auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Dongfeng Fengshen A9 (nota anche come Dongfeng Aeolus A9) è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica cinese Dongfeng Motor dal 2016 al 2019.

Dongfeng Fengshen A9
Descrizione generale
Costruttore  Dongfeng Motor
Tipo principale Berlina 3 volumi
Produzione dal 2016 al 2019
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 5066 mm
Larghezza 1858 mm
Altezza 1470 mm
Passo 2900 mm
Massa 1660 kg
Altro
Assemblaggio Wuhan
Stessa famiglia Citroën C6 II
Auto simili Hongqi H7
Infiniti Q70
Lexus ES
Roewe 950

Storia


La Dongfeng Number 1
La Dongfeng Number 1

Anticipata dal prototipo Dongfeng Number 1 esposto al salone di Pechino nell’aprile 2014[1], la versione di produzione viene presentata nel marzo 2016 con la denominazione Aeolus A9 (Fengshen A9 in lingua cinese).[2] La vettura rappresenta l’ammiraglia del marchio Dongfeng sviluppata in collaborazione con il gruppo francese PSA; nello specifico la A9 e frutto del progetto comune che ha visto nascere la seconda generazione della Citroën C6 destinata esclusivamente al mercato cinese. Come la C6 anche la A9 utilizza il pianale EMP2, la carrozzeria è lunga 5.066 mm, larga 1.858 mm e alta 1.470 mm, con un passo di 2.900 mm. Il motore disponibile è il 1.8 16V THP (EP8FDT) benzina quattro cilindri con turbocompressore prodotto dalla joint venture Dongfeng Peugeot Citroën Automobile Co. La potenza massima erogata è di 204 cavalli e la coppia massima è pari a 280 Nm. La trasmissione è automatica a sei rapporti Aisin.[3]

Il telaio di base PF3 possiede una impostazione con trazione anteriore e motore anteriore-trasversale, sospensioni anteriori a ruote indipendenti a schema MacPherson e barra stabilizzatrice e posteriori indipendenti di tipo Multilink. Lo scheletro della carrozzeria è lo stesso della Citroën C6 cinese ed è realizzato in acciai alto resistenziali misto ad acciai a deformazione programmata. La Aeolus A9 viene prodotta sulla stessa linea di produzione delle Citroën C5 e C6 nello stabilimento di Wuhan.[4]


Caratteristiche


1.8T
Periodo di costruzione 04 / 2016–04 / 2019
Caratteristiche del motore
Tipo di motore Motore a benzina a quattro cilindri in linea
Dislocamento 1751 cc
Max. Potenza a min −1 150 kW (204 PS) / 5500
Max. Coppia in min -1 280 Nm / 1400-4000
Potenza di trasmissione
Guida, di serie Trazione anteriore
Cambio di serie Cambio manuale a 6 marce
Letture
Massima velocità 230 km / h
Accelerazione, 0-100 km / h 8,5 secondi
Consumo di carburante a 100 km (combinato) 6,6 l super
Peso vuoto 1660 kg
Capacità del serbatoio 70 l

Note


  1. (EN) Dongfeng Number 1 sedan concept debuts in Beijing, su carnewschina.com, 19 aprile 2014. URL consultato il 13 ottobre 2020.
  2. (EN) Spy Shots: Dongfeng Number 1 = Dongfeng Fengshen A9, su carnewschina.com, 9 ottobre 2015. URL consultato il 13 ottobre 2020.
  3. (EN) China's Dongfeng unveils flagship sedan built on PSA platform, su europe.autonews.com, 13 marzo 2016. URL consultato il 13 ottobre 2020.
  4. (EN) China’s Dongfeng Introduces A9 to Market, su autonews.gasgoo.com, 3 marzo 2016. URL consultato il 13 ottobre 2020.

Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Dongfeng Fengshen A9

Der Dongfeng Fengshen A9 ist eine Oberklasse-Limousine der zur Dongfeng Motor Corporation gehörenden Submarke Dongfeng Fengshen der Marke Dongfeng.

[en] Dongfeng Fengshen A9

The Dongfeng Fengshen A9 is an executive sedan produced by Dongfeng Motor Corporation under the Dongfeng Fengshen sub-brand.[1] The Dongfeng Fengshen A9 sedan was previewed by the Dongfeng Number 1 sedan concept during the 2014 Beijing Auto Show.[2]
- [it] Dongfeng Fengshen A9



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии