auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Changan CS75 è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica cinese Chang'an Motors dal 2013.

Changan CS75
Descrizione generale
Costruttore  Chang'an Motors
Tipo principale SUV
Produzione dal 2013
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4650 mm
Larghezza 1850 mm
Altezza 1695-1705 mm
Passo 2700 mm
Massa 1625-2020 kg
Altro
Auto simili Kia KX7, Qoros 7, Bestune X80

Profilo e contesto


Chang'an CS75 restyling 2018
Chang'an CS75 restyling 2018

La CS75 è un crossover compatto prodotto che ha debuttato a livello internazionale a settembre 2013

asalone di Francoforte e poi in Cina a novembre l Salone dell'Auto di Guangzhou 20[1]3 ed è stata lanciata sul mercato automobilistico cinnellaaprimavera del e l 2014. La prima generazione ha ricevuto un restyling nel 2018 con l'aggiunta di un modello con motorizzazione ibrida plug in. Nella gamma del costruttore asiatico, la vettura si pone tra la compatta Changan CS55 e la medio-grande Changan CS95.

Per la CS75 sono disponibili due motorizzazioni benzina a quattro cilindri: un 1,8 litri turbocompresso con 180 CV e 230 Nm e un 2,0 litri aspirato con 158 CV. Entrambi i motori sono abbinati a un cambio manuale a 6 marce o in opzione a un automatico.[2]

Chang'an CS75 PHEV
Chang'an CS75 PHEV

Durante il Salone dell'Auto di Pechino 2018 è stata presentata la versione restyling, che si differenzia per nuove componenti della carrozzeria come il paraurti anteriore, le griglie e prese d'aria anteriori e le luci posteriori.[3] Con l'aggiornamento è stata introdotta la versione "Millionth Edition" che è alimentata da un motore turbo da 1,5 litri con 178 CV e 265 Nm accoppiato a un cambio manuale a 6 marce o a un doppia frizione a 7 marce.

Con il restyling è stata introdotta una motorizzazione ibrida plug-in che ha debuttato a settembre 2018. Questa è dotata di un pacco batterie dal peso di 136 kg da 13 kWh che fornisce nella sola modalità elettrica un'autonomia di 60 km secondo il ciclo NEDC. Il sistema di propulsione elettrica della CS75 PHEV è costituito da due motori elettrici posti uno sull'asse anteriore e l'altro al posteriore.[4]


Note


  1. Spy Shots: Changan CS75 SUV testing in China – CarNewsChina.com, su carnewschina.com. URL consultato l'8 giugno 2021.
  2. Changan CS75 SUV gets a Price in China – CarNewsChina.com, su carnewschina.com. URL consultato l'8 giugno 2021.
  3. 【图】2018北京车展:新款长安CS75售9.98万起_汽车之家, su autohome.com.cn. URL consultato l'8 giugno 2021.
  4. Changan Auto to showcase new CS75, all-new EADO XT at Auto China 2018, su Gasgoo. URL consultato l'8 giugno 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Changan CS75

Der Changan CS75 ist ein SUV des chinesischen Automobilherstellers Chongqing Changan Automobile Company der Marke Changan, das über dem CS55 und unter dem CS95 platziert ist.

[en] Changan CS75

The Changan CS75 is a compact crossover produced by Changan Automobile. Debuted during the 2013 Guangzhou Auto Show and launched on the Chinese auto market in 2014, the original Changan CS75 received a facelift in 2018 and an additional PHEV model in the same year. The Changan CS75 Plus debuted on the 2019 Shanghai Auto Show and was launched on the Chinese auto market in 2019 while the original CS75 model remains in production and on the market[citation needed]. As of November 2020, the "Millionth Edition" first generation CS75 based on the 2018 facelift model was announced.[1] The second generation CS75 Plus was introduced for the 2022 model year with updated powertrain and revised design.
- [it] Changan CS75



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии