auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

Audi e-tron è la denominazione della gamma delle auto elettriche di serie prodotte dalla Audi, frutto di un progetto con lo stesso nome sviluppato dalla casa a partire dal 2009, finalizzato alla commercializzazione di auto con motori sia elettrici che ibridi.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo modello di auto elettrica, vedi Audi e-tron (2018).
Audi e-tron

Audi e-tron concept (2009)
Descrizione generale
Costruttore  Audi
Tipo principale concept car
Produzione nel 2009

Il progetto e-tron


Il programma "e-tron" di sviluppo della mobilità elettrica di Audi, dopo alcuni prototipi isolati come l'Audi Q7 hybrid del 2005,[1] è iniziato nel 2009 con la presentazione al salone di Francoforte della concept car omonima, una supercar a trazione integrale elettrica pura, con quattro motori per una potenza complessiva di 317 CV e 4.500 Nm,[2] cui fecero seguito nel 2010 una versione Spyder ibrida plug-in, presentata al salone di Parigi,[3] e l'Audi R8 e-tron, presentata alla 24 Ore di Le Mans il 12 giugno 2010[4] e successivamente ripresa e commercializzata come fuori serie dal 2015 al 2016.[5] Il progetto vide anche la sperimentazione di alcuni modelli stradali finalizzata alla commercializzazione di una motorizzazione ibrida di serie, come nel caso della piccola A1 e-tron, non commercializzata,[6] e del prototipo A3 Sportback e-tron con motore plug-in, presentato nel 2013 e messo in commercio a partire dall'agosto 2014 con la versione "TFSI e", secondo la denominazione che da allora contraddistingue le versioni ibride plug-in di serie della casa.[7]


La produzione e-tron di serie


Dal 2018 è iniziata la produzione "e-tron" di serie, che identifica specificamente i modelli a propulsione elettrica pura, con il SUV Audi e-tron, anche in versione Sportback; dal 2020 è quindi iniziata la produzione della berlina Audi e-tron GT, anche nella versione sportiva RS, e dal 2021 del SUV Q4 e-tron.[8]


Modelli


Di seguito vengono riepilogate le caratteristiche delle concept car e delle versioni di serie Audi e-tron, compresi i prototipi ibridi così denominati:

Modello Motore Alimentazione Potenza
CV
Coppia
Nm
Trazione Acceler.
0–100 km/h
Anni di
produzione
Audi e-tronUQM Technologieselettrico3174500I4"82009
Audi e-tron SpyderTDI 3.0 L V6ibrido plug-in/diesel biturbo88-388--4"42010
Audi A1 e-tronUQM Technologies
Wankel
ibrido/benzina61-102150-240-10"2010
Audi A3 Sportback e-tron1.4 TFSIibrido plug-in/benzina204350-7"62013
Audi R8 e-tron-elettrico462920I3"92015-2016
Audi e-tron-elettrico407664I5"7dal 2018
Audi e-tron GT-elettrico530640I4"1dal 2020
Audi Q4 e-tron-elettrico306460I6"2dal 2021

Galleria d'immagini



Note


  1. Audi Q7 hybrid, su audi-mediacenter.com, 12-9-2005.
  2. The Audi e-tron, su audi-mediacenter.com, 15-9-2009.
  3. Concept car: Audi e-Tron Spyder, su motorbox.com, 1-10-2010.
  4. Audi e-tron at 24 Hours of Le Mans, su audi-mediacenter.com, 14-6-2010.
  5. L'Audi stacca la spina alla R8 e-tron, su alvolante.it, 13-10-2016.
  6. Concept car: Audi A1 e-tron, su motorbox.com, 11-3-2010.
  7. Audi A3 e-tron: nuovo ibrido plug-in da 204 CV e consumo di 1,5 litri per 100 km, su gommeblog.it, 21-2-2013.
  8. listino Audi, su audi.it. URL consultato l'8-1-2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[es] Audi e-tron

El Audi e-tron es un automóvil utilitario deportivo eléctrico del segmento E que el fabricante alemán Audi se comenzó a comercializar en septiembre de 2018. Es un cinco plazas con carrocería de cinco puertas y tracción a las cuatro ruedas. Sus rivales directos son el BMW iX, el Jaguar I-Pace, el Mercedes-Benz EQC y el Tesla Model X. Otros modelos similares pero con motor de combustión son el BMW X7, el Mercedes-Benz Clase GLS, el Range Rover y el Volvo XC90.

[fr] Audi e-tron (homonymie)

L'e-tron est la dénomination donnée à plusieurs automobiles et concept cars, électriques ou hybrides, du constructeur automobile allemand Audi.
- [it] Audi e-tron



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии