte Vauxhall am 6. Oktober 1930 an. Es war der erste Wagen, den der Hersteller zu einem Preis unter £ 300 anbot. Er wurde dem größeren Modell 80 zur Seite gestellt. Im Inland hieß das Modell VY und hatte einen Motor mit 2,05 Liter Hubraum, während das Exportmodell als VX bezeichnet wurde und mit einem Motor mit 3,2 Liter Hubraum ausgestattet war. Der Cadet war das erste wirklich neue Modell des Herstellers, seit ihn General Motors 1925 aufgekauft hatte. Es handelte sich im Grunde um ein US-amerikanisches Modell mit einigen britischen Spezialitäten.

[en] Vauxhall Cadet

The Vauxhall Cadet VY is an automobile produced by Vauxhall from 1930 until 1933. It was an entirely new model announced by Vauxhall on 6 October 1930. The first Vauxhall priced below £300, it was intended to supplement the existing 24 h.p. 20-60 thereafter to be known as the Vauxhall Eighty. When exported it was usually supplied with a 27 h.p. engine and named VX. The first truly new Vauxhall since General Motors' purchase of the business in 1925, it was an American-style car with certain local amendments.
- [it] Vauxhall Cadet



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии