auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La 15/50 è un'autovettura prodotta dalla Wolseley dal 1956 e al 1958.

Wolseley 15/50

Una Wolseley 15/50 del 1958
Descrizione generale
Costruttore  Wolseley
Tipo principale Berlina
Produzione dal 1956 al 1958
Sostituisce la Wolseley 4/44
Sostituita da Wolseley 15/60
Esemplari prodotti 12.352[1]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4400[2] mm
Larghezza 1500[2] mm
Altezza 1500[2] mm
Passo 2600[2] mm
Altro
Stile Gerald Palmer

Il contesto


In sostanza, il modello era la versione aggiornata della 4/44. La differenza più importante tra le due vetture fu il tipo di motore installato. Inoltre, la 15/50 prese molto del proprio design dalla MG Magnette, sebbene molti pannelli non fossero intercambiabili tra le due vetture.

È stata disponibile solo con un solo tipo di carrozzeria, berlina quattro porte. La 15/50 fu sostituita dalla 15/60 nel 1958.


Caratteristiche tecniche ed equipaggiamento


La 15/50 aveva installato un motore a quattro cilindri in linea da 1.489 cm³ di cilindrata che erogava 55 CV di potenza a 4.400 giri al minuto[2]. A differenza della MG Magnette, la 15/50 aveva però installato un singolo carburatore SU, e ciò portò ad una potenza sviluppata leggermente inferiore. Al contrario della 4/44, la 15/50 possedeva la leva del cambio montata sul pavimento. Questa trasmissione era manuale a quattro rapporti. Era anche disponibile una trasmissione speciale chiamata "Manumatic".

La costruzione era a monoscocca. Le sospensioni erano indipendenti; quelle anteriori erano a molle elicoidali, mentre quelle posteriori erano a balestra con assale rigido. Lo sterzo era a cremagliera, mentre i freni erano a tamburo sulle quattro ruote[2].

Data la collocazione del modello in una posizione di mercato elevata, gli interni erano relativamente ricercati. Il cruscotto era in noce, ed i sedili erano foderati in pelle. Il disegno della calandra era classico, e ricalcava quello delle altre vetture Wolseley. I sedili anteriori, che erano singoli, furono installati piuttosto vicini per permettere al veicolo di ospitare sei passeggeri. La leva del freno di stazionamento era posizionata sotto il cruscotto. Tra l'equipaggiamento di serie era disponibile l'impianto di riscaldamento.


Le prestazioni


Un esemplare di 15/50 con cambio "Manumatic" è stato provato dalla rivista specializzata The Motor nel 1957. Vennero registrate una velocità massima di 125,4 km/h ed un'accelerazione da 0 a 97 km/h di 26,7 secondi. Il consumo di carburante fu di 9,84 L/100 km. Il modello utilizzato nel test costava 1.011 sterline[2].


Note


  1. Robson, 2006.
  2. (EN) The Wolseley Fifteen-fifty, in The Motor, 6 febbraio 1957.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Wolseley 15/50

Der Wolseley 15/50 war eine überarbeitete Version des Wolseley 4/44. Der größte Unterschied bestand im Motor: Der 4/44 hatte eine Morris-Maschine, und nachdem die Fertigung des MG TF eingestellt wurde, war er der einzige Wagen mit diesem Motor. Aus Gründen der Rationalisierung kam der 15/50 mit einem BMC-Motor der B-Serie heraus. In der übrigen Konstruktion entspricht er größtenteils dem MG Magnette.

[en] Wolseley 15/50

The Wolseley 15/50 was an updated version of the Wolseley 4/44. The main change was the engine; the 4/44 used a pre BMC Morris XPA unit and after the MG TF stopped production it was the only car still fitted with it. To rationalise production the 15/50 was launched with the BMC B-series engine fitted. Much of the design was shared with the MG Magnette, although some of the panels of the MG Magnette ZA/ZB (e.g. the boot and rear wings) are not interchangeable with those of the Wolseley 15/50, as stated in Practical Classics.
- [it] Wolseley 15/50



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии