auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Chery eQ1 (nome in codice S51) è una piccola autovettura elettrica prodotta dal 2017 dalla casa automobilistica cinese Chery Automobile.

Chery eQ1
Descrizione generale
Costruttore  Chery Automobile
Tipo principaleCity car
Produzionedal 2017
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza3200 mm
Larghezza1670 mm
Altezza1550 mm
Passo2150 mm
Altro
AssemblaggioHefei[1]
Stessa famigliaChery eQ
Sportequipe S1
Auto similiRoewe E50
Smart Fortwo

Storia


Originariamente chiamata con il codice progettuale Chery S51 EV, la vettura viene svelata ufficialmente nel fine 2016 ed è il primo prodotto della neonata divisione Chery New Energy dedicata alla progettazione e alla produzione di veicoli ibridi ed elettrici.[2] Tuttavia la produzione del modello parte solo nel 2017 e viene ribattezzata Chery eQ1, seguendo la nomenclatura introdotta dalla Chery eQ (la versione elettrica della QQ).[3]

Lunga 3,20 metri è basata sullo stesso pianale della eQ ma accorciato nel passo e con una scocca inedita in alluminio e materiali compositi per ridurre il peso. L'abitacolo possiede solo due posti. É alimentata da un motore elettrico sincrono a magneti permanenti che eroga 30 kW (40 CV) e 120 N⋅m di coppia massima. La velocità massima è limitata elettronicamente a 100 km/h. La batteria agli ioni di litio da 30,6 kWh garantisce una autonomia NEDC pari a 250 km.

La Chery eQ1 era inizialmente solo attraverso il servizio di car sharing elettrico EvCard in Cina e solo dal 2018 è stata posta in vendita anche per i clienti privati.[4]

La ricarica richiede dalle 5 alle 7 ore utilizzando un caricabatterie da 6,6 kW, mentre la ricarica rapida AC dal 30% all'80% della batteria richiede 30-50 minuti.

Nel 2019 viene presentata al Salone di Shanghai[5] un aggiornamento per la eQ1 che porta al debutto nuovi fanali a LED anteriori, nuovo logo Chery New Energy a sfondo blu, abitacolo a quattro posti con due di fortuna posteriori e batteria con capacità aumentata a 38 kWh e 301 km di autonomia (ciclo NEDC).[6]

Nel giugno 2021 viene prodotto l’esemplare numero 200.000.[7]


Note


  1. (EN) Chery New Energy Plant Settled in Hefei, su autonews.gasgoo.com, 22 maggio 2017. URL consultato l'8 aprile 2020.
  2. (EN) This Is The Chery S51 Mini EV For China, su carnewschina.com, 16 ottobre 2016. URL consultato l'8 aprile 2020.
  3. (EN) The Chery eQ1 EV Is What Mercedes-Benz Is Up Against In China, su carnewschina.com, 28 marzo 2017. URL consultato l'8 aprile 2020.
  4. (EN) Newly-launched Tiggo 3xe 400 and eQ1 300 to be applied in vehicle rental services, su autonews.gasgoo.com, 28 maggio 2018. URL consultato l'8 aprile 2020.
  5. (EN) 2019 Chery eQ1 (Small Ant) Is Ready in China Market, su chinapev.com, 29 giugno 2019. URL consultato l'8 aprile 2020.
  6. (EN) Chery’s Miniature EV eQ1 Received a Slightly Upgrade and Unveiled At 2019 Shanghai Auto Show, su chinapev.com, 15 maggio 2019. URL consultato l'8 aprile 2020.
  7. (EN) The 200,000th Chery EQ1 is put on market under the guidance of advanced technologies, su cheryinternational.com, 25 giugno 2021. URL consultato il 29 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2021).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Chery eQ1

Der Chery eQ1 ist ein batterieelektrisch angetriebener Kleinstwagen des chinesischen Automobilherstellers Chery Automobile. Das Fahrzeug wird auch unter den Namen Chery @ant, Chery S51 EV und Chery iCar (Brasilien) verkauft.

[en] Chery eQ1

The Chery eQ1 is an all-electric car that is manufactured by the NEV division of Chinese manufacturer Chery.

[fr] Chery eQ1

La Chery eQ1 est un modèle de citadine électrique fabriquée par le constructeur automobile chinois Chery depuis 2016[1],[2].
- [it] Chery eQ1



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии