4035 (versione C e versione S) - 4242 (C Coloniale) - 4335 (versione L) - 4542 (L Coloniale)[1]mm
Larghezza
1670 (tutte le versioni)mm
Altezza
1590 (S)-1670 (C, Coloniale) -1680 (L)mm
Passo
2700 (C, C Coloniale, S) - 3000(L, L Coloniale)mm
Massa
1185-1259kg
Altro
Stessa famiglia
Simca-Fiat 11cv Polski Fiat 518
Una Fiat 518 seconda serie del 1937
Il contesto
Questa vettura, più grande e “sorella maggiore” della Fiat 508 Balilla, fu presentata in varie serie. Più precisamente:
Fiat 518 C, con telaio corto;
Fiat 518 L, con telaio lungo;
Fiat 518 S, versione sportiva,
Fiat 518 Coloniale, versione militare per le colonie italiane in Africa (con varianti C ed L).
Montavano due tipi di motori:
1758 cm³ di cilindrata: era un motore a quattro cilindri in linea e sviluppava 40 cv di potenza a 3600 giri al minuto. Fu montato sulla 518 C e sulla 518 L[1]. Furono prodotti 7452 esemplari.
1944cm³ di cilindrata: anch'esso aveva quattro cilindri in linea ed erogava 45CV di potenza a 3600 giri al minuto. Fu montato sulla 518 C, sulla 518 Coloniale, sulla 518 L e sulla 518 S[1], nonché sull'autocarro Fiat 618.
Entrambi i propulsori avevano un carburatore singolo.
I freni erano sulle quattro ruote, mentre il freno di stazionamento era sull'albero di trasmissione. L'accensione era a batteria ed il cambio sincronizzato a quattro rapporti[1]. Le vetture erano a trazione posteriore.
Fiat 518 Coloniale del Regio Esercito
Le varie versioni raggiungevano le seguenti velocità massime[1]:
518 C (con motore da 1758cm³): 100 km/h
518 C (con motore da 1944cm³): 105km/h
518 Coloniale: 85km/h
518 L (con motore da 1758cm³): 98km/h
518 L (con motore da 1944cm³): 102km/h
518 S: 115km/h
È stata commercializzata in tre versioni: berlina (due e quattro porte), cabriolet (due e quattro porte) e spider (due porte).
Un'altra vettura Fiat era conosciuta con il nome “Ardita”, la 527 (più precisamente era chiamata Ardita 2500). Era un modello con rifiniture eleganti, e montava un motore a sei cilindri in linea da 2516 cm³ di cilindrata. Fu fabbricata in 1000 esemplari.
La "518 Ardita" fu anche fabbricata all'estero e più precisamente in:
Francia: sotto il nome di Simca-Fiat 11cv dal 1934 al 1937. Fu prodotta in 2200 esemplari;
Polonia: Fiat-Polski 518 dal 1937 al 1939 dalla PZInż su licenza Fiat nel suo stabilimento di Varsavia[2].
In Italia furono fabbricati 8794 esemplari.
Note
Valerio Berruti e Aurelio Magistà, L'automobile - Marche e modelli dalle origini a oggi, vol.4, p.73.
(PL) Polski Fiat 518, su polskie-auta.pl. URL consultato il 12 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии