auto.wikisort.org - Fabbricante

Search / Calendar

La casa automobilistica Ardita fu costituita a Milano nel 1918 grazie all'ingegnere milanese Alfredo Gallanzi che alla fine della prima guerra mondiale aveva aperto nel capoluogo lombardo un salone per la vendita di auto usate.

Ardita
Stato Italia
Fondazione1918 a Milano
Fondata daAlfredo Gallanzi
Chiusura1918
Sede principaleMilano
SettoreAutomobilistico
ProdottiAutoveicoli

Storia


Poiché gli affari andavano molto bene, Gallanzi decise di a costruire una propria autovettura, acquistando da Antonio Chiribiri[1] i diritti per costruire su licenze del modello Chiribiri Tipo II.

Vennero messi in cantiere due modelli, dotati rispettivamente di motorizzazioni da 8 e 10 hp, da cui i nomi di 8HP e 10HP. Si trattava di vetture piuttosto piccole (passo da 2450 mm e carreggiata di 1250 mm) che montavano motori a 4 cilindri, rispettivamente da 1108 e 1325 cm³, che riuscivano a spingere la vettura con 4 persone a bordo alla ragguardevole velocità per il tempo di 65 km/h.

Un'interessante soluzione tecnica montata sull'Ardita è stato il cambio separato dal motore e solidale con l'albero di trasmissione; tale soluzione venne ripresa anni dopo sulle vetture prodotte dalla Bianchi.

Per le scarse commesse l'attività chiuderà però alla fine dello stesso anno.


Curiosità


Il nome Ardita verrà ripreso dalla FIAT nel 1933 per la Fiat 518 e nel 1934 per la Ardita 2500 conosciuta anche come Fiat 527.


Note


  1. targa florio

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti

На других языках


[de] Costruzioni Automobili Ing. A. Gallanzi

Costruzioni Automobili Ing. A. Gallanzi war ein italienischer Hersteller von Automobilen.
- [it] Ardita (azienda)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии