auto.wikisort.org - Fabbricante

Search / Calendar

Tatuus Racing S.p.a. meglio conosciuta come Tatuus è un'azienda italiana fondata nel 1980, costruttrice di telai per le monoposto per corse automobilistiche. L'azienda è stata conosciuta per la sua collaborazione con la Renault Sport per la produzione di telai per la Formula Renault. Negli ultimi anni produce telai con omologazione FIA Formula 4, per i campionati di Formula 4 sparsi per il mondo.

Tatuus Racing
Logo
Logo
Stato Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1980
Sede principaleConcorezzo
SettoreManifatturiero
Prodottiauto da corsa
Notecostruttore principalmente di auto tipo formula 4
Sito webwww.tatuus.it

Storia


L'azienda Tatuus viene fondata da Artico Sandonà nel 1980. Le prime vetture furono prodotte per il campionato di Formula Monza 500cc e 1000cc. Il fondatore Sandona è stato uno dei piloti del campionato di Formula Monza. Luca Melgrati ha vinto il primo campionato per Tatuus nel 1983 nel campionato di Formula Panda Monza. Sandona ha ottenuto un secondo posto in campionato. Tatuus erano la squadra e il telaio da battere. Melgrati vinse nuovamente il campionato nel 1985 e nel 1986. Per la stagione 1988 il costruttore italiano fu incaricato di costruire le vetture per la nuova Formula König. L'auto era un tubo incorniciato, ali e slick auto da corsa. La prima stagione è stata vinta dal sette volte campione di Formula 1 Michael Schumacher.


Formula 4


Nel luglio 2021 la Tatuus e la FIA presenta la nuova monoposto di Formula 4, la Tatuus F4-T-421 dotata di upgrade sul fronte della sicurezza volti ad aumentare la protezione del pilota, su tutte il sistema Halo a protezione della testa[1]. La Tatuus F4-T-421 viene provata dal pilota Théo Pourchaire durante le prove libere nella Formula 4 francese[2]. La nuova auto esordirà nel Campionato di Formula 4 EAU del 2022 per poi essere utilizzata nei campionati di Formula 4 di tutto il mondo[3].


Veicoli prodotti


Autovetture Formula Pilota China con telaio Tatuus
Autovetture Formula Pilota China con telaio Tatuus
Una Tatuus di Formula Renault
Una Tatuus di Formula Renault
AnnoModelloTipologia gara
1982Tatuus ??Formula Monza
1984Tatuus ??Formula Panda Monza
1988Tatuus Formula KönigFormula König
1993Tatuus ??Formula Alfa Boxer
1994Tatuus RC94Formula Renault 2.0
1995Tatuus RC95Formula Renault 2.0
1996Tatuus RC96Formula Renault 2.0
1997Tatuus RC97Formula Renault 2.0
1998Tatuus RC98Formula Ford 1600/2000, Formula Renault 2.0
1998Tatuus RC99Formula Renault 2.0
2000Tatuus FR2000Formula Renault 2.0
2002Tatuus FR1600Formula Renault 1.6
2003Tatuus FRV6Formula Renault V6
2005Tatuus TT104ZZToyota Racing Series
2006Tatuus FC106Formula Challenge Japan
2007Tatuus N.T07International Formula Master
2010Tatuus FA010Formula Abarth, Panam GP Series, Formula Pilota China
2012Tatuus PY012CN2 Sport Prototype
2013Tatuus FMCSFormula Master China
2013Tatuus FR. 2.0Formula Renault 2.0 2013
2015Toyota FT-50Toyota Racing Series
2016Tatuus MSV F3-016BRDC British Formula 3
2017Tatuus USF-17USF2000
2018Tatuus PM-18BPro Mazda
2018Tatuus F.3 T-318 / FR-19 / FT-60Campionato FIA di Formula 3 europea regionale
2020Tatuus BF-020BRDC British Formula 3

Veicoli prodotti con regolamenti FIA Formula 4


Abarth Tatuus F4 T014
Abarth Tatuus F4 T014
AnnoModelloMotoreCompetizione
2014 Tatuus F4-T014 Abarth 1,4 L Formula 4 italiana
Formula 4 ADAC (dal 2015)
Formula 4 SMP (dal 2015)
Formula 4 EAU (dal 2016)
Formula 4 spagnola (dal 2016)
Formula 4 indiana (dal 2022)
2022 Tatuus F4-T-421 Abarth 1,4 L Formula 4 EAU
Formula 4 italiana
Formula 4 britannica
Formula 4 spagnola
Formula 4 ADAC

Note


  1. F4, Presentata la vettura di seconda generazione, su italiaracing.net, 7 luglio 2021. URL consultato l'8 luglio 2021.
  2. Ida Wood, Pourchaire fa un cameo francese in F4, tre debuttanti si uniscono al Paul Ricard, su formulascout.com, 1º ottobre 2021. URL consultato il 1º ottobre 2021.
  3. La F4 UAE per prima schiererà le Tatuus di seconda generazione con halo, su italiaracing.net, 15 giugno 2021. URL consultato il 15 giugno 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobilismo
Portale Aziende



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии