auto.wikisort.org - Progettazione

Search / Calendar

La berlina sportiva è un'autovettura dotata di carrozzeria berlina a 4 porte, con prestazioni ben superiori alla media delle concorrenti di pari segmento, spesso anche utilizzata nelle competizioni.

Una BMW M3 E90, la berlina sportiva per definizione e più rappresentativa[1][2][3][4]
Una BMW M3 E90, la berlina sportiva per definizione e più rappresentativa[1][2][3][4]

Alcuni modelli di questa categoria sono disponibili anche in versione familiare.


Storia


Una Maserati Quattroporte I, tra le prime berline sportive mai costruite
Una Maserati Quattroporte I, tra le prime berline sportive mai costruite

La locuzione "berlina sportiva" (sport sedan in lingua inglese) è stata introdotta negli anni trenta del XX secolo quando venne associata, da molte case automobilistiche, a modelli o versioni che erano dotate di una linea più sportiva. Ad esempio la Rover, in questo periodo, ebbe in listino alcune vetture "Sport Saloon".

Tra le prime berline sportive prodotte dopo la seconda guerra mondiale ci furono la Alfa Romeo 1900, la Rover P6 e la Lotus Cortina. Alcune case le associarono e ancor oggi le associano alla definizione di Gran Turismo, Gran Turismo Veloce, Gran Turismo sportivo. Altre case automobilistiche celebri per la realizzazione di berline sportive sono la BMW, la Maserati, l'Aston Martin e la De Tomaso. Altri marchi che hanno invece nella loro gamma anche modelli di questa categoria sono, ad esempio, la Mercedes-Benz, l'Audi e la Jaguar.

Un'Alfa Romeo 159, esempio di moderna berlina sportiva a trazione anteriore
Un'Alfa Romeo 159, esempio di moderna berlina sportiva a trazione anteriore

Tradizionalmente le berline sportive possiedono un cambio manuale e sono a trazione posteriore. Inoltre, sono dotate anche di contagiri e di un motore avente una potenza adeguata per poter permettere alla vettura di avere delle prestazioni maggiori rispetto alle semplici berline. Già nella seconda parte del XX secolo sono però comparse delle berline sportive a trazione anteriore e con cambio automatico o semiautomatico. Ad esempio, l'Alfa Romeo ha introdotto la trazione anteriore sui propri modelli nel 1972 sull'Alfasud[5].


Note


  1. Bmw M3, una storia sportiva lunga 30 anni [FOTO], in SPORTFAIR, 1º giugno 2016. URL consultato il 14 gennaio 2017.
  2. BMW Serie 3, 40 anni da icona, in OmniAuto.it. URL consultato il 14 gennaio 2017.
  3. Nuove Bmw M3 e M4 Lascia e raddoppia, in Corriere della Sera. URL consultato il 14 gennaio 2017.
  4. BMW Serie 3 by JMS: tuning per berlina e wagon, in Motori.it. URL consultato il 14 gennaio 2017.
  5. Enciclopedia Quattroruote, 2003, pag 24.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Sportlimousine

Sportlimousine ist eine nicht näher definierte und nicht geschützte Bezeichnung für PKW mit leistungsstarken Motorisierungen, die Fahrleistungen auf dem Niveau eines Sportwagens ermöglichen, aber Karosserie und Ausmaße einer Limousine besitzen.
- [it] Berlina sportiva



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии