auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Wanderer W21 è un'autovettura di fascia medio-alta prodotta dalla Casa tedesca Wanderer dal 1933 al 1934, e fino al 1936 se si contano anche le sue dirette evoluzioni commercializzate come W235 e W35.

Wanderer W21, W235 e W35

Una Wanderer W21 del 1934
Descrizione generale
Costruttore  Wanderer
Tipo principale berlina
Altre versioni torpedo
cabriolet
Produzione dal 1933 al 1936
Sostituisce la Wanderer W17
Sostituita da Wanderer W24
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4500 mm
Larghezza 1670 mm
Altezza 1650 mm
Passo 3000 mm
Massa da 1250 a 1300 kg
Altro
Assemblaggio Chemnitz-Siegmar
Stessa famiglia Wanderer W17
Auto simili Adler Trumpf
Mercedes-Benz 170 W15

Caratteristiche


Come la Wanderer W20 venne sostituita nel 1933 dalla W22, che dalla W20 ereditò il telaio, la meccanica ed il motore a 6 cilindri da 2 litri, così in maniera analoga la W17 venne sostituita nello stesso anno dalla W21, la quale altro non fu che un aggiornamento del modello precedente. Da quest'ultimo la W21 riprese allo stesso modo il telaio da 3 metri di passo con avantreno ad assale rigido e balestre longitudinali. La novità stava invece nel retrotreno, che abbandonò la soluzione ad assale rigido in favore di uno schema a semiassi oscillanti con balestra trasversale. Un'altra novità introdotta dalla W21 rispetto alla W17 stava nell'impianto frenante, non più a comando meccanico, bensì a circuito idraulico, ma sempre a quattro tamburi. Il motore era invece la stessa unità a 6 cilindri derivata dal 2 litri della W20 e della W22, vale a dire un motore in lega leggera da 1690 cm³ con distribuzione a valvole in testa e ad asse a camme laterale. La potenza massima era di 35 CV a 3500 giri/min, sufficienti per spingere la vettura ad una velocità massima di 95 km/h. Nuovo era anche il cambio a 4 rapporti, dotato di rapportatura differente rispetto al 4 marce montato sulla W17.

La W21 fu proposta in due varianti di carrozzeria, e cioè berlina a 4 porte e cabriolet a 4 porte e 2 finestrini. La sua produzione cessò alla fine del 1934 per essere sostituita all'inizio del 1935 dalla W235, praticamente un'evoluzione della W21. Rispetto a quest'ultima cambiarono solo pochi dettagli, come il sistema di accensione ed il rapporto di compressione del motore (passato da 6:1 a 6.4:1), ma per quanto riguarda la gamma, sparì la versione cabriolet, sostituita da una versione torpedo.

A sua volta, la W235 fu sostituita all'inizio del 1936 dalla W35, che invece portò alcune novità sul piano tecnico, come ad esempio il nuovo avantreno a doppi bracci trasversali con balestra trasversale. La produzione della W35 terminò alla fine del 1936. Venne sostituita all'inizio del 1937 dalla W24.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Wanderer W 21

Der Wanderer W 21 ist ein Pkw der Mittelklasse der Marke Wanderer mit 1,7-Liter-Sechszylindermotor und Hinterradantrieb. Die Auto Union stellte ihn 1933 als kleinere Ausführung des Wanderer W 22 mit 2-Liter-Motor vor. Beide wurden im Konstruktionsbüro von Ferdinand Porsche in Stuttgart als Porsche Typ 7 entwickelt. Der W 21 war als viertürige Limousine und zweitüriges Cabriolet (zwei Fenster) auf dem Markt. Die Limousinen wurden im Auto-Union-Werk Siegmar bei Chemnitz gefertigt, das auch die Fahrgestelle baute, die von Gläser in Dresden mit dem Cabriolet-Aufbau versehen wurden.

[en] Wanderer W21

The Wanderer W21 was a middle-class six-cylinder sedan introduced by Auto Union's Wanderer company in 1933. The W21 replaced the Wanderer W17, from which it inherited its ohv engine. The car shared its chassis with the more powerful Wanderer W22, but its engine was smaller.
- [it] Wanderer W21



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии