auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La D-Type è un'autovettura prodotta dalla Vauxhall dal 1913 al 1922

The Vauxhall Griffin from Vauxhall D-type (1920)
The Vauxhall Griffin from Vauxhall D-type (1920)
Vauxhall D-Type

Una Vauxhall D-Type del 1922
Descrizione generale
Costruttore  Vauxhall Motors
Produzione dal 1913 al 1922
Sostituita da Vauxhall 23-60
Esemplari prodotti circa 4.500[1]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Passo 3353[2] mm
Altro
Assemblaggio Luton, Inghilterra

. Il nome ufficiale del modello era Vauxhall 25 h.p.. Il termine D-Type si riferiva infatti al codice del telaio.

Più di 1.500 esemplari furono forniti all'esercito britannico per essere usati durante la prima Guerra mondiale come auto per il trasporto degli ufficiali. Ogni vettura era venduta dalla Vauxhall con una garanzia di tre anni, che comprendeva anche delle revisioni periodiche[3].


Storia


Nel 1911 la Vauxhall introdusse la C-Type, che ebbe molto successo nelle competizioni e che in seguito divenne conosciuta come "Prince Henry". Molti esemplari di C-Type vennero dotati di una carrozzeria più pesante e di un motore aggiornato. Nacque così la D-Type[1]. La velocità massima raggiunta dal nuovo modello era circa 60 mph (circa 97 km/h).


Caratteristiche tecniche


Le sospensioni erano formate da balestre semiellittiche e da un assale rigido sia all'avantreno che al retrotreno. Il motore era a quattro cilindri in linea e possedeva un alesaggio di 95 mm ed una corsa di 140 mm. Questo propulsore aveva una cilindrata di 3.969 cm³ ed era montato anteriormente. La trazione era posteriore, ed il moto era trasmesso alle ruote posteriori tramite una frizione multidisco e grazie ad un cambio a quattro rapporti. Motore, frizione e cambio erano montati su un telaietto ausiliario. I freni non agivano sulle ruote anteriori, ma era presente un impianto frenante che era comandato da un pedale e che agiva sulla trasmissione subito dopo il cambio. I freni agenti sulle ruote posteriori erano invece collegati al freno di stazionamento.

Furono prodotti circa 4.500 esemplari di D-Type, incluse 1.556 vetture per le forze armate britanniche[1]. La D-Type fu sostituita nel 1922 dalla 23-60. Questo modello erede era dotato di motore a valvole in testa e di freni sulle quattro ruote.


Galleria d'immagini



Note


  1. Baldwin, 1994.
  2. Culshaw, 1974.
  3. (EN) Prospectus, Vauxhall Motors (1914) Limited, in The Times, n. 40.526, 18 maggio 1914, pp. pag. 19.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Vauxhall Typ D

Der Vauxhall Typ D ist ein Pkw der Oberklasse, den Vauxhall Motors in den Jahren 1912 bis 1915 und 1921 bis 1922 als Vauxhall 25 herstellte. Mehr als 1500 Stück wurden im Ersten Weltkrieg als Kommandeurswagen an die British Army geliefert. Jedes Vauxhall-Fahrgestell wurde mit einer dreijährigen Garantie einschließlich der regelmäßigen Inspektionen verkauft.[3]

[en] Vauxhall D-Type

The Vauxhall 25 h.p. chassis code D type is a car manufactured by Vauxhall from 1912 to 1922. More than 1,500 were supplied to the British Army in World War I for use as staff cars. Each Vauxhall chassis was sold with a three-year guarantee including regular inspections.[4]
- [it] Vauxhall D-Type



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии