auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Jaguar I-Pace (nome in codice "X761") è un SUV prodotto dalla casa automobilistica inglese Jaguar dal 2018. È inoltre il primo modello totalmente elettrico di serie ad essere costruito dalla Jaguar nella classe degli Sport Utility Vehicle. Nel 2019 è stata insignita del titolo di Auto dell'anno.

Jaguar I-Pace
Descrizione generale
Costruttore  Jaguar
Tipo principale Sport Utility Vehicle
Produzione dal 2018
Euro NCAP (2018[1])
Premio Auto dell'anno nel 2019
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4682 mm
Larghezza 2011 mm
Altezza 1565 mm
Passo 2456 mm
Massa 2133 kg
Altro
Assemblaggio Graz, Austria
Stile Ian Callum
Stessa famiglia Jaguar XE
Land Rover Range Rover Velar
Jaguar F-Pace
Auto simili Ford Mustang Mach-E
Tesla Model Y

Presentazione


La Jaguar I-Pace al Salone dell'automobile di Ginevra del 2018
La Jaguar I-Pace al Salone dell'automobile di Ginevra del 2018

Una prima concept car è stata presentata al Salone dell'automobile di Los Angeles nel novembre 2016.

L'anteprima pubblica si è tenuta invece il 6 marzo 2018 al Salone dell'automobile di Ginevra. La produzione viene commissionata alla Magna Steyr presso lo stabilimento di Graz in Austria.

Nel 2018 è stata annunciata una collaborazione con Waymo con 20.000 veicoli I-Pace utilizzati come piattaforma per auto a guida autonoma[2].


Profilo e caratteristiche


L'I-Pace è stata progettata dal designer Ian Callum[3]. Alcuni sistemi elettronici di guida derivano direttamente da quelli utilizzati nelle auto della Formula E[4], mentre i motori concentrici sono stati sviluppati dall'ingegnere Alex Michaelides[5].

Gli interni presentano soluzioni tecnologiche come il display centrale touch-screen con possibilità di connessione ad internet e funzione "Split-View" e strumentazione digitale. Sono disponibili varie tipologie di sedili, rivestiti con diversi pellami o tessuti tecnici sportivi, inserti in alluminio o legno, plancia rivestita in pelle e parte superiore dell'abitacolo in microfibra.


Meccanica e motori


La trazione è integrale, sviluppata in collaborazione con Land Rover, e gestita dai sensori di bordo che distribuiscono la coppia a seconda delle necessità e del tipo di fondo, ottimizzandola anche su asciutto in curva.[6] È disponibile anche un sistema che adatta la risposta e l'assetto della vettura al tipo di fondo stradale, simile al "Terrain Response" dei modelli Land Rover.

Per quanto riguarda il propulsore, la I-Pace è proposta in un'unica versione dotata di due motori elettrici sincroni a magneti permanenti integrati con l'assale anteriore e posteriore, in grado di sviluppare 200 CV ognuno per un totale di 400 CV complessivi e 696 Nm di coppia motrice.


Ricarica e batteria


Jaguar I-Pace utilizza una batteria agli ioni di litio da 90 kWh. Può essere ricaricata in corrente alternata o in corrente continua. Nel primo caso il caricatore di bordo raggiunge al massimo 7.4 kW, nel secondo caso si può sfruttare il connettore CCS Combo 2 fino a 100 kW. I tempi di ricarica variano a seconda della carica scelta, da 39 ore con il caricatore casalingo da 10A (2.3 kW) a meno di un'ora raggiungendo i 100 kW teorici di un caricatore DC.[7]


Note


  1. Crash Test EuroNCAP: Jaguar I-Pace, su euroncap.com. URL consultato il 30 agosto 2020.
  2. Waymo Team, Meet our newest self-driving vehicle: the all-electric Jaguar I-PACE, su Medium, 27 marzo 2018. URL consultato il 15 settembre 2018.
  3. (EN) Jaguar I-PACE Concept previews Model X rivaling EV for 2018, in SlashGear, 15 novembre 2016. URL consultato il 15 settembre 2018.
  4. (EN) 2019 Jaguar I-Pace spy shots, in Motor Authority. URL consultato il 15 settembre 2018.
  5. (EN) Bertel Schmitt, The Road From High-Octane To High-Tech Is Dangerous. Father Of 'Tesla-Beater' Jaguar Says Why, in Forbes. URL consultato il 15 settembre 2018.
  6. Jaguar I-PACE: recensione e autonomia del SUV elettrico da 400 CV | Video - HDmotori.it, su hdmotori.it. URL consultato il 23 ottobre 2018.
  7. Jaguar I-PACE: guida ricarica, batteria, connettori e consumi reali - HDmotori.it, su hdmotori.it. URL consultato il 23 ottobre 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Jaguar I-Pace

Der Jaguar I-Pace ist ein elektrisch angetriebenes Pkw-Modell des britischen Herstellers Jaguar Land Rover. Es wurde im März 2018 vorgestellt und kam im Herbst desselben Jahres auf den Markt.[2]

[en] Jaguar I-Pace

The Jaguar I-Pace (stylised as "I-PACE") is a battery-electric crossover SUV produced by Jaguar Land Rover (JLR) under their Jaguar marque. The I-Pace was announced in March 2018, European deliveries began in June 2018, North American deliveries started in October 2018, and Indian deliveries began in March 2021.

[es] Jaguar I-Pace

El Jaguar I-Pace es un coche eléctrico del segmento SUV lanzado en 2018 por Jaguar Land Rover (JLR) bajo su marca Jaguar. La versión conceptual del coche fue presentada por JLR en el Salón del Automóvil de Los Ángeles de 2016. La versión de producción fue presentada a finales de 2017.[1][2] Parte de la tecnología aplicada en este modelo proviene del Jaguar I-Type Formula E.[3]

[fr] Jaguar I-Pace

L'I-Pace est un SUV compact premium 100 % électrique produit par le constructeur automobile britannique Jaguar, présenté en novembre 2016 et commercialisé en 2018. C'est le troisième SUV dans la gamme Jaguar où il rejoint les E-Pace et F-Pace, et le premier véhicule à motorisation électrique de la marque.
- [it] Jaguar I-Pace

[ru] Jaguar I-Pace

Jaguar I-Pace — электромобиль от Jaguar Land Roverruen, британской дочерний компании индийской Tata. В качестве серийного электромобиля, был впервые показан публике 6 марта 2018 г. на Женевском автосалоне. Имеет пять полноразмерных сидений, багажное отделение объемом более 1453 литров и 27-литровый передний отсек[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии