auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La BMW Serie 5 GT è un'autovettura di Segmento E prodotta dal 2009 al 2017 dalla casa automobilistica tedesca BMW.

BMW Serie 5 GT
Descrizione generale
Costruttore  BMW
Tipo principalecoupé a 4 porte
Produzionedal 2009 al 2017
Sostituita daBMW Serie 6 GT
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4998 mm
Larghezza1900 mm
Altezza1554 mm
Passo3071 mm
Massada 1935 a 2155 kg
Altro
AssemblaggioDingolfing
StileAdrian van Hooydonk
Christopher Weil (2006)
Stessa famigliaBMW Serie 5 F10
Auto similiMercedes-Benz Classe R e CLS Shooting Brake

Storia e profilo



Contesto


Il profilo della Serie 5 Gran Turismo concept
Il profilo della Serie 5 Gran Turismo concept

Si tratta di una vettura crossover che la casa tedesca definisce come PAS (Progressive Activity Sedan), ossia una sorta di incrocio tra una coupé a 4 porte, una berlina, una station wagon ed un SUV, nata per soddisfare le esigenze di quella clientela che vuole innanzitutto un'auto fuori dal coro e dal look sportiveggiante come una coupé, grande e lussuosa come una berlina di fascia superiore, dalle prestazioni e dall'abitabilità più che soddisfacenti come una station wagon e dalla posizione di guida rialzata quasi come un SUV[1]. Essendo la GT un'interessante alternativa alla tradizionale station wagon, alcune fonti anglofone parlano di queste vettura utilizzando addirittura il termine van.

La Serie 5 GT non arriva a sorpresa nei listini ufficiali BMW: fin dal 2008, la BMW ha cominciato a divulgare foto e disegni di alcuni modelli e prototipi dalle insolite fattezze, chiaramente dei crossover; è stato però nella primavera del 2009, al Salone dell'automobile di Ginevra, che la Casa tedesca ha svelato un prototipo che prefigurava la vettura di serie quasi definitiva.

La Serie 5 GT (sigla di progetto F07) nasce sul pianale di quella che a partire dal 2010 sarà la sesta generazione della Serie 5 tradizionale (F10), ma rispetto a quest'ultima va a posizionarsi un gradino più in alto, appunto tra la Serie 5 berlina e la più costosa Serie 7.


Design


Dettaglio dell'apertura del bagagliaio di una BMW 550i del 2010
Dettaglio dell'apertura del bagagliaio di una BMW 550i del 2010

La linea della Serie 5 GT lascia a prima vista sconcertati principalmente per il fatto di non riuscire a classificarla entro un segmento ben definito, molto più che non nel caso delle vetture crossover classiche. Essa appare come un mix di almeno tre tipologie di vetture, poiché unisce le dimensioni e l'eleganza di una grossa berlina di lusso alla praticità di una station wagon, ma condendo il tutto con una posizione di guida rialzata che sta a metà strada tra un crossover SUV ed una normale berlina, ed infine dando un tocco di sportività con la linea del padiglione e del lunotto, particolarmente inclinati e spioventi, che disegnano una coda alquanto sfuggente e che uniscono quindi al già elaborato insieme anche caratteristiche da coupé. Tipiche di una coupé sono anche le porte senza cornice, per la prima volta utilizzate da BMW su una vettura a 4 porte.

La vettura è stata principalmente progettata in funzione della praticità d'uso: il portellone del bagagliaio si apre sia nel modo tradizionale, sia senza includere nell'apertura anche il lunotto. In effetti, la parte posteriore è tra gli aspetti più caratterizzanti. Una volta aperto il bagagliaio ci si trova di fronte ad un grande vano bagagli dalla forma regolare, che può essere ampliato con l'abbattimento del divano posteriore: in questo caso, la capacità di carico sale da 590 a 1700 litri. Il divano posteriore è a tre posti, dei quali quelli più esterni sono regolabili manualmente, a richiesta è però possibile ottenere al suo posto due poltroncine separate e la vettura può ospitare a quel punto solo 4 persone. I passeggeri sistemati posteriormente godono di una notevole abitabilità a dispetto del padiglione inclinato. Lo spazio per gli occupanti della Serie 5 GT è paragonabile a quello della contemporanea Serie 7 BMW F01, dalla quale non si discosta molto con i suoi 5 metri di lunghezza. Il comfort per i passeggeri è accentuato dalla sensazione di luminosità data dal tetto in cristallo e dalla comodità dei sedili[2].


Tecnica e motori


La Serie 5 GT è disponibile all'esordio in tre motorizzazioni: un 3 litri turbo a benzina, un 4.4 biturbo sempre a benzina ed un 3 litri turbodiesel common rail. Il 3 litri turbo a benzina deriva dal 3 litri biturbo N54 montato tra l'altro sulla 335i E90/1/2/3 e sulla 135i, ma privato di un turbocompressore ed in grado comunque di raggiungere la medesima potenza grazie all'ausilio di tecnologie come il Valvetronic ed il turbo twin scroll, assenti invece nella versione bi-turbo.

In tutte le versioni della gamma, ai motori è accoppiato un cambio automatico ad 8 marce di nuova generazione, prodotto dalla tedesca ZF Friedrichshafen AG, lo stesso utilizzato sulle 760i/Li F01/02. Le sospensioni a richiesta sono regolabili su più livelli, dalla modalità normale alla Confort, a Sport ed ancora a Sport +. In quest'ultima modalità il controllo di stabilità viene parzialmente inibito e risulta meno invadente, intervenendo meno spesso e solo in casi di vera emergenza. Disponibili a richiesta sono anche le ruote posteriori con effetto sterzante.

Nella progettazione della Serie 5 GT non è stato trascurato il fattore efficienza, e così anche questo nuovo modello, come già alcuni altri modelli BMW dei tardi anni 2000, usufruisce del programma EfficientDynamics, che annovera tra l'altro il sistema di recupero dell'energia frenante e pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.


Evoluzione


Nel mese di aprile del 2010, la gamma si amplia con l'arrivo della 535d, equipaggiata con un 3 litri biturbo a gasolio, ovviamente con tecnologia common rail, in grado di erogare 299 CV di potenza massima. Contemporaneamente, arriva anche la 530d xDrive, dotata di trazione integrale "intelligente". Entro la fine della primavera, la stessa tecnologia verrà applicata alle restanti motorizzazioni.

BMW 530d xDrive GT restyling del 2014
BMW 530d xDrive GT restyling del 2014

Nel giugno del 2012 la gamma si ampliò verso il basso con l'arrivo della 520d GT, spinta dal 2 litri turbodiesel da 184 CV di potenza massima. Questa versione, però, non verrà proposta a trazione integrale ma solo a trazione posteriore, lasciando così la tecnologia xDrive a disposizione delle sole motorizzazioni a 6 e a 8 cilindri. Tra queste ultime, la 530d vide passare la propria potenza da 245 a 258 CV, mentre analogamente la 535d passò da 299 a 313 CV.

Nel luglio del 2013 si ha un leggero restyling, visibile nel nuovo disegno del paraurti, della calandra e dei fari posteriori. Quelli anteriori usufruiscono della tecnologia allo xeno. Per quanto riguarda le motorizzazioni, l'unica variazione riguarda il V8, che passa da 407 a 450 CV.

Nel 2017 è terminata la produzione di questo modello, il quale verrà sostituito dalla BMW Serie 6 GT.


Versioni


Le caratteristiche delle versioni previste per la gamma Serie 5 GT sono riassunte nella seguente tabella:

Modello Motore Cilindrata
cm³
Potenza
CV/rpm
Coppia
Nm/rpm
Trazione Massa a vuoto Velocità
max
Acceler.
0–100 km/h
Consumo medio
(l/100 km)
CO2
(g/km)
Anni di
produzione
Versioni a benzina
535i GTN55B302979306/5800400/
1200-5000
P1.9402506"3920910/2009-05/2017
535i GT xDriveI1.9959.321605/2010-05/2017
550i GTN63B444398407/5500600/
1750-4500
P2.0605"511.326310/2009-06/2013
450/
5500-6000
650/
2000-4500
2.0705"9.221407/2013-05/2017
550i GT
xDrive
407/5500600/
1750-4500
I2.1755"411.827506/2010-06/2013
450/
5500-6000
650/
2000-4500
2.1404"89.722407/2013-05/2017
Versioni a gasolio
520d GTN47D201995184/4000380/
1750-3000
P1.9402158"95.514406/2012-05/2017
530d GTN57D30O02993245/4000540/
1500-3000
1.9602506"26.517310/2009-06/2012
N57D30O1258/4000560/
1500-3000
1.9402456"25.815306/2012-05/2017
530d GT
xDrive
N57D30O0245/4000540/
1500-3000
I2.0152356"96.918304/2010-06/2012
N57D30O1258/4000560/
1500-3000
2.0452426"26.216306/2012-05/2017
535d GTN57D30T0299/4400600/
1500-2500
P1.9702506"16.817504/2010-06/2012
N57D30T1313/4300630/
1500-2500
5"7615406/2012-05/2017
535d GT
xDrive
N57D30T0299/4400600/
1500-2500
I2.0356"7.118709/2010-06/2012
N57D30T1313/4300630/
1500-2500
5"66.516806/2012-05/2017

Note


  1. La Serie 5 GT sul sito ufficiale BMW (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2009).
  2. Presentazione della Serie 5GT su Repubblica, su repubblica.it.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] BMW 5er Gran Turismo

Der BMW 5er Gran Turismo (kurz: BMW 5er GT; interne Bezeichnung: F07) ist eine zwischen 2009 und 2017 gebaute Schräghecklimousine von BMW. Er wird allgemein der Oberen Mittelklasse zugeordnet, von BMW jedoch als Oberklasse-Fahrzeug bezeichnet. Technisch stammt der 5er GT vom 7er (F01) und 5er (F10) (PL6-Plattform[1]) ab, wodurch er eigentlich zwischen beiden angesiedelt ist.

[es] BMW Serie 5 Gran Turismo

El Serie 5 Gran Turismo de BMW es un automóvil lanzado al mercado en 2009 y presentado por primera vez en el Salón del Automóvil de Ginebra como prototipo.[1] Es el primer PAS (progressive activity sedan) destinado a la producción en cadena de la casa BMW. Su código interno es F07.[2] La Serie 5 GT es una combinación de berlina deportiva, coupé y monovolumen.

[fr] BMW Série 5 Gran Turismo

La BMW Série 5 Gran Turismo ou GT est un véhicule fabriqué par le constructeur allemand BMW qui est disponible depuis la fin 2009. Cette voiture est un concept nouveau alliant une voiture routière de luxe, un tout-terrains et un coupé. BMW crée une nouvelle catégorie pour cette voiture : « Progressive Activity Sedan » ou PAS. La Série 5 Gran Turismo a préfiguré la BMW Série 5 F10 qui a été présentée au public début 2010.
- [it] BMW Serie 5 GT

[ru] BMW 5 Series Gran Turismo

BMW 5 Series Gran Turismo (внутрифирменный индекс F07) — заднеприводный либо полноприводный пятиместный спортивный автомобиль бизнес-класса с 5-й задней дверью (нем. «флисхэк», англ. «лифтбэк»). Первый в данном классе автомобиль. Построен на технической базе моделей BMW 7-й и 5-й серий. Премьера серийного BMW 5 Серии GT состоялась в 2009 году на автосалоне в Женеве.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии