La Renault Samsung Motors (르노삼성자동차?) è una casa automobilistica coreana, fondata nel 1994 come Samsung Motors da parte della multinazionale Samsung e ora controllata dalla casa francese Renault. Fa parte della Korea Automobile Manufacturers Association.
Renault Samsung Motors | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1994 a Pusan |
Sede principale | Pusan |
Gruppo | Renault (80,1%) Samsung Card (19.9%) |
Persone chiave | Dominique Signora (CEO) |
Settore | Automobilistico |
Prodotti | Automobili |
Fatturato | ₩ 5.020.000.000.000[1] (2015) |
Utile netto | ₩ 251.200.000.000[1] (2015) |
Sito web | www.renaultsamsungm.com/ |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver stretto un rapporto di collaborazione con la giapponese Nissan e aver predisposto un moderno impianto produttivo a Pusan, l'azienda è approdata sul mercato coreano nel 1998 con la presentazione della berlina Samsung SM5. Questo modello, derivato direttamente dalla Nissan Maxima, è restato l'unico in produzione sino al 2002.
Nel periodo attorno alla fine del millennio, infatti, la Samsung Motors rimase coinvolta nella crisi che colpì l'economia del sud est asiatico e nel dicembre 1998 iniziarono le trattative che nel settembre 2000 portarono Samsung a cedere la maggioranza della propria azienda automobilistica ai francesi della Renault, che acquisirono il 70% delle azioni per 512 milioni di dollari.
Dal 2002 la gamma di vetture in produzione è stata progressivamente ampliata, prima con modelli direttamente derivati da veicoli Nissan, poi da piattaforme Renault.
Dal 16 marzo 2022 il nome aziendale viene cambiato in Renault Korea Motors eliminando ogni riferimento a Samsung.[2]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129504525 · BNF (FR) cb162090088 (data) |
---|
![]() |