auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

L'Irisbus Europolis (noto anche come Iveco 200 Europolis o Irisbus 203E Europolis) è un autobus e minibus italiano a pianale ribassato ideato da Cacciamali e prodotto da Irisbus dal 1996 al 2007. Ideato sulla base del Cacciamali TCM890, si diffuse ampiamente in Italia, raggiungendo anche la città francese di Lione e la città greca di Salonicco.

Irisbus Europolis

Irisbus 203E.9.24 Europolis a Roma di Atac
Descrizione generale
Costruttore  Irisbus
Tipo Autobus
Allestimento Urbano, Suburbano, Interurbano
Produzione dal 1996 al 2010
Sostituisce Cacciamali TCM890
Sostituito da Heuliez GX127
Altre caratteristiche
Dimensioni e pesi
Lunghezza 7,8/9,2/10/10,5 m
Larghezza 2,2 m
Altro
Altri antenati Iveco 316 Civibus Portesi
Concorrenti BredaMenarinibus Monocar 231
CAM Alè
Mercedes-Benz Cito
Porte 2 o 3 rototraslanti

Irisbus Europolis in servizio a Pola, Croazia
Un Iveco Europolis di ATAC in servizio sulla linea 228 di Roma
Un Iveco Europolis di ATAC in servizio sulla linea 228 di Roma
Irisbus Europolis di II Serie con il motore Tector di ATAC
Irisbus Europolis di II Serie con il motore Tector di ATAC

Storia


L'Europolis nacque nel 1996 su idea di Cacciamali, che lo propose in due versioni da 9 e 10 metri, denominate rispettivamente TCN105 e TCM920, basandosi sul TCM890, a sua volta derivato dal Portesi Civibus. Nel 1999 Iveco acquistò il progetto del mezzo, lasciando la costruzione alla sua divisione autobus Irisbus, mentre Cacciamali continuò a fornire la carrozzeria.


Tecnica


Nei primi anni di produzione, tra il 1996 e il 2001, l'Europolis ha montato il motore FIAT 8060.45[1], abbandonato in favore dell'Iveco Tector (4 o 6)[2] con l'entrata in vigore delle normative Euro III. Al motore è sempre stato abbinato il cambio automatico ZF 4 HP 500.[3]

Alimentato di base a gasolio, ne sono state commercializzate anche una versione elettrica[4], sviluppata in collaborazione con ALTRA, e a gas naturale compresso (GNC).


Versioni



Iveco Europolis



Europolis 200.7.15


Europolis 200.9.15


Europolis 200.10.15


Irisbus Europolis



Europolis 203E.7.13


Europolis 203E.9.24


Europolis 203E.10.24


Diffusione


Europolis in servizio a Lione
Europolis in servizio a Lione

L'Europolis si è diffuso principalmente in Italia, dove le flotte maggiori sono state acquistate da: ATAC (Roma), ACTT poi MOM (Treviso), CTM (Cagliari), ANM (Napoli), ACFT poi TPER (Ferrara) e Conerobus (Ancona), che ne acquistò 3 Europolis 203E.9.27 GNC, in allestimento suburbano. Diversi esemplari sono stati acquistati da TCL (Lione) e dalle aziende di trasporto pubblico delle città di Pola e Salonicco.


Note


  1. Iveco 200.9.15 Europolis Cacciamali, su ilmondodeitreni.it. URL consultato il 4 settembre 2020.
  2. Irisbus 203.7.13 Europolis Cacciamali, su ilmondodeitreni.it. URL consultato il 4 settembre 2020.
  3. Irisbus Europolis, su ilmondodeitreni.it. URL consultato il 4 settembre 2020.
  4. Denominata 203E.7EYY e realizzata in pochi esemplari.

Altri progetti


Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti

На других языках


[en] Irisbus Europolis

The Irisbus Europolis is an integrally-constructed low-floor midibus model with 49 passengers produced by Irisbus (now known as Iveco Bus.)

[es] Irisbus Europolis

El Iveco 200E Europolis es un midibus cuya última generación aparece en el catálogo del fabricante Irisbus bajo la referencia 203E Europolis. Una versión especial de los estudios producidos en 50 copias se conoce como ASTRA Europolis .

[fr] Irisbus Europolis

L'Iveco 200E Europolis est un midibus dont la dernière génération figure au catalogue du constructeur Irisbus sous la référence 203E Europolis. Une version spéciale d'études produite à 50 exemplaires est connue sous le nom ASTRA Europolis.
- [it] Irisbus Europolis

[ru] Irisbus Europolis

Irisbus Europolis (Iveco 200) — серия городских автобусов среднего класса производства Iveco и Irisbus.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии