auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La LMX Sirex (venduta anche come Sirex LMS) è stata un'auto sportiva due porte e 2 posti prodotta in Italia. Fu l'unico modello prodotto dalla LMX Automobile S.R.L. (dove LMX è l'acronimo di Linea Moderna Executive) una azienda fondata da Michel Liprandi e Giovanni Mandelli[2].

LMX Sirex
Descrizione generale
Costruttore  LMX Automobile
Tipo principale Coupé
Altre versioni Spider
Produzione dal 1968 al 1973
Esemplari prodotti 42[1]
Altre caratteristiche
Altro
Stile Franco Scaglione

Il contesto


La carrozzeria della LMX Sirex fu disegnata da Franco Scaglione e l'auto venne presentata nel 1968 al Salone dell'automobile di Torino. Tuttavia non avendo, Liprandi e Mandelli, il denaro necessario per l'affitto di uno stand ufficiale, l'auto fu esposta nella "exhibition hall" del salone[3].

L'auto era equipaggiata con il motore V6 di 2.3 litri di cilindrata della Ford Taunus, anche se i clienti potevano scegliere un propulsore diverso nel caso lo desiderassero.

LMX produsse appena 30 esemplari con carrozzeria chiusa e 2 in versione spider tra il 1968 e il 1972, tutti assemblati a Torino dalla Eurostyle. Dopo il fallimento delle due aziende, nel 1973 i restanti 20 autotelai, vennero allestiti dalla SAMAS con interni di diversa fattura e turbocompressore May-Bosch, per essere venduti sul mercato elvetico[3].


Caratteristiche tecniche


Caratteristiche tecniche - LMX Sirex 2300 HCS Stradale
Configurazione
Carrozzeria: coupé o spider a due porte, in vetroresinaPosizione motore: anteriore longitudinaleTrazione: posteriore
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt. in mm): 3960 × 1760 × ?Diametro minimo sterzata:
Interasse: 2300 mmCarreggiate: anteriore 1520 - posteriore 1530 mmAltezza minima da terra:
Posti totali: 2Bagagliaio:Serbatoio:
Massea vuoto: 950 kg
Meccanica
Tipo motore: Ford 6 cilindri a V 4 tempiCilindrata: 2293 cm³
Distribuzione: due valvole per cilindroAlimentazione: un carburatore doppio corpo invertito Solex 32 DDIST
Prestazioni motore Potenza: 108 CV a 5.100 giri/min
Accensione: aImpianto elettrico:
Frizione:Cambio: 4 marce + retromarcia
Telaio
Corpo vettura monotrave centrale in acciaio scatolato
Sterzo a circolazione di sfere
Sospensioni anteriori: a ruote indipendenti con barra stabilizzatrice ammortizzatori idraulici / posteriori: a ruote indipendenti con ammortizzatori idraulici
Freni anteriori: a dico con comando idraulico / posteriori: a dico con comando idraulico
Pneumatici 185-14
Prestazioni dichiarate
Velocità: 200 km/hAccelerazione:
Consumi medio 14 lt/100 km
Fonte dei dati: Fulvio Zucco, Berlinetta alla milanese, Ruoteclassiche, aprile 2004

Note


  1. gazzetta.it, 28 settembre 2022, https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/28-09-2022/lmx-sirex-5-esemplari-esposti-al-museo-dell-automobile-di-torino.shtml. URL consultato il 29 settembre 2022.
  2. LMX Sirex: Un sogno in vetroresina diventato realtà, su omniauto.it, 7 febbraio 2010. URL consultato il 18 novembre 2017.
  3. Rob De La Rive Box, The Complete Encyclopedia of Sports Cars: Classic Era, United Kingdom, Grange Books, 2001, pp. 168–169, ISBN 1-84013-407-0.

Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] LMX 2300 HCS

Der LMX 2300 HCS war ein Sportcoupé des Mailänder Herstellers L.M.X. Automobile.[1][2] Die Turiner Carrozzeria Eurostyle war wesentlich am Bau der Fahrzeuge beteiligt.[3]

[en] LMX Sirex

The LMX Sirex (also sold as Sirex LMS) was an Italian 2-door, 2-seater sports car. The car was the only model produced by LMX Automobile S.R.L. (Linea Moderna Executive), a company founded by Michel Liprandi and Giovanni Mandelli.[1] The body of the LMX Sirex was designed by Franco Scaglione. The LMX Sirex was introduced during the 1968 Turin Auto Show. However, as Liprandi and Mandelli could not afford an official stand, the car was shown outside the exhibition hall.[2]
- [it] LMX Sirex



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии