auto.wikisort.org - Motore

Search / Calendar

Il Ferrari F116/F133 è una famiglia di motori a benzina prodotti dalla casa automobilistica italiana Ferrari dal 1992 al 2011.

Ferrari F116/F133
La variante F133A del V12 di una 550 Maranello
Descrizione generale
CostruttoreFerrari
Produzione1992
Numero di cilindri12
Alimentazioneiniezione elettronica
Schema impianto
Cilindratada 5,5 a 6,0 litri
Materiale bloccoalluminio
Materiale testatabialbero in alluminio
Distribuzione4 valvole per cilindro per un totale di 48
Uscita
Potenza436-600 CV
Prestazioni
UtilizzatoriFerrari 456 GT, Ferrari 550 Maranello
Ordine cronologico
Sostituto delFerrari V12 piatto/Ferrari F101
Sostituito daFerrari F140
voci di motori presenti su Wikipedia

Descrizione


Ferrari 456 GT, prima vettura a montare il motore F116
Ferrari 456 GT, prima vettura a montare il motore F116

È una serie di motori a benzina bialbero a 4 valvole per cilindro con architettura V12 a 65°. Il primo motore della famiglia denominato F116, che ha esordito con la Ferrari 456 GT, aveva una cilindrata di 5,5 litri e sostituiva il precedente motore Ferrari F101 V12 a 60° derivato dal motore Colombo usato nella Ferrari 412. Una variante più performante del motore denominata F133 ha debuttato nel 1996 sulla Ferrari 550 Maranello, sostituendo i motori a 12 cilindri piatto montati sulla serie Testarossa.

La produzione dell'F116 cessò nel 2003; nello stesso anno la cilindrata della F133 fu aumentata a 5,7 litri e venne pensionato nel 2011. Tutta la famiglia dei motori venne sostituita dal Ferrari F140.

Questi motori presentavano lubrificazione a carter secco e una distribuzione a 48 valvole azionati da due alberi a camme in testa per bancata. Il blocco e le testate sono stati realizzati in lega leggera, con rivestimenti dei cilindri in lega trattata al Nikasil. Inizialmente era presente un sistema Bosch Motronic 2.7 sia per l'iniezione che per l'accensione del motore, ma nel 1996 venne sostituito da un'unità Motronic 5.2 e da un sistema Motronic ME7 per le versioni da 5,7 litri.

Alcune scuderie private hanno realizzato varie versioni da competizione del motore basandosi sul variante F133A, senza alcun supporto dalla Ferrari. Questi motori furono usati in varie vetture da corsa come sulla 550 GT, in particolare sulla 550 GTS sviluppata dalla Prodrive che ottenne molte vittorie nel campionato FIA GT, nella European Le Mans Serie e nella 24 ore di Le Mans. Una versione da gara da 6.0 litri del motore F133 è stata sviluppata congiuntamente dalla Ferrari e dalla N.Technology per essere montata sulla Ferrari 575 GTC.

La variante da 5,5 litri della famiglia di motori F116/F133 ha ottenuto nel 2000 e 2001 il premio Motore Internazionale dell'Anno nella categoria "superiore ai 4,0 litri".[1]


Note


  1. Previous Winners | International Engine + Powertrain of the Year 2019, su www.ukimediaevents.com. URL consultato il 15 aprile 2020.

Altri progetti


Portale Automobili
Portale Ferrari
Portale Ingegneria

На других языках


[en] Ferrari F116/F133 engine

The F116 engine family is a series of 65° DOHC V12 petrol engines produced by Ferrari since 1992. Introduced with the 456 GT, this engine had a displacement of 5.5 L and was a fresh new design who replaced the previous Colombo-derived F101 60° V12 engines used in Ferrari 412 four-seater.[1] A more performant variant named F133 debuted in 1996 with the 550 Maranello, replacing the F113 flat-12 engines.[2]
- [it] Ferrari F116/F133



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии