auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La S6 è la versione sportiva della A6, autovettura della casa tedesca Audi, presentata per la prima volta nel 1994 e attualmente giunta alla sua quinta generazione. A partire dalla seconda generazione, a tale modello viene affiancata anche la più prestazionale RS6.

Audi S6
Descrizione generale
Costruttore  Audi
Tipo principale Berlina
Altre versioni Avant
Produzione dal 1994
Altre caratteristiche
Altro
Stessa famiglia Audi A6, Audi RS6

Prima serie


La prima serie dell'Audi S6 nasce nel 1995 viene prevista a scelta con due propulsori: un 4.2 litri e un particolare 2.2 litri turbo. Il primo era un grosso propulsore V8 abbinato di serie ad un cambio automatico. La versione 2.2 montava un propulsore derivato dalla Audi Quattro con pressione massima fino a 1,3 bar. Motore 5 cilindri in linea 20 valvole ad iniezione elettronica, erogava 230 CV ed era abbinato ad un cambio a 5 marce o come optional a 6 o automatico a 4 velocità. Presentava inoltre importanti innovazioni, quali punterie idrauliche al posto di quelle meccaniche, sensore del battito in testa, overboost, dispositivo cutoff e turbocompressore con raffreddamento misto acqua/olio e intercooler.

Le due auto presentavano ben 3 differenziali, di cui quello centrale Torsen, l'anteriore libero e il posteriore bloccabile tramite tasto nella cabina, ma solo alle basse velocità. Avevano l'ABS ed una complessa trazione integrale che, sfruttando i differenziali permetteva ai due assi di distribuire la trazione dove vi era più grip, conferendo una notevole tenuta di strada su tutti i tipi di fondo stradale. Entrambe le S6 montavano cerchi in lega con dimensione degli pneumatici di 225/50-zr 16 con la misura 17" a richiesta.

Gli interni erano in tessuto o opzionalmente in pelle. L'auto aveva di serie gli alzacristalli elettrici, la chiusura centralizzata con comando a distanza a raggi infrarossi (a quei tempi non molto diffusa), l'aria condizionata, la radio, il volante sportivo in pelle con il logo S6 e la predisposizione per i fari allo xeno e a richiesta i sedili riscaldabili, il telefono, il tetto apribile elettrico e due seggiolini retrattili nel bagagliaio che le offrivano una capacità di trasporto di 7 persone.

Lo stesso argomento in dettaglio: Audi S6 C4.

Seconda serie


La seconda serie dell'S6 era dotata di un propulsore 4.2 da 340 CV; a differenza della prima serie esce soltanto con quell'unico propulsore. Tuttavia, mantenendo le stesse rifiniture della prima serie, viene modificata la trazione, vengono montati di serie i fari allo xeno e gli viene aggiunto il cambio Tiptronic, automatico sequenziale alla leva ed al volante. Era accreditata di uno spunto da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi.

Lo stesso argomento in dettaglio: Audi S6 C5.

Terza serie


La terza serie della S6, come la precedente, utilizza un propulsore derivato dall'Audi S8: il 5.2 litri V10 da 435 CV montato in posizione longitudinale anteriore. Raggiunge in 5,3 secondi la velocità di 100 km/h con partenza da fermo. La velocità è autolimitata elettronicamente a 250 km/h.

Lo stesso argomento in dettaglio: Audi S6 C6.

Quarta serie


La quarta serie dell'Audi S6 viene commercializzata a partire dal 2012. Il propulsore viene ridimensionato, passando dal 5.2 litri ad un V8 Biturbo di 4 litri in grado di erogare 420 CV a 5500 giri/min. La coppia massima è di 550 Nm, la trazione è integrale mentre la trasmissione è la S-Tronic a doppia frizione. La quarta serie della S6 è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in soli 4,7 secondi e raggiunge una velocità massima autolimitata di 250 km/h. È stata realizzata anche in versione Avant.[1]

Lo stesso argomento in dettaglio: Audi S6 C7.

Quinta generazione


La quinta generazione della S6
La quinta generazione della S6

La quinta generazione della S6 viene lanciata nel luglio 2019 e porta con sé la novità del motore diesel: essa infatti rinuncia al precedente V8 biturbo da 4 litri in favore di un potente 3 litri turbodiesel common rail da 349 CV. Tale motore, oltre ad essere turbocompresso, è anche dotato di un compressore elettrico che fornisce una consistente spinta ai bassi regimi. Tale motore è inoltre dotato di tecnologia microibrida, ossia di un alternatore reversibile con funzione di generatore e motorino di avviamento. La trazione è di tipo integrale permanente e la sua velocità massima è di 250 km/h, sempre autolimitata. Nel 2020, la S6 viene aggiornata e il suo motore perde alcuni CV di potenza, fermandosi a 344 CV.


Note


  1. Audi S6 Avant, su ultimatecarpage.com. URL consultato il 23 gennaio 2014.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Audi S6

Der S6 ist die Sportversion des Audi A6. Das Modell unterscheidet sich in allen Generationen in Details vom normalen Audi A6. Dazu zählen leistungsstarke Motoren und exklusive Materialien wie zum Beispiel ausgewählte Ledersorten oder Zierteile aus kohlenstofffaserverstärktem Kunststoff.

[en] Audi S6

The Audi S6 is the performance variant of the Audi A6, an executive car produced by German automaker Audi.[1] It went on sale in 1994, shortly after the "A6" designation was introduced, replacing the "100" nameplate.
- [it] Audi S6



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии